Ultime notizie

Monte di Procida, sono 7 i candidati per il ruolo di Responsabile Ufficio Tecnico e Territorio

Monte di Procida – Il Comune ha mosso un nuovo passo nel processo di selezione per il conferimento di un importante incarico amministrativo. Con la determinazione n. 68 del 20 giugno 2025 (Reg. Gen. n. 721/2025), è stata ufficializzata la nomina della Commissione esaminatrice che valuterà i candidati per il ruolo di Responsabile dei Settori III e VI, ovvero l’Ufficio …

Leggi tutto »

Monte di Procida: al via i lavori in via Filomarino: bus deviati per tutta la mattinata. Il vicesindaco Marasco spiega il piano di manutenzione

Questa mattina, 23 giugno 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in via Filomarino, un importante intervento di manutenzione che rientra in un più ampio piano di riqualificazione delle strade cittadine promosso dall’Amministrazione comunale di Monte di Procida. Per consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi, che comprendono anche la messa in quota di chiusini, griglie e …

Leggi tutto »

Storia e significato del Corpus Domini, una festa di luce e rinascita. La fede che fiorisce tra i petali di ginestra

Il Corpus Domini è una delle feste più sentite della Chiesa Cattolica. Ha origini antiche, pensate: risale al XIII secolo. Ma ancora oggi porta con sé un significato profondo. La parola “Corpus Domini” viene dal latino e vuol dire proprio questo: Corpo del Signore. La festa ruota tutta attorno a un punto centrale: la presenza viva di Cristo nell’Eucaristia. Durante …

Leggi tutto »

Bacoli, parcheggi chiusi: il sindaco esulta, Alba Flegrea ribatte. Contrapposizione tra amministrazione e imprese balneari

Continua a far discutere, a Bacoli, la recente ordinanza del TAR Campania che ha respinto la richiesta di sospensiva urgente avanzata da alcune imprese del settore turistico e balneare contro le disposizioni contenute nel nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) approvato nel 2024. Al centro del dibattito: la possibilità di riaprire i parcheggi stagionali nelle aree di Miseno e Miliscola per …

Leggi tutto »

Terremoto di Magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei: oltre dieci scosse nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha svegliato questa mattina i residenti dei Campi Flegrei e di diversi quartieri della zona occidentale di Napoli. Il sisma è stato registrato alle ore 5:00 di oggi 21 giugno 2025, con epicentro localizzato tra i comuni di Pozzuoli e Quarto e ipocentro a una profondità di circa 2.7-3 chilometri, secondo i dati …

Leggi tutto »

Paura al porto di Ischia: traghetto colpisce la banchina, ferito un passeggero

Attimi di paura oggi pomeriggio nel porto di Ischia, dove un traghetto proveniente da Pozzuoli ha urtato violentemente la banchina durante le manovre di attracco. L’incidente si è verificato intorno alle 14.30, presso la Banchina Olimpica, e ha provocato il ferimento lieve di un passeggero. La nave coinvolta, il Nereide della compagnia MedMar, trasportava 168 passeggeri e 34 veicoli tra …

Leggi tutto »

Bacoli, il TAR dice no alla riapertura dei parcheggi stagionali. Scontro politico tra sindaco e opposizione

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, con un’ordinanza pubblicata il 19 giugno 2025, ha respinto l’istanza cautelare avanzata da un gruppo di nove operatori locali (tra cui stabilimenti balneari, autorimesse e ristoranti) contro alcune recenti deliberazioni e determinazioni adottate dal Comune di Bacoli in merito alla regolamentazione delle aree di sosta stagionali sul litorale di Miseno e Miliscola. In …

Leggi tutto »

Monte di Procida, accordo Comune-ASL: l’ex scuola di Torregaveta diventa sede U.O.C. 118, centro vaccinale e a breve Casa della Salute Spoke

Importante novità per i servizi sanitari a Monte di Procida. La Giunta Comunale, con deliberazione n. 114 del 19 giugno 2025, ha ufficialmente approvato lo schema di contratto per la concessione in comodato d’uso gratuito dell’ex plesso scolastico di Torregaveta all’ASL Napoli 2 Nord per un periodo di 20 anni. L’edificio, situato in via Cappella, ospiterà due servizi sanitari fondamentali: …

Leggi tutto »

Fusaro: manifestazione davanti alla Leonardo per il salario e la liberazione di Anan Yaeesh e contro le politiche di guerra

Stamattina, 20 giugno 2025, un gruppo di manifestanti si è radunato pacificamente davanti alla sede della Leonardo al Fusaro. La mobilitazione è stata organizzata Per lo sciopero per il salario, per il disarmo e per la Palestina e alcuni manifestanti per chiedere la liberazione di Anan Yaeesh, per denunciare la criminalizzazione della Resistenza Palestinese e per opporsi all’escalation bellica che, …

Leggi tutto »

Campi Flegrei: al via un nuovo cantiere per la sicurezza. Dopo 40 anni, finalmente un collegamento diretto con la Tangenziale

  È stato firmato oggi, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), un importante protocollo d’intesa che segna un passo fondamentale nella messa in sicurezza dell’area dei Campi Flegrei. Il documento prevede la realizzazione di nuove infrastrutture strategiche, destinate a migliorare le vie di fuga e la gestione delle emergenze, con particolare riferimento alla Tangenziale di …

Leggi tutto »

Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino

Alla Casina Vanvitelliana di Bacoli la presentazione XXXI Sagra del Casatiello di Sant’Arpino Nella incantevole cornice della Casina Vanvitelliana, a Bacoli, domani, venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, la Pro Loco di Sant’Arpino presenterà al pubblico ed alla stampa la trentunesima edizione della Sagra del Casatiello, la rinomata e consolidata kermesse gastronomica che attira a Sant’Arpino migliaia di visitatori da …

Leggi tutto »

Campi estivi gratis per i ragazzi, anche a Monte di Procida. Come iscriversi

Buone notizie per famiglie e ragazzi della Campania: tornano anche quest’anno i Campi Scuola della Protezione Civile. Un’iniziativa gratuita, dedicata ai giovani tra i 10 e i 16 anni, per imparare divertendosi. Cosa sono questi Campi? In poche parole: • 61 centri estivi in tutta la regione, attivi da giugno a settembre. • Circa 1.400 ragazzi coinvolti. • Giochi, esperienze …

Leggi tutto »

Pozzuoli: al via lo smantellamento della vecchia ferrovia Cumana per una nuova viabilità urbana

A partire dal 23 giugno, Pozzuoli vedrà l’avvio dei lavori di smantellamento della storica tratta ferroviaria dismessa Dazio-Gerolomini-Cantieri. Il progetto, che include anche l’abbattimento dei sottopassi di via Fatale e via Barletta, rappresenta un passo importante per il futuro assetto urbano della città. Si tratta della porzione della linea Cumana abbandonata pochi mesi fa, dopo il cedimento avvenuto lo scorso …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, Musumeci: “Lo stato d’emergenza? Non l’hanno voluto gli enti locali”

  Il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, è intervenuto nuovamente sul tema della gestione del rischio ai Campi Flegrei, chiarendo le dinamiche legate alla possibile dichiarazione dello stato di emergenza per l’area. “Lo stato di emergenza per i Campi Flegrei lo ho proposto solo una volta, alcune settimane fa, ritenendosi utile il quadro derogatorio delle norme vigenti tipico …

Leggi tutto »

EAV lancia i biglietti commemorativi per il quarto scudetto del Napoli: disponibili dal 20 giugno

Napoli torna a tingersi d’azzurro. Dopo la conquista del quarto scudetto, la città celebra ancora una volta la sua squadra. Stavolta lo fa anche con i trasporti pubblici. A partire da giovedì 20 giugno, EAV lancia una serie di biglietti celebrativi per ricordare questa stagione da sogno. Un modo originale per dire: “Siamo campioni. Di nuovo.” Saranno otto i modelli …

Leggi tutto »

EAV, stop ai bus e ai treni per 24 ore: ecco cosa succede il 20 giugno

  Venerdì 20 giugno è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale, proclamato dall’organizzazione sindacale USB. L’agitazione interesserà anche il servizio autolinee gestito da EAV S.r.l., con possibili disagi sull’intera rete per la durata di 24 ore. Lo sciopero è stato indetto per rivendicare condizioni lavorative più sicure e retribuzioni mensili più adeguate. La sigla sindacale chiede, infatti, un …

Leggi tutto »

Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0: la salute digitale entra nel vivo in Campania

Immagina di avere tutti i tuoi documenti sanitari, referti, prescrizioni, diagnosi, raccolti in un unico posto, accessibile in qualsiasi momento. Questo è, in poche parole, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). È nato nel 2012 proprio per questo: aiutarti a gestire la tua salute in modo più semplice, continuo ed efficace. Oggi, grazie allo SPID, alla tessera sanitaria o alla carta …

Leggi tutto »

Al via il Voucher per l’ammodernamento delle Imprese dell’Area Flegrea

La Camera di Commercio di Napoli ha lanciato un nuovo bando. L’obiettivo? Dare una mano concreta alle micro, piccole e medie imprese dei Comuni dell’area flegrea, che stanno facendo i conti con i problemi legati al bradisismo. In poche parole: un aiuto economico per rinnovarsi, crescere e restare competitivi. Il fondo totale è di 1,8 milioni di euro, così suddivisi: …

Leggi tutto »

Monte di Procida, parte la raccolta differenziata anche in mare. In barca e in spiaggia: tu fai la differenza!

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle presenze lungo la costa, il Comune di Monte di Procida lancia un importante messaggio per tutti i cittadini e i turisti: la raccolta differenziata non va in vacanza! Grazie all’iniziativa promossa in collaborazione con la società di gestione dei rifiuti DMT technology, saranno attivi punti raccolta dedicati alla differenziata direttamente in spiaggia e presso …

Leggi tutto »