Ci sono tante notti speciali durante l’anno. Ma poche, per i nostri antenati, erano magiche come quella di San Giovanni. La notte tra il 23 e il 24 giugno. Quella in cui si diceva che i confini tra il mondo visibile e quello invisibile diventassero sottilissimi. Una notte piena di mistero e di riti che potevano cambiare il destino di …
Leggi tutto »Cultura
Storia e significato del Corpus Domini, una festa di luce e rinascita. La fede che fiorisce tra i petali di ginestra
Il Corpus Domini è una delle feste più sentite della Chiesa Cattolica. Ha origini antiche, pensate: risale al XIII secolo. Ma ancora oggi porta con sé un significato profondo. La parola “Corpus Domini” viene dal latino e vuol dire proprio questo: Corpo del Signore. La festa ruota tutta attorno a un punto centrale: la presenza viva di Cristo nell’Eucaristia. Durante …
Leggi tutto »Nuovo premio letterario per il flegreo Massimiliano Longobardo al Concorso Nazionale Ipazia
Nuovo premio letterario per il flegreo Massimiliano Longobardo al Concorso Nazionale Ipazia VISCIANO – Nella suggestiva cornice della Chiesa Monumentale di San Sebastiano, sabato 24 maggio si è svolta, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Campania, del Lions International e del Comune di Visciano, la cerimonia conclusiva di premiazione della II Edizione Nazionale del Premio Letterario Ipazia, promosso …
Leggi tutto »25 e 27 maggio: Giornate Archeologiche a Monte di Procida
Il 25 maggio, presso Piazza Michele Sovente e l’area della Necropoli, si terrà una manifestazione dedicata alla cultura rievocativa, a cura dell’Associazione Militum Schola con la collaborazione del Gruppo Archeologico KYME e l’ associazione Guide Flegree. Dalle ore 9:30 alle 13:30 la cittadinanza potrà partecipare a laboratori didattici, assistere a rappresentazioni di arte rievocativa e visitare il Colombario. L’Associazione Militum …
Leggi tutto »Il Maestro Colandrea porta “Anima Flegrea 2025” nel cuore di Bacoli: arte e danza tra mito e bellezza
Una splendida notizia di rilievo internazionale accende l’estate dei Campi Flegrei: ritorna Anima Flegrea, il Festival Internazionale della Cultura e della Danza. Promosso dal Comune di Bacoli e dall’Associazione Culturale AR.TU’, con la direzione artistica del Maestro Antonio Colandrea, il festival si rinnova con tre appuntamenti inediti, tre location suggestive e una proposta culturale di altissimo livello. Il Maestro Colandrea, …
Leggi tutto »Nati per Leggere Campania premiata al Salone del Libro di Torino: un riconoscimento all’impegno per la lettura in età precoce
Durante il prestigioso Salone Internazionale del Libro di Torino, la rete Nati per Leggere Campania ha ricevuto il Premio Nazionale Nati per Leggere come miglior “Rete di Libri – Progetto consolidato”. Un riconoscimento importante che celebra l’instancabile lavoro sul territorio a favore della lettura ad alta voce fin dai primi anni di vita. Il premio è stato consegnato con una …
Leggi tutto »CULTURA. NASCE IL PREMIO MICHELE SERIO. CANDIDATURE, TRA PULP E NOIR, FINO AL 31 MAGGIO
CULTURA. NASCE IL PREMIO MICHELE SERIO. CANDIDATURE, TRA PULP E NOIR, FINO AL 31 MAGGIO. PREMIAZIONE IL 25 OTTOBRE A BACOLI. Finalmente un Premio Serio. Organizzato dall’Associazione Culturale Ba.Cu.Le. (Bacoli Cultura e Letteratura), con il patrocinio del Comune di Bacoli e l’Associazione Campana Editori, nasce il riconoscimento letterario che vuole onorare la memoria di Michele Serio, uno degli autori più innovativi del panorama nazionale …
Leggi tutto »“Il Segreto del Monte”, il video youtube della presentazione ufficiale del libro
“Il Segreto del Monte” è la quarta opera letteraria di Pasquale Mancino, un romanzo storico che esplora la storia, la cultura e l’identità di Monte di Procida, abbracciando un arco temporale di circa 400 anni (dal 1600 ai giorni nostri), attraverso il racconto di un anziano contadino montese (don Peppìno) al giovane nipote (Vincenzìno). Il libro si concentra su un …
Leggi tutto »Un maggio di libri presso la Biblioteca Comunale di Bacoli
Il mese di maggio si apre con un ricco calendario di appuntamenti in biblioteca, dedicati alla lettura e alla condivisione culturale, pensati per tutte le età. Di seguito trovate gli eventi già confermati; altri sono in via di definizione e ve ne daremo comunicazione tempestiva. Letture per i più piccoli con Nati per Leggere Continuano le letture condivise “A libro …
Leggi tutto »Monte di Procida celebra il 25 aprile con un convegno e una mostra fotografica
In occasione dell’anniversario della Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, il Comune di Monte di Procida organizza un convegno arricchito da una significativa mostra fotografica ed un momento musicale a cura dell’Associazione Musicale Valentino Schiano. L’appuntamento è fissato per venerdì 25 aprile 2025, alle ore 11:30, presso la Casa Comunale, nell’area fitness. In un periodo storico caratterizzato da nuove tensioni …
Leggi tutto »