Monte di Procida si rispecchia ancora una volta nel talento dei suoi cittadini. L’insegnante Anna Barone ha realizzato un’interpretazione videografica della poesia in dialetto montese “Abbèscio ‘u mare” di Pasquale Mancino, dedicata alla Marina di Acquamorta, creando un’opera che celebra il profondo legame tra i montesi e il mare. Il componimento poetico, che racconta il rapporto viscerale dei cittadini di …
Leggi tutto »Cultura
INAUGURAZIONE DEI LAVORI AL PRIMO PARCO ARCHEOLOGICO IN UNA VILLA CONFISCATA ALLA CAMORRA. VIDEO
Bacoli avrà un nuovo Parco Archeologico. Nella Villa confiscata alla camorra. Già si vedono le mura e le terme romane A Villa Ferretti, sotto al Castello Aragonese di Baia. Tra giardino e mare. Sul fondale, le peschiere. Nel parco pubblico, le arcate delle ville marittime imperiali. Qui dove c’è la spiaggia libera. Qui dove c’è la sede universitaria. Qui dove …
Leggi tutto »La nostra concittadina Daniela Rigatti, di Africaintesta, presenta un progetto di solidarietà
Africaintesta nasce nel 2010 da un viaggio in Tanzania intrapreso da un gruppo di amici mossi dal desiderio di comprendere le difficoltà delle comunità locali e di offrire un aiuto concreto. Da quel viaggio è nato nel 2018 il Villaggio St. Francis, oggi una piccola città che accoglie oltre 70 bambini, tra cui orfani e albini, fornendo loro un rifugio …
Leggi tutto »Monte di Procida celebra l’arte del presepe napoletano con un convegno di esperti. Omaggio alla città di Napoli
La Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo di Monte di Procida ospiterà il 24 gennaio alle 18:30 un importante convegno dedicato all’arte presepiale napoletana, incentrato sull’opera dell’artista Antonio Assante di Cupillo. L’evento, che rappresenta un omaggio alla città di Napoli, vedrà la partecipazione di illustri relatori del settore. Tra questi, oltre all’autore dell’opera Antonio Assante di Cupillo, interverranno Aniello Briganti, …
Leggi tutto »CONVEGNO SUL CENTRO ANTICO DI BACOLI LE INTERVISTE E L’INTERVENTO D PADRE ALFONSO FARINA
CONVEGNO SUL CENTRO ANTICO DI BACOLI LE INTERVISTE E L’INTERVENTO D PADRE ALFONSO FARINA
Leggi tutto »INTERVISTA ALL’ATTORE NANDO PAONE, PRESENTATO IL SUO LIBRO IO, NANDO PAONE VIDEO
SALA OSTRICHINA DEL FUSARO BACOLI. INTERVISTA ALL’ATTORE NANDO PAONE, PRESENTATO IL SUO LIBRO IO, NANDO PAONE VIDEO INTERVISTA DI MAURO CUCCO.
Leggi tutto »“Caffè Flegreo”: nasce il tour culturale per over 50 alla scoperta del territorio di Monte di Procida, dei Campi Flegrei e di Napoli
Il Comune di Monte di Procida lancia un’iniziativa innovativa dedicata agli over 50: “Caffè Flegreo: Scopri, Impara, Esplora“, un progetto culturale che mira a far riscoprire le bellezze storiche e naturalistiche del territorio flegreo e napoletano. L’iniziativa, ideata dalla Dott.ssa Erlisiana Anzalone e organizzata in collaborazione con la consigliera delegata alle politiche sociali Daniela Scotto di Carlo, prenderà il via …
Leggi tutto »Monte di Procida, il Prefetto Michele Di Bari sul futuro dei nostri giovani tra legalità e sicurezza. Video
Ieri, 17 dicembre 2024, il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, è intervenuto al convegno “La cultura della legalità – I rischi della rete e sicurezza dei minori in ambito digitale alla luce del Decreto Caivano e il recupero ambientale di strutture pubbliche per i minori”, organizzato dal Comune di Monte di Procida in collaborazione con l’Autorità Garante dell’Infanzia e …
Leggi tutto »Monte di Procida, convegno sulla cultura della legalità per tutelare e sensibilizzare i minori sui rischi del digitale
Martedì 17 dicembre, alle ore 16:00, presso il Comune di Monte di Procida si terrà un importante convegno dal titolo “La cultura della legalità – I rischi della rete e sicurezza dei minori in ambito digitale alla luce del Decreto Caivano e il recupero ambientale di strutture pubbliche per i minori“. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la Garante …
Leggi tutto »Le Memorie del Comandante: Plinio, l’ambiente e i paesaggi antichi A Bacoli, Napoli e San Sebastiano al Vesuvio, dal 13 al 16 Dicembre 2024
Le Memorie del comandante, patrocinato tra gli altri dal Parlamento Europeo e dalla DG Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della Cultura, è l’evento annuale dedicato a Plinio il Vecchio, di cui si è recentemente celebrato il Bimillenario. Il tema scelto quest’anno dal Comitato scientifico è legato ai paesaggi antichi e alla tutela dell’ambiente, argomento quanto mai attuale e …
Leggi tutto »