Ultime notizie

Ischia: migliaia in piazza contro le demolizioni delle case “di necessità”, corteo di protesta contro le ruspe

Una massiccia manifestazione ha attraversato le strade di Ischia per protestare contro gli imminenti abbattimenti di abitazioni considerate abusive. Il corteo, organizzato dal Coordinamento dei Comitati a Difesa del Diritto alla Casa della Campania, ha visto la partecipazione di oltre mille cittadini e diversi amministratori locali. La protesta si è concentrata particolarmente sulle cosiddette “case di necessità“, abitazioni costruite per …

Leggi tutto »

LA MONTECALCIO PAREGGIA CON GLADIATOR 1-1

: Finisce 1-1 come all’andata tra Montecalcio e Gladiator che, dopo la sfida di fine ottobre a Santa Maria Capua Vetere, si ritrovano oggi al “Vezzuto Marasco” di Monte di Procida e danno vita ad una gara combattuta e dai ritmi elevati. Una rete per tempo, con il vantaggio ospite di Arario e la risposta montese di Rabbeni, consente al …

Leggi tutto »

Pozzuoli presenta il nuovo piano per convivere con il bradisismo. La visione del sindaco Manzoni

Il Comune di Pozzuoli continua ad investire nella sicurezza e nella resilienza del territorio, affrontando con decisione il fenomeno bradisismico che da tempo caratterizza l’area dei Campi Flegrei. A supporto di questo impegno, la Giunta Comunale ha recentemente approvato la Delibera n. 18 del 19 febbraio 2025, che sancisce l’adozione del Piano Speditivo di Emergenza Discendente (PSED) e l’avvio della …

Leggi tutto »

Supereroi in corsa: l’associazione ViVi l’Estate conquista la Family Run & Friends di Napoli

L’associazione ViVi l’Estate ha partecipato con grande entusiasmo alla Napoli Running Family Run & Friends, tenutasi questa mattina, 22 febbraio 2025, presso la Mostra d’Oltremare. L’evento, che unisce sport e solidarietà, ha visto i membri dell’associazione montese distinguersi con originalità, presentandosi in costume da supereroi e portando un tocco di allegria e creatività alla manifestazione. La partecipazione di Vivi l’Estate, …

Leggi tutto »

Campi Flegrei: le acque sotterranee parlano. Ecco cosa dicono sul rischio vulcanico e sulla sicurezza dei residenti

I Campi Flegrei sono caratterizzati da un sistema geotermico complesso che influenza l’ambiente e le risorse idriche locali. Un recente studio scientifico, a cura di un team dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in collaborazione con alcune università italiane, ha analizzato la composizione chimica e isotopica delle acque sotterranee e termali dell’area, fornendo nuove informazioni utili per il monitoraggio …

Leggi tutto »

Monte di Procida: avviso pubblico per la programmazione di eventi per il biennio 2025-2027

Il Comune di Monte di Procida ha ufficialmente aperto un avviso pubblico esplorativo per individuare operatori economici interessati alla programmazione, organizzazione e realizzazione di un programma di eventi per il biennio 2025-2027, in occasione del Ferragosto Montese 2025-2026 e del Capodanno 2026-2027. L’iniziativa è volta a favorire momenti di socializzazione e svago per la comunità locale, attraverso un palinsesto di …

Leggi tutto »

Avviso di sospensione idrica il 25 febbraio. Ecco le zone interessate

Il Comune di Monte di Procida ha comunicato che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria, martedì 25 febbraio 2025 sarà  sospesa la fornitura idrica dalle ore 08:00 alle 20:00.  Le zone interessate includono Via Torre di Cappella e traverse, Via Mercato di Sabato e traverse, Viale Olimpico e traverse. Al ripristino del servizio, potrebbe verificarsi una temporanea torbidità dell’acqua, …

Leggi tutto »

Bacoli al via con l’analisi della vulnerabilità edilizia: un passo avanti contro il bradisismo

A partire da lunedì 24 febbraio 2025, il Comune di Bacoli darà il via ad un’importante campagna di indagine sulla vulnerabilità delle facciate degli edifici lungo le principali strade cittadine. L’annuncio arriva direttamente dal sindaco Josi Della Ragione, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la sicurezza della comunità locale di fronte al fenomeno del bradisismo. L’attività rientra nel …

Leggi tutto »

EAV, ripreso il servizio Torregaveta-Montesanto. Sciopero previsto per il 24 febbraio

Sciopero EAV del 24 febbraio 2025: stop di 24 ore per le linee flegree Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà le linee flegree gestite da EAV (Ente Autonomo Volturno). L’agitazione è stata indetta dalle organizzazioni sindacali OSR OR.S.A. e USB, e potrebbe causare disagi ai pendolari che utilizzano i servizi ferroviari della tratta. …

Leggi tutto »

Inaugurazione del nuovo campo sportivo di Cuma: lunedì 24 febbraio 2025

Il giorno e la data dell’inaugurazione del nuovo campo sportivo di Cuma: lunedì 24 febbraio 2025 E’ proprio il caso di dirlo: il 24 febbraio 2025 sarà una data storica per la città di Bacoli. Il campo sportivo di Cuma, chiuso da oltre quindici anni, riapre i battenti. L’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Josi Gerardo Della Ragione, restituisce alla cittadinanza …

Leggi tutto »

Campi Flegrei: terminato il lungo sciame sismico, ma ne inizia un altro

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato la fine dello sciame sismico iniziato lo scorso 15 febbraio 2025 alle ore 16:53 (ora locale), che ha registrato 672 eventi sismici con magnitudo uguale o superiore a 0.0. Il terremoto più forte ha raggiunto una magnitudo Md 3.9 ± 0.3. Ma, a poche ore di distanza dalla fine di questo fenomeno, i sismologi segnalano l’inizio …

Leggi tutto »

Opportunità di lavoro a Bacoli: azienda termale cerca tre assistenti bagnanti

Buone notizie per chi è alla ricerca di un impiego nel settore turistico e del benessere! Un’azienda termale situata a Bacoli ha aperto la selezione per tre assistenti bagnanti. L’offerta è pubblicata dal Centro per l’Impiego di Pozzuoli e prevede un contratto a tempo determinato di tre mesi, con possibilità di proroga anche nei mesi invernali. Requisiti richiesti Per candidarsi …

Leggi tutto »

Monte di Procida: prevista nuova centralina sismica ai Giardini di Dedalo per potenziare il monitoraggio del bradisismo

Lo sciame sismico che sta interessando l’area flegrea da diversi giorni continua a far registrare scosse. Nella giornata odierna, due eventi sismici di magnitudo superiore a 3 si sono verificati nella zona della Solfatara a Pozzuoli: alle 15:55:11 una scossa di 3.1 a 2,5 km di profondità, seguita pochi secondi dopo da un’altra di magnitudo 3.0 a 1,7 km di …

Leggi tutto »

Liceo Seneca: gli studenti a lezione di Protezione Civile

Si è svolto oggi, 19 febbraio, presso il Liceo Seneca di Torregaveta, il primo incontro del Progetto di Orientamento sulla Protezione Civile, promosso dalla Protezione Civile Falco in collaborazione con l’istituto scolastico. Un’importante iniziativa che ha coinvolto 120 studenti delle classi quinte, offrendo loro l’opportunità di approfondire la conoscenza del bradisismo e del vulcanismo nei Campi Flegrei, temi di grande …

Leggi tutto »

Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta

La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato un aggiornamento delle tariffe per gli ormeggi nel Porto di Acquamorta, in vigore dal 1° gennaio 2025. La delibera n. 27 del 18 febbraio 2025 stabilisce una riduzione generale dei costi per i diportisti, in linea con l’obiettivo dell’amministrazione di alleggerire il carico fiscale per i cittadini senza compromettere l’equilibrio di …

Leggi tutto »

Maxi sequestro a Bacoli: scoperta discarica abusiva con 15 tonnellate di rifiuti pericolosi

La Guardia di Finanza di Napoli ha condotto un’importante operazione di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti nel territorio di Bacoli, sequestrando una discarica abusiva contenente oltre 15 tonnellate di materiali pericolosi e non pericolosi. L’intervento si inserisce nell’ambito delle direttive impartite dal Prefetto di Napoli, Dr. Michele di Bari, che durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha …

Leggi tutto »

Procida, identificato il cadavere trovato in spiaggia Il 3 febbraio

Il ritrovamento del cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella a Procida ha finalmente un nome: si tratta di un 73enne originario di Cervinara, in provincia di Avellino. L’uomo, incensurato, era stato dichiarato scomparso due giorni prima del tragico rinvenimento, avvenuto il 3 febbraio scorso. Sul corpo è stata riscontrata una vasta ferita alla testa, un dettaglio che rende ancora più misteriose …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 scosse registrate questa notte

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da uno sciame sismico di 26 eventi registrati dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il terremoto più forte è stato registrato alle 03:22:19, con una magnitudo di 3.1 e una profondità  di 2.3 km in zona Solfatara. L’attività sismica, iniziata poco dopo la …

Leggi tutto »

Sciame Sismico: domani a Pozzuoli incontro pubblico con esperti e istituzioni

La città  di Pozzuoli si prepara a un importante incontro pubblico dedicato allo sciame sismico in corso e alle misure di sicurezza adottate. L’appuntamento è fissato per domani 18 febbraio alle ore 18:30 presso la sede della Protezione Civile del Comune di Pozzuoli a Monterusciello. L’evento vedrà la partecipazione di figure istituzionali e scientifiche di primo piano, tra cui: -Michele …

Leggi tutto »