Ultime notizie

Monte di Procida, stop alla sosta selvaggia e pedoni più sicuri: in arrivo paletti e attraversamenti al Cercone

Cercone

Il comune di Monte di Procida ha emesso una nuova ordinanza volta a migliorare la sicurezza dei pedoni in alcune zone critiche della città. Il provvedimento, firmato il 5 novembre 2024, prevede l’installazione di specifiche strutture di protezione in zona Cercone. La prima zona interessata è salita Torregaveta, in particolare nell’area dell’incrocio “Cercone”. Qui verranno installati paletti parapedonali dal punto …

Leggi tutto »

EAV, venerdì nero: sciopero di 24 ore senza fasce garantite. Le motivazioni

L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha annunciato uno sciopero di 24 ore che interesserà l’intera rete di trasporto pubblico locale per venerdì 8 novembre 2024. L’agitazione, proclamata unitariamente dalle principali sigle sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL, UGL-FNA e FAISA-CISAL, si preannuncia particolarmente impattante per i pendolari, poiché non sono previste le consuete fasce di garanzia. Al centro della vertenza c’è il rinnovo …

Leggi tutto »

Monte di Procida, ordinanza di demolizione e ripristino stati dei luoghi in Via Torregaveta

Il Comune di Monte di Procida ha emesso una nuova ordinanza di demolizione e ripristino riguardante opere edilizie abusive in via Torregaveta. L’ordinanza, firmata il 5 novembre 2024 e registrata con il numero 126, ordina la demolizione di specifici interventi abusivi in un fabbricato situato in questa via. L’ordinanza scaturisce da una segnalazione del Comando di Polizia Municipale, che ha …

Leggi tutto »

E’ montese un’eccellenza dell’arte del Macramè: Giovanna Castiglia

Il Macramè è un Arte Araba”Mahrana” (frangia), le sue origini risalgono al XIII secolo. L’arte artigianale si diffuse in altri paesi, in Italia questa tecnica veniva lavorata usando fili sempre più sottili fino a diventare una trina preziosa! Sinonimo di grande eleganza e romanticismo, il pizzo Macramè rende unici abiti e tessuti. Questa è un Arte molto moderna sia per …

Leggi tutto »

Monte di Procida: si riunisce il Consiglio Comunale, ecco i temi in discussione

Il Comune di Monte di Procida ha convocato il Consiglio comunale in seduta ordinaria per lunedì 11 novembre 2024 alle ore 18:00 presso la Sala consiliare “Ludovico Quandel” in Via Panoramica. Qualora non si raggiunga il numero legale in prima convocazione, è prevista una seconda convocazione per il giorno successivo, 12 novembre, sempre alle ore 18:00. La riunione affronterà numerosi …

Leggi tutto »

La Statua dell’Immacolata di don Placido Baccher in visita a Monte di Procida: storia, fede e tradizione

La statua lignea dell’Immacolata di Don Placido Baccher è un’opera d’arte di grande significato religioso e culturale, situata nella Basilica Santuario del Gesù Vecchio a Napoli. Questa statua rappresenta la Beata Vergine Maria Immacolata ed è stata scolpita dall’artista napoletano Nicola Ingaldi. Don Placido Baccher, un sacerdote devoto alla Madonna, desiderava creare una statua che rappresentasse l’apparizione della Vergine che …

Leggi tutto »

Monte di Procida: aperte le iscrizioni all’Albo unico degli scrutatori elettorali

Il Comune di Monte di Procida ha pubblicato l’avviso per l’iscrizione all’Albo delle persone idonee a svolgere il ruolo di scrutatore durante le consultazioni elettorali. Gli interessati possono presentare domanda all’ufficio elettorale comunale entro il 30 novembre 2024. Per poter essere inseriti nell’Albo degli scrutatori è necessario: – Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Monte di Procida – …

Leggi tutto »

IL MONTECALCIO VENDE CARA LA PELLE MA PASSA IL NOLA 0-2

Ultimo appuntamento con il ciclo terribile del Montecalcio che, dopo aver perso in modo roboante con l’Ercolanese e strappato un buon punto con il Gladiator, quest’oggi ospita il Nola, fresco di 4 gol rifilati alla Frattese. Il match è di quelli quasi proibitivi, ma la differenza di 16 punti in campo non si nota affatto. Gli ospiti devono infatti faticare …

Leggi tutto »

FESTIVAL DEI CAMPI FLEGREI – LA PRIMA EDIZIONE VA A CLAUDIO PADUANO. VIDEO

SALA OSTRICHINA REAL SITO BORBONICO DEL FUSARO: INTERVISTA A MIRKO COPPOLA Il maestro fide Claudio Paduano si è aggiudicato la prima edizione del Festival dei Campi Flegrei, vincendo il torneo magistrale in solitaria a quattro punti e mezzo. Il classe 2006 si è messo alle spalle i maestri internazionali Nicola Altini e Duilio Collutiis, che chiudono rispettivamente secondo e terzo, …

Leggi tutto »

Evento straordinario, il faro di Capo Miseno apre al pubblico per la sola giornata delle Forze Armate

Evento straordinaria: il Faro di Capo Miseno, uno dei fari più suggestivi d’Italia, aprirà le sue porte al pubblico lunedì 4 novembre, dalle 9:30 alle 13:00, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il faro attuale, che domina maestosamente il Golfo di Napoli, fu edificato nel 1869 sotto la supervisione del Servizio Fari delle Due Sicilie, sostituendo …

Leggi tutto »

Monte di Procida tra le città del maxi sequestro di articoli di Halloween non sicuri

Un’operazione su larga scala della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre 478.000 prodotti contraffatti e non sicuri legati alla festa di Halloween, con interventi che hanno interessato non solo la città di Napoli, ma anche numerosi comuni dell’area metropolitana. Tra le località colpite figura anche Monte di Procida, dove, come in altre città della provincia, …

Leggi tutto »

Monte di Procida aderisce al Programma GOL: opportunità di lavoro e formazione per giovani e disoccupati

  L’assessore Melania Scotto ha annunciato un nuovo passo avanti nelle politiche sociali e lavorative per Monte di Procida, con l’adesione al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dalla Regione Campania attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Con la Delibera di Giunta Comunale n.42, Monte di Procida si impegna a promuovere tirocini formativi per l’inclusione …

Leggi tutto »

Monte di Procida, una petizione per intitolare il Laboratorio delle Arti alla dott.ssa Rosalba Carannante: medico e promotrice culturale

Una nuova iniziativa sta prendendo forma a Monte di Procida, dove i cittadini si stanno mobilitando per onorare la memoria della dottoressa Rosalba Carannante, figura di spicco della comunità montese scomparsa qualche anno fa. La petizione, lanciata su Change.org da Raimondo Pugliese per conto di Paola Carannante, sorella di Rosalba, chiede che il “Laboratorio delle Arti” venga intitolato alla memoria …

Leggi tutto »

Servizio navetta gratuito per il cimitero comunale in occasione della commemorazione dei defunti. Ecco gli orari

L’amministrazione comunale di Monte di Procida  ha annunciato l’attivazione di un importante servizio di trasporto pubblico gratuito in occasione delle celebrazioni di Ognissanti e della commemorazione dei defunti. Dal 1 al 3 novembre 2024, saranno operative due navette gratuite che collegheranno diverse zone del territorio comunale al cimitero. L’iniziativa, presentata dal vicesindaco Marilù Marasco, nasce con l’obiettivo di agevolare l’accesso …

Leggi tutto »

Monte di Procida: partiti i lavori di riqualificazione del cimitero comunale

Sono iniziati in questi giorni gli attesi lavori di rimodulazione del sistema fognario e pluviale presso il cimitero comunale di Monte di Procida. L’intervento, annunciato dal vicesindaco Marilù Marasco, mira a risolvere un problema storico della struttura che ha causato notevoli disagi ai cittadini negli ultimi anni. “Per troppo tempo il cimitero ha sofferto dell’assenza di un adeguato sistema di …

Leggi tutto »

Cimitero comunale: apertura anticipata per le celebrazioni dei defunti del 1 e 2 novembre

Con l’ordinanza n. 44 del 29 ottobre 2024, il Sindaco di Monte di Procida, dott. Salvatore Scotto di Santolo, ha modificato parzialmente l’ordinanza n. 43 del 28 ottobre 2024, che prevedeva l’apertura straordinaria del Cimitero comunale per la commemorazione dei defunti. L’apertura, inizialmente prevista per le ore 07:00, è stata anticipata alle ore 06:00 nelle giornate del 1 e 2 …

Leggi tutto »

Monte di Procida: 2 nuove ordinanze di demolizione per opere abusive al Corso Umberto e via Caranfe

Il Comune di Monte di Procida ha emesso altre due nuove ordinanze di demolizione per opere edilizie abusive realizzate in via Caranfe e Corso Umberto. I provvedimenti, firmati dal Responsabile del Servizio Giovanni Bartolo il 28 ottobre 2024, riguardano interventi edilizi eseguiti senza le necessarie autorizzazioni in zone sottoposte a vincoli paesaggistici. Queste due ordinanze si aggiungono ad una terza …

Leggi tutto »

Monte di Procida: nuova ordinanza di demolizione per opere abusive in via Principe di Piemonte

Il Comune di Monte di Procida ha emesso una nuova ordinanza di demolizione, registrata con il numero 116 del 28 ottobre 2024, riguardante alcune opere edilizie abusive situate lungo via Principe di Piemonte. L’intervento edilizio non autorizzato, segnalato dalle autorità competenti, include la costruzione di un locale in muratura adibito a cucina e bagno, con ingressi separati, e una tettoia …

Leggi tutto »