Home » Curiosità

Curiosità

Auguri a Zia Merinda 104 anni. Monte di Procida.

Monte di Procida il sindaco Peppe Pugliese ha voluto omaggiare zia Merinda Schiano 104 anni oggi. Tanti auguri Maria Carmina “zia Merinda” Schiano di Cola per i tuoi 104 anni.Testimone della comunità montese di ieri ed esempio per le generazioni di oggi, con sorriso e orgoglio mi ha mostrato il casatiello fatto con le sue mani.Un forte abbraccio per la …

Leggi tutto »

Terme di Baia, emersa una stanza monumentale di oltre 10 metri

La super NOVITÀ emersa dagli ultimi lavori nel Parco archeologico delle Terme di Baia Si tratta di un’inedita stanza monumentale semicircolare, di oltre 10 metri di larghezza, posta sulla terrazza più alta della Villa dell’Ambulatio, dominate il panorama su Baia ma collegata anche al lato opposto, verso il Lago Fusaro Tracce della lussuosa decorazione in marmo si intravedono nei pavimenti …

Leggi tutto »

L’Amerigo Vespucci, la nave simbolo dell’Italia varata a Castellammare di Stabia 92 anni fa

Il 22 febbraio del 1931, Castellammare di Stabia si preparava ad un evento molto speciale: il varo della nave Amerigo Vespucci, costruita nei cantieri navali della città che rappresentava un orgoglio per l’intera comunità. La cerimonia di varo fu un evento di grande rilevanza, al quale parteciparono numerose personalità, tra cui il re Vittorio Emanuele III e il ministro della …

Leggi tutto »

VULCANI FLEGREI INCONTRO CON ALESSANDRO PANIZZA VENERDÌ 27 GENNAIO 2023 – ORE 16.30 VILLA CERILLO

Città di Bacoli Città Metropolitana di Napoli AREA IV – Servizi Culturali VENERDÌ 27 GENNAIO 2023 – ORE 16.30 VILLA CERILLO LA BIBLIOTECA COMUNALE “PLINIO IL VECCHIO” PRESENTA VULCANI FLEGREI INCONTRO CON ALESSANDRO PANIZZA OSSERVAZIONI SULLE ERUZIONI VULCANICHE FLEGREE E CONSIDERAZIONI SU DI UNA ASSOCIAZIONE VEGETALE NELL’AREA DI “VITA FUMO” L’INCONTRO FARÀ DA PRESENTAZIONE E INTRODUZIONE ALL’ESCURSIONE CHE SI TERRÀ …

Leggi tutto »

PROGETTO BLUE ACTIVITIES COLLABORAZIONE TRA L’ I.C.S.” VESPUCCI” DI MONTE DI PROCIDA E L’ ASSOCIAZIONE MAREVIVO ONLUS

PROGETTO BLUE ACTIVITIES – COLLABORAZIONE TRA L’ I.C.S.” VESPUCCI” DI MONTE DI PROCIDA E L’ ASSOCIAZIONE MAREVIVO ONLUS Venerdi 16 dicembre 2022 abbiamo festeggiato un primo traguardo del Progetto di educazione ambientale “Blue Activities”, realizzato in collaborazione con l’ Associazione Marevivo con il contributo prezioso di esperti biologi e naturalisti. Alla presenza di illustri ospiti dell’Amministrazione Comunale, dell’Arma dei Carabinieri …

Leggi tutto »

Dopo circa 100 anni, nei nostri mari, torna la gazza marina

La gazza marina, nome scientifico Alca torda, è un uccello marino di abitudini pelagiche, che nidifica sulle coste e sulle isole dell’Europa nord-occidentale, Groenlandia e America nord-orientale, di norma su alte scogliere a picco sul mare. In inverno si allontana dalla costa e si disperde nell’Atlantico settentrionale giungendo a sud fino alle Canarie ed entrando nel Mediterraneo occidentale. In Italia …

Leggi tutto »

Storia e curiosità di Monte di Procida: la frode del vino e la rabbia dei contadini montesi di inizio 1900

Durante il mese di dicembre del 1907, nel comune di Monte di Procida, vennero affissi alcuni manifesti di notevole importanza per tutti i contadini produttori di vini. Purtroppo l’analfabetismo era ancora molto diffuso, riguardava più del 90% della popolazione montese adulta, ma l’argomento in questione era molto sentito e toccava direttamente le tasche dei contadini per cui tanti diretti interessati …

Leggi tutto »

Il TotoMondiale con Mdp.com #totomondialemdp2022 Giocate con noi!!!

Dopo i successi delle passate edizioni è divenuta una vera tradizione: quella del toto targato Montediprocida.com. Il Mondiale di calcio questa volta inizierà domenica 20 novembre e anche stavolta vogliamo viverlo tutti assieme attraverso un semplice concorso, un gioco: il TotoMondialeMdP2022. Un concorso, nato per prenderci un po in giro, per aiutare i nostri progetti web a farsi conoscere ancora di più, per sostenerli e …

Leggi tutto »

Fusaro: Reale Caccia, lago, foci e pantani

In questa straordinaria cartina realizzata dal geografo Rizzi alla fine del 1700 vi sono tantissimi particolari storici ed informazioni importanti come i cognomi dei principali proprietari delle varie aree. Oggi analizziamo la zona di Torregaveta e del Fusaro. Partendo dall’alto si nota chiaramente la “Reale Caccia del Fusaro” (area n.1) che si estendeva lungo tutto la spiaggia romana, dal monte …

Leggi tutto »

Linee Eav.Da oggi si paga anche con il bancomat

Da oggi sulle linee Eav ed Anm ferro si paga anche con bancomat al tornello. Basta appoggiare la carta (di credito o bancomat) alla macchinetta e il biglietto è fatto!Dire “non ho pagato perché non ho potuto comprare il biglietto “ non è più una buona scusa!Paghi last minute con il telefonino o con la carta (di credito o bancomat).

Leggi tutto »