Ultime notizie

Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali – 6° Convegno Nazionale 17-18 Novembre 2022 al Fusaro

Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali Sesto Convegno Nazionale CULTURA E SCUOLA 17 – 18 novembre 2022 – Bacoli Con questa sesta annualità nuovamente in presenza torna, a Bacoli, il Convegno della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali che dal 2017 si tiene nelle città designate dal Consiglio dei Ministri ‘Capitale Italiana della Cultura’, organizzato dal liceo delle Scienze umane …

Leggi tutto »

Premio Luigi Necco: premiato anche il giovane velista montese Manuel De Felice

Ieri al Maschio Angioino, nella sala dei Baroni, la prima edizione del premio Luigi Necco. Un premio fortemente voluto e istituito dalla Fondazione Ad Astra, dall’ Usip, dall’associazione medico sportiva Napoli, Assoartigiani Imprese Caserta e dall’Associazione Circoli Nautici della Campania. Un premio per onorare la memoria del grande e poliedrico giornalista napoletano. Presente alla premiazione il sindaco di Napoli, Gaetano …

Leggi tutto »

Premio Luigi Necco per il campione di vela Manuel De Felice.

“PREMIO LUIGI NECCO” AL MASCHIO ANGIOINO Nella giornata di ieri il nostro Manuel De Felice di Monte di Procida è stato premiato per “Premio LuigiNecco” nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino.Una grande soddisfazione per essere stato premiato ad un evento in onore del grande giornalista.Grazie alla fondazionea dastraCircolo Nautico Monte di Procida FIV

Leggi tutto »

Inaugurazione del cineforum giovedì 17 novembre presso la Casa della Cultura a Cappella

Giovedì 17 novembre alle 20.00 presso la Casa della Cultura a Cappella ( ex scuola Elementare) si inaugura il cineforum comunale. Come nella migliore tradizione anni 70/80. Nell’ area flegrea ( Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida) una volta c’erano ben 8 sale cinematografiche). Chiuse, demolite, abbandonate, trasformate in super- mercati.Oggi anche il “Sofia” è chiuso. Intere generazioni di giovani non …

Leggi tutto »

Asl Napoli 2 Nord, niente più file agli sportelli. E’ online la nuova app “Campania in Salute”

Si chiama “Campania in Salute”, la nuova app lanciata dall’Asl Napoli 2 Nord nata per ridurre le file agli sportelli, accedendo a molti servizi on line di prenotazione direttamente da casa, senza l’ausilio di presenza fisica nelle sedi Asl. Si può accedere ai seguenti servizi: – prenotazioni visite ed esami – cup unico regionale – esenzione ticket – certificazioni del …

Leggi tutto »

Protocollo d’intesa tra Comune di Bacoli e CARITAS 

Con delibera di Giunta Comunale n. 130 del 15-6-2022, l’Amministrazione Comunale di Bacoli ha siglato un protocollo d’intesa con la Caritas Diocesana di Pozzuoli, organismo pastorale costituito dalla Conferenza Episcopale Italiana che ha la finalità promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità, della comunità ecclesiale italiana, in forme consone ai tempi ed ai bisogni, in vista …

Leggi tutto »

Centro Ittico Campano S.p.A.: l’Avv. Sergio Cosentini è il nuovo Amministratore Unico

L’Avvocato Sergio Cosentini è il nuovo Amministratore Unico del Centro Ittico Campano S.p.A. Prende il posto del dimissionario Francesco Caputo. Nell’assemblea convocata in data odierna, il CdA della società partecipata ha preso atto delle dimissioni del Dott. Caputo ed il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione, nella qualità di socio unico della società, ha nominato l’Avv. Sergio Cosentini quale nuovo amministratore …

Leggi tutto »

Al Sindaco di Bacoli Josi Della Ragione il XIV° riconoscimento nazionale “Mimmo Beneventano”

Il Sindaco di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione ha ricevuto il XIV° riconoscimento nazionale “Mimmo Beneventano”, medico e consigliere comunale, originario di Sassa di Castalda (PZ), ucciso dalla camorra nel 1980 ad Ottaviano. L’associazione Libera Basilicata – Contro le Mafie, il Comune di Sasso di Castalda e la Fondazione Mimmo Beneventano, hanno scelto di premiare l’amministrazione comunale di Bacoli, attraverso la figura del primo …

Leggi tutto »

EAV – AVVISO DI SCIOPERO di 4 ore per venerdì 11 novembre. Le partenze garantite

EAV – AVVISO DI SCIOPERO di 4 ORE dalle ore 09:00 alle ore 13:00 Il giorno 11 Novembre 2022 sono state proclamate dalle OO.SS. delle azioni di sciopero aziendale di 4 ore, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, aventi le seguenti motivazioni: – UIL TRASPORTI, FAISA-CONFAIL, O.S. USB ed O.S. OR.S.A : Modifiche unilaterali all’organizzazione del lavoro da parte dell’azienda …

Leggi tutto »

Cristiana Dell’Anna: Una donna in cammino. Racconto di Assunta Esposito

Cristiana Dell’Anna: Una donna in cammino Ti guardo, ci parli con il tuo tono pacato, ma con grande entusiasmo; della tua vita, dei tuoi sacrifici, degli ostacoli che hai incontrato per la via. Volevi dedicarti all’arte fin da bambina. Ti affascinavano le storie che leggevi nei primi libri, e “Quell’uomo che piantava alberi” poi, immaginavi di essere lì con lui, …

Leggi tutto »

Teresa Romeo partita per New York. La maratona l’aspetta.

Partita questa mattina dall’aeroporto di Capodichino la grande sportiva Teresa Romeo diretta negli Stati Uniti per partecipare alla maratona di New York. Insieme a lei altri maratoneti dei Campi Flegrei che abbiamo visto al municipio di Monte di Procida nella presentazione con il sindaco Peppe Pugliese.  

Leggi tutto »

Allerta meteo gialla, dalle 8 di venerdì 4 novembre per 24 ore

🟡 Protezione Civile Regione: #allertameteo Gialla su tutta la Campania dalle 8 di domani alle 8 di sabato ⛈️ Temporali, grandine, venti forti e mare agitato ❗️Attenzione a dissesto idrogeologico La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo su tutta la …

Leggi tutto »

Fusaro. Salvate piazza Rossini . Coordinamento delle periferie

FUSARO, SALVATE PIAZZA ROSSINI Riportiamo il documento inviato ieri dal Coordinamento all’Amministrazione. << Il Fusaro vive un drammatico contrasto come tra una lussuosa metropoli ed il suo sobborgo di baraccopoli. Da una parte il Complesso Borbonico, sede decantata e rinomata di istituzioni e di iniziative di ogni tipo. Dall’altra via Rossini divenuta un parcheggio selvaggio con un pavimento oramai distrutto, …

Leggi tutto »

Quarto, il sindaco Sabino azzera la giunta comunale con effetto immediato.

“Ho convocato tutti i consiglieri comunali di maggioranza e ho comunicato loro la decisione di revocare con effetto immediato tutte le deleghe agli attuali assessori e, di conseguenza, ho provveduto all’azzeramento della giunta comunale. Ho preso questa decisione dopo aver ascoltato ed essermi confrontato con centinaia di concittadini: dalla città, dal mondo associativo, dal mondo sindacale, dal mondo del lavoro, …

Leggi tutto »

MONTECALCIO CLUB. GIANNANTONIO LUBRANO E’ IL NUOVO ALLENATORE

GIANNANTONIO LUBRANO E’ IL NUOVO ALLENATORE DELLA MONTECALCIO CLUB L’Asd Montecalcio Club comunica che il nuovo allenatore della prima squadra è il tecnico Giannantonio Lubrano, nato, cresciuto e formatosi professionalmente proprio nella famiglia biancoblu’. Il neo allenatore dichiara: “Sono davvero contento di questo nuovo incarico, spero di ripagare al meglio la fiducia accordatami dal Presidente Ciro Capuano che ringrazio di …

Leggi tutto »

Albo scrutatori, le domande al comune entro il 30 novembre. Requisiti e modello di domanda

Gli elettori  che abbiano interesse a svolgere le funzioni di SCRUTATORE di seggio elettorale, sono invitati a presentare la domanda di iscrizione nell’apposito “Albo” al Protocollo del Comune entro il 30 NOVEMBRE 2022. Per poter svolgere le funzioni di scrutatore occorre possedere i seguenti requisiti: essere cittadini italiani maggiorenni; essere iscritti nelle liste degli elettori del comune; avere assolto l’obbligo scolastico. Non possono, in …

Leggi tutto »

Campania, obbligo delle mascherine per il personale medico, sanitario e per i visitatori delle strutture ospedaliere e nelle Rsa

La Regione Campania conferma l’obbligo delle mascherine per il personale medico, sanitario e per i visitatori delle strutture ospedaliere e nelle Rsa. L’ordinanza n. 4 del 31 ottobre 2022 entrerà in vigore da domani, 1 novembre 2022. 1. Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica e ferme le disposizioni che ne impongono l’obbligo per specifici …

Leggi tutto »

29ottobre, Giornata mondiale dell’Ictus. Pochi minuti possono salvare vite

Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’ictus – World Stroke Day, malattia cerebrovascolare acuta causata dall’improvvisa ostruzione (da parte di un trombo o di un embolo; ictus ischemico) oppure dalla rottura (ictus emorragico) di un vaso sanguigno che irrora l’encefalo. Obiettivo della Giornata è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere con prontezza i sintomi dell’ictus e …

Leggi tutto »