Home » pmancino

pmancino

Quando le donne interrogavano il destino: magie e riti della notte di San Giovanni

Ci sono tante notti speciali durante l’anno. Ma poche, per i nostri antenati, erano magiche come quella di San Giovanni. La notte tra il 23 e il 24 giugno. Quella in cui si diceva che i confini tra il mondo visibile e quello invisibile diventassero sottilissimi. Una notte piena di mistero e di riti che potevano cambiare il destino di …

Leggi tutto »

Monte di Procida: al via i lavori in via Filomarino: bus deviati per tutta la mattinata. Il vicesindaco Marasco spiega il piano di manutenzione

Questa mattina, 23 giugno 2025, sono ufficialmente iniziati i lavori di rifacimento del manto stradale in via Filomarino, un importante intervento di manutenzione che rientra in un più ampio piano di riqualificazione delle strade cittadine promosso dall’Amministrazione comunale di Monte di Procida. Per consentire l’esecuzione in sicurezza degli interventi, che comprendono anche la messa in quota di chiusini, griglie e …

Leggi tutto »

Nati per Leggere Campania premiata al Salone del Libro di Torino: un riconoscimento all’impegno per la lettura in età precoce

Durante il prestigioso Salone Internazionale del Libro di Torino, la rete Nati per Leggere Campania ha ricevuto il Premio Nazionale Nati per Leggere come miglior “Rete di Libri – Progetto consolidato”. Un riconoscimento importante che celebra l’instancabile lavoro sul territorio a favore della lettura ad alta voce fin dai primi anni di vita. Il premio è stato consegnato con una …

Leggi tutto »

Stato di emergenza nei Campi Flegrei: Musumeci fa un passo indietro, le reazioni dei sindaci

Negli ultimi giorni, il dibattito sullo stato di emergenza per il bradisismo nei Campi Flegrei ha visto un repentino cambio di posizione da parte del ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e ha acceso il confronto con i sindaci dell’area. Dopo le recenti forti scosse di terremoto che hanno colpito la zona Flegrea, il ministro Musumeci aveva annunciato la …

Leggi tutto »

Monte di Procida: nominati gli scrutatori per i Referendum dell’8 e 9 giugno. Ecco i nomi scelti per i seggi

  La Commissione Elettorale Comunale di Monte di Procida si è riunita lo scorso 15 maggio per procedere, come previsto dalla legge, alla nomina degli scrutatori che saranno impiegati nei seggi in occasione dei comizi elettorali dell’8 e 9 giugno 2025, durante i quali i cittadini saranno chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari di natura abrogativa in tema di …

Leggi tutto »

“Il Segreto del Monte”, il video youtube della presentazione ufficiale del libro

Presentazione-libro-il-segreto-del-monte

“Il Segreto del Monte” è la quarta opera letteraria di Pasquale Mancino, un romanzo storico che esplora la storia, la cultura e l’identità di Monte di Procida, abbracciando un arco temporale di circa 400 anni (dal 1600 ai giorni nostri), attraverso il racconto di un anziano contadino montese (don Peppìno) al giovane nipote (Vincenzìno). Il libro si concentra su un …

Leggi tutto »

Monte di Procida, nuove misure per l’accesso al porto di Acquamorta: controlli e restrizioni fino a ottobre

Alla luce dell’intensificarsi del traffico veicolare nell’area portuale di Acquamorta e dell’attuale emergenza bradisismica che interessa l’area flegrea, il sindaco di Monte di Procida, dott. Salvatore Scotto di Santolo, ha firmato l’Ordinanza Sindacale n. 34/2025 per regolare l’accesso dei veicoli trasportanti imbarcazioni al porto. La decisione, resa necessaria anche dalle recenti limitazioni alla circolazione introdotte nel vicino Comune di Bacoli, …

Leggi tutto »

Monte di Procida: Attenzione alle modifiche alla viabilità per il Festival della Cistecca Montese 2025

In vista della quinta edizione del Festival della Cistecca Montese, che si terrà nei giorni 13, 14 e 15 maggio 2025 in Piazza XXVII Gennaio, il Comune ha emesso un’ordinanza (n. 75 dell’8 maggio 2025) che introduce prescrizioni temporanee alla viabilità e alla sosta per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione. La kermesse, organizzata dalla DMB Global Service S.A.S., …

Leggi tutto »

Sotto i Campi Flegrei c’è una zona fragile: perché è importante per la sicurezza di tutti e cosa succede sotto i nostri piedi

  Una nuova ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), realizzata in collaborazione con l’Università di Grenoble Alpes e l’Università di Bologna, ha portato alla luce un’importante novità: sotto la caldera dei Campi Flegrei, a una profondità tra i 3 e i 4 chilometri, esiste uno strato di crosta terrestre più fragile del previsto. Per capire di cosa si …

Leggi tutto »

Bradisismo: arriva il sostegno economico per famiglie e aziende colpite. Ecco a chi spetta

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il terzo “Decreto Campi Flegrei”, un pacchetto di misure urgenti per sostenere famiglie e imprese colpite dalle scosse bradisismiche del 13 e 15 marzo scorsi. Tra le disposizioni più rilevanti c’è la sospensione, fino al 31 agosto 2025, delle rate di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per chi ha subito lo sgombero o …

Leggi tutto »

Collection of premium WordPress themes