Quest’anno molte novità per il nuovo corso di Danza Terapia del maestro Antonio Colandrea al California Club. Ogni martedì e giovedì a partire dal 3 ottobre.
Leggi tutto »pmancino
Opportunità civica a Monte di Procida: come candidarsi per l’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale
Il sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, ha pubblicato un invito ai cittadini del comune, invitandoli a partecipare attivamente al processo elettorale locale. L’invito, emesso il 28 settembre 2023, riguarda la formazione dell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di presidente di seggio elettorale, in conformità all’art. 1 della legge 21 marzo 1990 n. 53. L’Albo delle persone idonee all’Ufficio di …
Leggi tutto »Bradisismo nei Campi Flegrei: gli scenari possibili e la necessità di un piano di evacuazione adeguato
I Campi Flegrei e il Piano di Sicurezza Recentemente, le preoccupazioni sulla sicurezza dei Campi Flegrei sono aumentate a causa dell’attività sismica in corso e della possibile eruzione vulcanica. In risposta a queste preoccupazioni, le autorità stanno valutando un piano di evacuazione che potrebbe essere fondamentale per la sicurezza delle persone che vivono in questa regione. Due Scenari Possibili Secondo …
Leggi tutto »Microzonazione Sismica di Terzo Livello nei Campi Flegrei: cosa significa e perché è importante
Cos’è la Microzonazione Sismica di Terzo Livello? Recentemente, è stata istituita la microzonazione sismica di terzo livello nei Campi Flegrei, una regione dell’Italia notoriamente sismica. Ma cosa significa esattamente questa “microzonazione sismica di terzo livello“? Per comprenderlo, dobbiamo spezzare questa terminologia complessa. La “microzonazione sismica” è un processo scientifico complesso che mira a mappare dettagliatamente un territorio in base al …
Leggi tutto »Monte di Procida, la devozione a San Michele Arcangelo: una storia di miracoli e protezione legata all’isola di Procida
In passato, i nostri antenati, soprattutto le donne, tendevano ad evitare di pronunciare direttamente il nome del demonio, preferendo invece ricorrere a espressioni figurate o metafore. Tra le più utilizzate, vi era “chìro ca stò sotto a San Michele” (colui che sta sotto a San Michele), un modo di dire che talvolta poteva assumere significati ambigui. È evidente che le …
Leggi tutto »EAV, lo sciopero del 29/9 è stato differito ad ottobre. Le partenze garantite
‼️📌VARIAZIONE DATA SCIOPERO 24h – lunedì 9 ottobre 2023 L’azione di sciopero di 24 ore, proclamato per il 29 settembre 2023 dalla O.S. USB, è differita al giorno 9 ottobre 2023 con le medesime motivazioni: “blocco aumento delle tariffe e dei servizi, superamento dei penalizzanti salari d’ingresso per neo assunti, sicurezza dei lavoratori, criteri di appalti e subappalti, salario minimo …
Leggi tutto »Scossa a Capo Miseno in nottata. Sciame sismico ancora in corso. Ieri 72 scosse, oggi già 26
E’ uno sciame sismico che continua senza sosta da vari giorni. Nella giornata di ieri, 27 settembre, sono state registrate ben 72 scosse, di cui la più forte è stata quella delle ore 3:35 con magnitudo 4.2. Oggi, 28 settembre, alle ore 8:30 sono già state registrate 26 scosse di bassa intensità, quella più forte è stata di magnitudo 1,5, …
Leggi tutto »La dirigente dell’I.C. Amerigo Vespucci, ringrazia il sindaco e la polizia locale per la messa in sicurezza del punto di raccolta
La prof.ssa Antonietta Prudente, dirigente dell’Istituto Comprensivo Amerigo Vespucci, ha recentemente espresso la sua profonda gratitudine al sindaco Giuseppe Pugliese e al comando di polizia locale per il loro tempestivo intervento che ha garantito la sicurezza del punto di raccolta della sede centrale della scuola. La sicurezza nelle scuole è una priorità assoluta, e il ringraziamento della prof.ssa Prudente è …
Leggi tutto »Dietro le scosse: un viaggio nel tecnicismo del mondo del Bradisismo e del Terremoto
L’universo della geologia è complesso e affascinante, ricco di fenomeni naturali che hanno un profondo impatto sulla Terra e sulle comunità che la abitano. Due di questi fenomeni, il bradisismo e i terremoti, rappresentano sfide scientifiche e minacce reali per molte regioni del mondo. Per comprenderli appieno, è essenziale padroneggiare almeno le basi del linguaggio tecnico utilizzato dai geologi e …
Leggi tutto »Monte di Procida: sospensione delle attività didattiche a causa dello sciame sismico in corso nei Campi Flegrei
Il Sindaco di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, ha emesso poco fa l’Ordinanza N. 29 del 27 settembre 2023, annunciando la sospensione delle attività didattiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per la prima infanzia. Questa decisione è stata presa in risposta agli eventi sismici che hanno colpito la regione, con l’obiettivo di …
Leggi tutto »