Dopo la scossa di terremoto che ha colpito il territorio Flegrei nella notte, il Comune di Monte di Procida ha prontamente completato le verifiche sugli edifici scolastici pubblici. Secondo quanto comunicato dal sindaco, i controlli speditivi condotti dall’Ufficio tecnico comunale e dalla Polizia municipale non hanno rilevato criticità strutturali. Pertanto, le scuole sono regolarmente aperte oggi, giovedì 13 marzo. Il …
Leggi tutto »pmancino
Ore 1:25, terremoto di magnitudo 4.4. Paura nella notte in tutti i Campi Flegrei
Questa notte,13 marzo 2025, alle 1:25, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, svegliando bruscamente la popolazione di Napoli e dei comuni limitrofi. L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa due chilometri di profondità, di fronte a via Napoli a Pozzuoli. La scossa, durata circa venti secondi e preceduta da un forte …
Leggi tutto »Campi Flegrei: registrata accelerazione nel sollevamento del suolo, 3 cm al mese
Secondo l’ultimo bollettino diffuso dall’Osservatorio Vesuviano (INGV), relativo alla settimana dal 3 al 9 marzo 2025, si registra un incremento significativo della velocità di sollevamento del suolo, pari a circa 30±5 mm al mese. Tale valore, corrispondente approssimativamente a 3 centimetri mensili, rappresenta un’accelerazione rispetto ai mesi precedenti. Durante la settimana di monitoraggio sono stati localizzati 89 terremoti nell’area dei …
Leggi tutto »Scossa di terremoto a Lucrino, avvertita anche a Monte di Procida
Questa mattina, alle ore 8:26, una scossa di terremoto é stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma, di magnitudo 1.8, ha avuto il suo epicentro nella zona di Lucrino, tra il lago d’Averno e il lago Lucrino, a una profondità di 2.7 km. L’evento sismico è stato avvertito distintamente dalla popolazione flegrea, specialmente nelle …
Leggi tutto »Bacoli, il Carnevale a Marina Grande e alla Villa Comunale. Video
I video del Carnevale a Bacoli
Leggi tutto »Monte di Procida, il Carnevale 2025 di Vivi l’Estate illumina il paese. Video
Oggi Monte di Procida si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico di colori e allegria in occasione del Carnevale 2025. L’evento, che ha visto la partecipazione entusiasta di cittadini e visitatori, ha avuto inizio in Piazza Sant’Antonio alle ore 15, da dove è partita la grande parata carnevalesca. Il presidente dell’associazione “Vivi l’Estate”, Lucia Mancino, ha dato il …
Leggi tutto »A Bacoli scuole sicure. Il sindaco Josi della Ragione: nessuna presenza anomala di CO2
Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha voluto rassicurare i cittadini sulla sicurezza delle scuole del territorio, in seguito ai recenti controlli per verificare eventuali anomalie nei livelli di anidride carbonica (CO2). Le verifiche, condotte in collaborazione con i Vigili del Fuoco e coordinate con la Prefettura di Napoli, non hanno evidenziato alcuna presenza anomala di gas nelle strutture …
Leggi tutto »Allarme CO2 ai Campi Flegrei: chiuso un istituto scolastico a Pozzuoli per livelli anomali
La Città Metropolitana di Napoli ha disposto la chiusura precauzionale del liceo Virgilio di Pozzuoli a seguito del rilevamento di concentrazioni elevate di anidride carbonica nella palestra e in alcuni locali al piano terra dell’edificio. Il provvedimento, comunicato tramite l’ordinanza n. 65 del 1° marzo 2025 emessa dal Comune di Pozzuoli, è stato adottato dopo un intervento dei Vigili del …
Leggi tutto »Vie di fuga nei Campi Flegrei: il piano di sicurezza e la criticità della Rotonda Cavani
Un importante vertice si è tenuto tra il Prefetto Michele di Bari, rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, e i responsabili della Protezione Civile per discutere delle vie di fuga e dei piani di evacuazione nell’area dei Campi Flegrei. L’incontro è stato convocato nel contesto delle recenti attività sismiche e del fenomeno del bradisismo che continua a interessare l’area, mantenendo …
Leggi tutto »Pozzuoli: misure urgenti contro le emissioni di CO₂. Ecco le aree e gli edifici coinvolti
Il Comune di Pozzuoli ha emanato un’ordinanza urgente (n. 64 del 28/02/2025) per la gestione delle emissioni anomale di anidride carbonica (CO₂) riscontrate nell’area dei Campi Flegrei, in particolare nelle zone di Solfatara e Agnano-Pisciarelli. Il provvedimento nasce a seguito delle segnalazioni dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha rilevato concentrazioni elevate di CO₂ in alcuni …
Leggi tutto »