Home » Annunci » Elezioni politiche 2022, ecco i fac-simile delle nostre schede elettorali e come esprimere il proprio voto

Elezioni politiche 2022, ecco i fac-simile delle nostre schede elettorali e come esprimere il proprio voto

Domenica 25 settembre 2022, dalle ore 7 alle ore 23, si voterà per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica.

Il sistema elettorale per Camera e Senato è il medesimo: misto proporzionale e maggioritario. L’elettore avrà una scheda per la Camera (colore rosa) e una per il Senato (colore giallo), concepite allo stesso modo. Sulla scheda sono stampati i nomi dei candidati al collegio maggioritario (uninominale) aggregati per coalizioni. Sotto ciascun nome, sono stampati i simboli dei partiti che lo appoggiano con (ciascuno) fino a quattro candidati per il collegio proporzionale (plurinominale).

Come si vota:

Occorre tracciare un segno sul rettangolo contenente il contrassegno della lista e i nominativi dei candidati nel collegio plurinominale. Il voto così espresso vale ai fini dell’elezione del candidato nel collegio uninominale ed a favore della lista nel collegio plurinominale. Qualora il segno sia tracciato solo sul nome del candidato nel collegio uninominale, il voto è comunque valido anche per la lista collegata. In presenza di più liste collegate in coalizione, il voto è ripartito tra le liste della coalizione. Il voto espresso tracciando un segno sul contrassegno della lista vale anche per il candidato uninominale collegato. Non è previsto il cosiddetto voto disgiunto.

Ricordiamo che le modalità di voto sono riportate anche nella parte esterna delle schedi elettorali.

La Scheda di colore rosa per la Camera:

La Scheda di colore giallo per il Senato:

Notizia interessante

Viabilità, si allungano i tempi dei lavori alla condotta fognaria di via Cuma. Prorogata la chiusura di Via Spiaggia Romana

Per la prevista esecuzione dei lavori di interconnessione della condotta fognaria nell’ambito del Grande Progetto …