DAL CORRIERE DEL MEZZOGIORNO Alessandro Chetta Un sogno: farsi un tuffo nelle acque della spiaggia «californiana» (per dimensioni) di Castel Volturno, costa domiziana. E poi, perché no, passare da Cuma, litorale flegreo devastato dai depuratori dai mille e uno problemi, e prendere la tintarella dopo una bella nuotata. Magari senza i poveri cavalli trottatori portati a sgambare sulla battigia. Il …
Leggi tutto »Notizie Flash
Domenica 17nov. FESTA DELLA CASTAGNA a LA MASSERIA
Monte di Procida . Domenica 17 novembre a La Masseria “FESTA DELLA CASTAGNA” con degustazione del vino novello e caldarroste. La Masseria è a Monte di Procida (Napoli) Indirizzo: via Principe di Piemonte 54, 80070 Monte di Procida Telefono: 0818681503 Cellulare: 3381427752 Fax: 0818681503.
Leggi tutto »Ok. dell’Europa al progetto Grandi Laghi dei Campi Flegrei
POZZUOLI- “Esprimo soddisfazione per l’approvazione da parte della Commissione europea del Grande progetto Risanamento ambientale e valorizzazione laghi dei Campi Flegrei, che vale 65 milioni di euro.” Così l’assessore regionale Edoardo Cosenza, delegato del presidente Caldoro al coordinamento strategico dei Grandi progetti. “La Ue ha dato l’ ok definitivo a questo Grande progetto che forma un unicum con gli altri …
Leggi tutto »Una statua di una donna nel mare di Baia
BAIA BACOLI. Donna bella e misteriosa, Per quasi duemila anni si è conervata sotto una barriera protettiva di sabbia e sedimenti marini nel parco archeologico sommerso della cittadina flegrea, dove è stata recuperata nei giorni scorsi di PAOLO DE LUCA da www.repubblica.it Una bella e misteriosa signora in peplo riemerge dai fondali dei Campi Flegrei. È una raffinata statua romana …
Leggi tutto »Da lunedì ritorna RadioPiazzaLive. Lo Special Sabato 9 nov ore 17
Da lunedì 11 novembre RadioPiazzaLive tornerà a battere. Forte, fresca, divertente, impegnata, approfondita. La sua voce sarà la tua voce. Il palinsesto della terza stagione infatti prova a localizzare ancora di più i contenuti e si mette alla prova con temi non facili ma sempre di grande attualità. Certo il palinsesto sarà ricco e vario e strizzerà l’occhio ad un …
Leggi tutto »Incidente a Baia in via Montegrillo. Foto
Bacoli. Incidente stradale senza gravi conseguenze, questa mattina a Baia nei pressi dell’incrocio tra via Terme Romane e via Monte Grillo, coinvolte una Bmw e una Fiat Punto, sembrerebbe che il conducente della Bmw non sia riuscito a fermare la vettura allo stop scontrandosi con l’altra vettura in via Montegrillo, Fortunatamente nessun ferito nell’incidente. ì
Leggi tutto »Ancora lastre di Eternit scaricate in via Spiaggia Romana.
Bacoli. Ancora sversamenti illeciti in via Spiaggia Romana, ancora lastre di eternit lungo la strada che da Torregaveta porta a Cuma, le lastre probabilmente scaricate da qualche camion di notte, sono state sicuramente già segnalate agli adetti del comune di Bacoli che hanno delimitato la zona con un nastro. Continua però lo scarico continuo dei rifiuti lungo la strada fino …
Leggi tutto »Scandalo patenti false a Pozzuoli, 5 indagati
di Nello Mazzone da www.ilmattino.it POZZUOLI. La procura della Repubblica di Napoli ha aperto un fascicolo di indagine per presunta truffa e corruzione, che sarebbero state compiute per il rilascio di patenti nautiche: sarebbero cinque gli indagati a piede libero. Tra di essi anche tre dipendenti civili della capitaneria di Pozzuoli, finiti nel mirino degli accertamenti del pool reati contro …
Leggi tutto »Il Dylan Thomas dei Campi Flegrei
Da “Carbones” “Crescono intorno vite abusive – persone sommerse, storie atroci -, un labirinto di suoni, di voci in cui tutto è morto, tutto vive “ Non scopro nulla di nuovo nel ricordare la bellezza e la profondità della poesia di Michele Sovente: autorevoli critici di livello nazionale ed internazionale commentano favorevolmente e con grande enfasi le sue opere; mentre …
Leggi tutto »Commemorazione caduti in guerra, c’erano anche “loro” e da oggi ci saranno sempre
Oggi 3 novembre 2013, durante la cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra, proprio davanti al monumento di C.so Garibaldi, come ogni anno, sono stati letti i nomi dei montesi caduti per la patria. Per la prima volta, insieme ai nominativi già conosciuti, sono stati letti e commemorati anche i nuovi undici montesi che pochi giorni fa sono stati ritrovati …
Leggi tutto »