Siamo a Roma, in piazza San Giovanni, per difendere i valori democratici ed antifascisti su cui si fonda la Costituzione Italiana. È stato un onore farlo in rappresentanza del popolo di Bacoli. Sono con nonna Letizia, 84 anni, ed il piccolo Giorgio, 11 anni. Unendoci al fiume di bandiere ed entusiasmo che ha bagnato la Capitale, a seguito della violenza …
Leggi tutto »Campi Flegrei
Gli auguri di Nello Savoia al dott. Di Bonito.
Cari amici,è con profondo senso di orgoglio e gratitudine che faccio il mio in bocca al lupo al mio caro amico e consigliere di Fratelli d’Italia, dott. Mario Di Bonito per la delega ricevuta. Mario è, innanzitutto, un uomo serio e coerente, con il quale l’intesa umana e politica è stata inevitabile per chi come noi ci mette sempre l’impegno, …
Leggi tutto »Ospedale di comunità di Bacoli. Incarico a Mario Di Bonito.
Bacoli. Il sindaco Josi Della Ragione: Ho conferito a Mario Di Bonito la delega a seguire la realizzazione dell’Ospedale di comunità di Bacoli. Sarà una delle opere pubbliche più importanti della nostra città. Attesa da sempre. E sono felice di lavorarci insieme al dottor Di Bonito a cui, ad inizio anno, avevo già conferito la delega a coordinare il buon …
Leggi tutto »Quarto. recupero sociale di 13 beni confiscati.
Quarto. Il sindaco informa: Abbiamo approvato poco fa in Giunta all’unanimità degli assessori un altro atto forte e concreto di recupero sociale di 13 beni (5 villette, tre capannoni, 4 appezzamenti di terreno e un piccolo manufatto ex autolavaggio) confiscati al clan Polverino per metterli a disposizione dell’Asl Napoli 2 Nord per realizzarvi una Casa di Comunità con i fondi …
Leggi tutto »Bacoli. Torna la mensa scolastica.
Bacoli. È il sindaco ad annunciarlo: Ce l’abbiamo fatta. Bacoli torna ad avere la mensa scolastica comunale. Mancava da oltre 5 anni. È una promessa che abbiamo fatto a mamme, papà ed alunni. E che ora diventa realtà. Abbiamo completato le procedure per affidare l’incarico alla nuova ditta. Dopo un grande lavoro portato avanti, in silenzio, anche in piena estate. …
Leggi tutto »Procida, il sindaco Dino Ambrosino ringrazia pubblicamente montediprocida.com per l’articolo a ricordo di Antonio Scialoja
Durante la video diretta facebook di lunedi scorso, il sindaco di Procida, Dino Ambrosino, ci ha tenuto a ringraziare montediprocida.com per l’articolo in ricordo dei 125 anni dall’inaugurazione della statua dedicata al prof. Antonio Scialoja scritto da Pasquale Mancino. Di seguito il video con i ringraziamenti: Il video integrale della diretta del sindaco Ambrosino: https://www.facebook.com/dino.ambrosino.5/videos/867922397260497
Leggi tutto »Bacoli. “workshop della consapevolezza” Villa Ferretti.
Bacoli. Dal sindaco Josi Della Ragione. Venerdì prossimo |15 ottobre | alle ore 16.30 presso Villa Cerillo di Bacoli | daremo vita al “workshop della consapevolezza” una nuova formula che permette di sviluppare dal basso le nostre idee.Esalteremo la conoscenza delle innovazioni tecnologiche, sociali e politiche coinvolgendo tutti i partecipanti verranno nell’utilizzo di strumenti che trasformano le idee in progetti. …
Leggi tutto »BACOLI. L’OSPEDALE DI COMUNITA’ INTERVISTA AL SINDACO JOSI DELLA RAGIONE. Video
BACOLI.ECCO COME SARA’ L’OSPEDALE DI COMUNITA’ INTERVISTA AL SINDACO JOSI DELLA RAGIONE
Leggi tutto »Procida Capitale della Cultura 2022, si cercano responsabili ed assistenti. Scadenza 18 ottobre 2021
Ecco i profili che cerchiamo: – 1 responsabile della produzione; – 2 assistenti di produzione; – 1 assistente di produzione progetti di comunità; – 1 responsabile marketing e programma volontari; – 1 responsabile accoglienza; – 1 responsabile tecnico safety and security; – 1 responsabile ticketing e cerimoniale. Deadline: ore 12.00 del 18 ottobre 2021 Per scoprire di pìù, clicca qui …
Leggi tutto »125 anni fa l’inaugurazione del monumento dedicato ad Antonio Scialoja. Una rara immagine per ricordare il grande evento storico
Il professore Antonio Scialoja è stato deputato, senatore, Ministro dell’Economia e Ministro della Pubblica Istruzione del Regno delle due Sicilie e del Regno d’Italia. Nell’arco di tempo tra il 1848 ed il 1873 Scialoja fu uno dei maggiori economisti del suo tempo. Portò nel Regno appena unito le moderne idee liberali e fu uno dei più importanti economisti che unirono …
Leggi tutto »