E’ uno sciame sismico che continua senza sosta da vari giorni. Nella giornata di ieri, 27 settembre, sono state registrate ben 72 scosse, di cui la più forte è stata quella delle ore 3:35 con magnitudo 4.2. Oggi, 28 settembre, alle ore 8:30 sono già state registrate 26 scosse di bassa intensità, quella più forte è stata di magnitudo 1,5, …
Leggi tutto »Bacoli
Le Memorie del Comandante Duemila anni di storia pliniana
Bacoli, Como, Napoli 12-14 ottobre 2023 In occasione delle celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, dal 12 al 14 ottobre 2023 si terrà il III Convegno internazionale “Le Memorie del comandante” (a cura di Alessandro Luciano e Massimiliano Mondelli), dedicato all’approfondimento degli aspetti caratterizzanti la personalità di Plinio il Vecchio, dei suoi studi e della sua …
Leggi tutto »Bacoli e il teatro piange la scomparsa di Salvatore Illiano Pogliana. Le condoglianze della nostra redazione
Bacoli. Se ne va uno dei simboli di Bacoli Salvatore Illiano Pogliana per ricordarlo abbiamo scelto alcuni commenti su facebook delle tante persone che lo hanno conosciuto. Ricordiamo che le esequie si muoveranno dalla Villa Comunale di Bacoli alle ore 10 di Giovedi per proseguire fino alla chiesa di S. ANNA. Il Comune di Monte di Procida manifesta il cordoglio …
Leggi tutto »ALLEANZA TRA IL PD BACOLI E FREE BACOLI, scrivono I Membri del Direttivo PD Bacoli: C. G, A. P, E. S, M. I.
DOCUMENTO MOZIONE CUPERLO SULL’ALLEANZA TRA IL PD BACOLI E FREE BACOLI Al Responsabile Ente Locali PD, Davide Baruffi ;Al Commissario PD Campania ;Al Segretario PD Napoli ;Al Segretario PD Bacoli ;Agli organi di stampa ; oggetto: comunali 2024 Bacoli (NA) . Dopo oltre 50 anni di militanza attiva nei partiti della Sinistra ed essendo stati tra i fondatori del PD …
Leggi tutto »Campi Flegrei: paura nella notte per una forte scossa di magnitudo 4,2. Scuole chiuse a Monte di Procida e Pozzuoli
I Campi Flegrei sono stati scossi dalla paura nella notte, quando una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha fatto tremare il suolo della Campania. L’evento sismico ha avuto luogo in zona Solfatara/Pisciarelli ed è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 3.35 di questa notte. L’epicentro della scossa è stato localizzato a soli 2,7 chilometri di …
Leggi tutto »Una scossa 4.2 sveglia tutta la zona flegrea.
Tutti svegli questa mattina alle 3:35 per una scossa di magnitudo 4.2. Ecco I dati. Seguono aggiornamenti. Il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione scrive: È stata forte. Ed è durata diversi secondi. Ore 3:35. Ci siamo svegliati in tantissimi dal sonno. Magnitudo 4.2. La più forte di questo lungo sciame sismico che sta riguardando i Campi Flegrei. È durata …
Leggi tutto »Scossa nei pressi di Capo Miseno. Il sindaco Josi Della Ragione.Video Pacosmart
Bacoli. Paura a Bacoli per le scosse. Parla il sindaco Josi Della Ragione Ho appena concluso un sopralluogo tecnico presso le scuole e le strutture segnalateci di Bacoli. Per verificare, con l’Ufficio Tecnico Comunale, eventuali criticità causate dalle scosse avvertite in mattinata. Non si riscontrano danni o episodi di preoccupazione. Ho fatto predisporre, per meglio rassicurare genitori e cittadini, un …
Leggi tutto »Bradisisimo, forte scossa al largo della costa di Bacoli. Alunni fuori dalle aule
Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata alle ore 9:10 al largo della costa di Bacoli a circa 3km di profondità. Il sisma è stato preceduto da un forte boato ed è stato avvertito in tutti i Campi Flegrei, in mofo particolare a Bacoli e Monte di Procida dove molti cittadini sono scesi in strada. In molti plessi scolastici …
Leggi tutto »ECOCALENDARIO 2024: LA FLEGREA LAVORO APRE IL CONTEST DEDICATO AI BAMBINI BACOLESI
ECOCALENDARIO 2024: LA FLEGREA LAVORO APRE IL CONTEST DEDICATO AI BAMBINI BACOLESI PER LA SELEZIONE DELLE IMMAGINI L’Amministratore Unico Sanfelice di Bagnoli: “Puntiamo sulle nuove generazioni per promuovere il territorio e sensibilizzarle ad un corretto smaltimento dei rifiuti” Flegrea Lavoro Spa, l’azienda di igiene urbana del Comune di Bacoli, in occasione dell’Ecocalendario 2024, lancia un concorso di idee …
Leggi tutto »“Le Memorie del comandante”dal 12 al 14 ottobre 2023
Le Memorie del Comandante Duemila anni di storia pliniana Bacoli, Como, Napoli 12-14 ottobre 2023 In occasione delle celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, dal 12 al 14 ottobre 2023 si terrà il III Convegno internazionale “Le Memorie del comandante” (a cura di Alessandro Luciano e Massimiliano Mondelli), dedicato all’approfondimento degli aspetti caratterizzanti la …
Leggi tutto »