Home » pmancino (Pagina 70)

pmancino

Monte di Procida, incidente in Via Salita Torregaveta: tamponamento tra due auto, ferita una signora

Ieri sera, 6 febbraio 2024, attorno alle ore 19:00, un incidente stradale è avvenuto in via Salita Torregaveta, nel tratto centrale che collega il Cercone a Torregaveta. La dinamica dell’incidente descrive un tamponamento avvenuto quando un uomo, alla guida di una Renault Clio di colore argento e diretto verso il Cercone, ha impattato contro il veicolo che lo precedeva. Il …

Leggi tutto »

Un mare di proteste: la comunità marittima si ribella alla legge di bilancio 2024

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto significative modifiche alla tutela della malattia per i lavoratori marittimi, incidendo sulla misura dell’indennità giornaliera spettante in caso di malattia. Dall’1 gennaio 2024, l’indennità giornaliera per gli eventi di malattia è stata ridotta al 60% della retribuzione rispetto al precedente 75%. Questa modifica rappresenta un cambiamento importante per i lavoratori marittimi e le …

Leggi tutto »

Monte di Procida, incidente auto in via Salita Torregaveta

Si segnala un incidente avvenuto poco fa, in via Salita Torregaveta, a circa metà strada tra il Cercone e Torregaveta. La dinamica dell’evento non è ancora stata completamente chiarita, ma sappiamo che al centro del sinistro vi è una Renault Clio di colore argento. Sul luogo dell’incidente sono subito accorsi gli agenti della polizia locale per la gestione del traffico. …

Leggi tutto »

Riqualificazione e ambiente, nasce la “foresta urbana” di Monterusciello

Riqualificazione e ambiente, nasce la “foresta urbana” di Monterusciello Cominciata la piantumazione degli alberi sui terreni comunali, finanziata con fondi Pnrr Pozzuoli, 5 febbraio 2024 – Una sfida green per la città di Pozzuoli ed il quartiere di Monterusciello. Ha preso il via il progetto di “foresta urbana”. L’intervento, dal valore di circa 1 milione e 400 mila euro, è …

Leggi tutto »

Prevenire, Sostenere, Ricercare: riflessioni sulla Giornata Mondiale contro il Cancro

La Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata ogni anno il 4 febbraio, rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide poste dal cancro, promuovere strategie di prevenzione, incentivare la ricerca scientifica e offrire sostegno a chi si trova a combattere contro questa malattia. In Italia, questo giorno assume un significato particolare, data l’elevata incidenza del cancro e l’impegno costante …

Leggi tutto »

Nuovo sciame sismico nei Campi Flegrei, alle 11:07 la scossa di maggiore intensità avvertita dalla popolazione

Stamattina, 3 febbraio 2024, l’area dei Campi Flegrei è stata nuovamente protagonista di un’intensa attività sismica. Dalle prime ore del mattino fino a poco dopo le 11, l’Osservatorio Vesuviano ha registrato un totale di 16 scosse di terremoto. La maggior parte di queste scosse ha avuto magnitudo inferiore a 1, con epicentri concentrati prevalentemente nell’area della Solfatara di Pozzuoli. Il momento …

Leggi tutto »

Ore 9:01, nuova piccola scossa di terremoto in mare, al largo di Miseno

In data odierna, alle ore 9:01, è stata registrata una lieve scossa di terremoto di magnitudo 1.2. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha identificato l’epicentro del sisma in mare, precisamente tra Capo Miseno e Bagnoli, ad una profondità stimata intorno ai 3 km. Negli ultimi tempi in quella stessa zona di mare si stanno verificando vari piccoli eventi …

Leggi tutto »

Luce nella Tradizione: la Candelora ed il suo significato Spirituale

La Festa della Candelora: tra Tradizione e Significato Il 2 febbraio di ogni anno, l’Italia, insieme a molte altre parti del mondo, celebra la Festa della Candelora, un’occasione che unisce fede, tradizione e cultura popolare in una giornata ricca di significati e tradizioni. Questa festa, conosciuta anche come la Presentazione del Signore, segna un momento importante sia nel calendario liturgico …

Leggi tutto »

“Vela per Tutti”, domenica 4 febbraio la regata tra Miseno e Torregaveta che unisce sport e bellezza del paesaggio

La Regata Velica “Vela Per Tutti” si terrà il 4 Febbraio 2024 a Bacoli, un evento imperdibile per gli appassionati di vela. Organizzata dalla Lega Navale Italiana, Sezione di Bacoli, la competizione prevede un percorso suggestivo tra Capo Miseno e Torregaveta. L’evento, che si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00, promette di unire sportività e bellezza del paesaggio, rispettando tutte le …

Leggi tutto »

Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo, GIORNATE EUCARISTICHE da Giovedì 8 a sabato 10 febbraio 2024

Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo GIORNATE EUCARISTICHE da Giovedì 8 a sabato 10 febbraio 2024

Leggi tutto »

Collection of premium WordPress themes