Con ORDINANZA N. 7 del 30/10/2023 il sub commissario prefettizio Dott. Vincenzo Chietti ha disposto la chiusura dei seguenti luoghi. Con decorrenza dalle ore 20:00 di oggi lunedì 30 ottobre 2023 fino alle ore 20:00 di domani martedì 31 ottobre 2023: – la chiusura del Cimitero comunale; – la chiusura dell’area Scirocco in località Acquamorta; – la chiusura del “Parco …
Leggi tutto »pmancino
Momenti di paura al Fusaro: gommone si sgancia da un camion. Sfiorata la tragedia
Momenti di paura ed apprensione questa mattina, 30 ottobre 2023 alle ore 8, quando un grosso gommone si è sganciato dal camion che lo trasportava. Questo incidente ha messo in discussione la sicurezza sulle strade locali e ha fatto riflettere su quanto possa essere fragile l’equilibrio tra la vita quotidiana e situazioni di emergenza. L’incidente è avvenuto nei pressi dell’entrata …
Leggi tutto »E’ di Bacoli il tifoso morto allo stadio Maradona nel tentativo di entrare senza biglietto
Un uomo di 42 anni, residente a Bacoli, è stato trovato morto nei pressi del sottopasso Claudio che porta all’interno dello stadio Maradona. La sua morte sembra essere stata causata da un tentativo disperato di entrare nello stadio senza biglietto, che ha portato a una caduta mortale da un’altezza di circa 20 metri. Il 42enne, di cui al momento non …
Leggi tutto »L’ultimo viaggio della motonave “Lies”: una storia di coraggio e sopravvivenza in mare aperto
All’alba dell’ultimo sabato di ottobre del 1971, la natura si risvegliò con una sinistra maestosità. Il cielo si stagliava cupo e minaccioso sopra l’isola vulcanica di Capraia, gettando un manto di inquietudine su quel tranquillo angolo di mondo. Le onde si scontravano furiosamente contro la costa rocciosa, annunciando l’arrivo imminente di una forte burrasca. In mezzo a quelle acque inquiete, …
Leggi tutto »A Bacoli, la storica alleanza tra i Medici e i Borbone: la Toscana e la Campania si uniscono per il turismo
Nella splendida cornice del Parco Borbonico del Fusaro a Bacoli, nei suggestivi Campi Flegrei, si è tenuto un evento straordinario che ha visto l’incontro tra due grandi tradizioni storiche d’Italia: i Medici e i Borbone. Questo evento, denominato ‘I Medici incontrano i Borbone – Un avvincente viaggio nella storia’, ha rappresentato un’importante occasione per promuovere il turismo in Toscana, concentrandosi …
Leggi tutto »Pesca “Miracolosa” ad Ischia: il curioso fenomeno delle alici stracquate a terra (video)
L’acqua alta che l’altra sera ha letteralmente invaso il Piazzale Aragonese di Ischia, situato ai piedi del maestoso Castello, ha provocato un evento sorprendente. Mentre le onde agitate spingevano l’acqua del mare a terra, centinaia di pesci, alici e sarde, sono stati trascinati dalla forza del mare e si sono trovati “intrappolati” a terra. Questa situazione surreale ha stupito i …
Leggi tutto »Stanotte torna l’Ora Solare, si dorme un’ora in più, ma le giornate saranno più corte
Ogni anno, l’arrivo dell’ora solare segna un momento significativo nella vita di molte persone in tutto il mondo. Quest’anno, nella notte tra sabato 28 ottobre e domenica 29 ottobre, tornerà l’ora solare, richiedendo che le lancette dell’orologio siano spostate un’ora indietro. Questo significa che avremo l’opportunità di dormire un’ora in più, ma dobbiamo anche prepararci al fatto che le giornate …
Leggi tutto »Ansia e Stress da Bradisismo: l’iniziativa della Diocesi di Pozzuoli con incontri gratuiti di supporto psicologico specializzato
FENOMENO BRADISISMO: INCONTRI DI SUPPORTO PSICOLOGICO PER AFFRONTARE L’ANSIA E LO STRESS Negli ultimi mesi, il bradisismo nei Campi Flegrei ha suscitato ansia, paura e stress tra la popolazione locale. La Diocesi di Pozzuoli, in collaborazione con l’Associazione Emdr Italia, ha annunciato l’organizzazione di tre incontri di supporto psicologico specializzato, al fine di offrire sostegno a coloro che stanno affrontando le …
Leggi tutto »Porto di Acquamorta, dal 6 novembre partono i lavori di smontaggio dei pontili galleggianti
L’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli comunica che a partire dal 6 novembre 2023 e per una durata di 60 giorni consecutivi, la società “GDM S.p.A.” condurrà operazioni di smontaggio, alaggio, trasporto e deposito dei pontili stagionali e della relativa impiantistica nel Porto di Acquamorta, che si trova nel Comune di Monte di Procida. Queste operazioni saranno effettuate utilizzando la motobarca …
Leggi tutto »Gemellaggio Procida-Ponza: un futuro con radici comuni tra due comunità marine
Le isole di Procida e Ponza hanno siglato un profondo legame attraverso un gemellaggio che segna il ritorno di un’amicizia lungamente in sospeso. Il patto di amicizia tra il Comune di Procida e quello di Ponza, celebrato con una cerimonia speciale, è il risultato di un desiderio condiviso di promuovere la collaborazione e rinsaldare i legami tra queste due comunità …
Leggi tutto »