Dopo le scosse sismiche che hanno interessato il territorio nella giornata di oggi, 13 maggio 2025, si sono conclusi nel pomeriggio i controlli speditivi effettuati dal personale dell’Ufficio tecnico comunale e dalla Polizia municipale sugli edifici pubblici, con priorità alle strutture scolastiche. Gli esiti sono rassicuranti: non sono state rilevate criticità strutturali tali da impedire la prosecuzione delle attività didattiche. …
Leggi tutto »Campi Flegrei
Pozzuoli: scuole e palestre chiuse a causa dello sciame sismico del 13 maggio
aggiornamento: Preso atto della nota della Città Metropolitana di Napoli, prot. 0074011 del giorno 13/05/2025, a firma del Dirigente dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Scolastico – Direzione Servizi Tecnici Scuole, con la quale è stato comunicato al Sindaco di Pozzuoli quanto segue: “A seguito degli eventi sismici di oggi, 13/05/2025, quest’ufficio ha eseguito sopralluoghi presso gli istituti scolastici di …
Leggi tutto »Ore 12:07, fortissima scossa di terremoto 4.4. Gente ed alunni in strada
Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 4.4 si è registrata alle ore 12:07 di oggi 13 maggio 2025. Pochi secondi prima é stata avvertita una scossa di magnitudo 2.1. Alle 12:25 una nuova scossa di magnitudo 3.5. Il sisma avvertito in tutti i Campi Flegrei è nella città di Napoli. Numerosi i Cittadini scesi in strada. L’epicentro è stato …
Leggi tutto »Parcheggi chiusi a Bacoli: tutela dell’ambiente o ostacolo al turismo?
Negli ultimi mesi, a Bacoli si è acceso il dibattito sulla chiusura di diversi parcheggi privati, in particolare nella zona del Lago Miseno e del litorale di Miliscola. La causa principale? Le regole ambientali della Rete Natura 2000, un progetto europeo di tutela della biodiversità che coinvolge direttamente il territorio bacolese. La Rete Natura 2000 è un insieme di aree …
Leggi tutto »Bacoli. Sabato nuova protesta del settore turistico.
“IL TURISMO È MORTO’ protesta degli operatori turistici di Bacoli che sabato 17 maggio protesteranno dalle 10.30 in Villa Comunale.
Leggi tutto »BACOLI, chiude il bar-ristorante Oblio: “Senza parcheggio non possiamo lavorare”. È protesta sul litorale
Un silenzio insolito ha avvolto questa mattina il litorale di Miseno: le porte dell’Oblio, storico bar-ristorante affacciato sulla spiaggia, sono rimaste chiuse. Non per ferie o ristrutturazioni, ma per protesta. Il titolare ha deciso di sospendere l’attività dopo che, poche ore prima, la Guardia Forestale e la Polizia Municipale hanno messo i sigilli al parcheggio privato della struttura. La decisione, …
Leggi tutto »Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: magnitudo 2.0 con epicentro nel cratere degli Astroni
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata oggi, lunedì 12 maggio 2025, nella zona dei Campi Flegrei. L’evento sismico, di magnitudo Md 2.0, è avvenuto alle ore 14:38 italiane (12:38 UTC) ed è stato localizzato dalla Sala Operativa dell’INGV-Osservatorio Vesuviano di Napoli. L’epicentro è stato individuato all’interno del cratere degli Astroni, situata nel comune di Pozzuoli, all’interno della Riserva …
Leggi tutto »Campi Flegrei, 6 milioni all’INGV per potenziare il monitoraggio vulcanico
Un importante passo avanti per la sicurezza dell’area dei Campi Flegrei arriva dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), che ha stanziato 6 milioni di euro a favore dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Le risorse serviranno a potenziare le infrastrutture dedicate al monitoraggio in tempo reale dei segnali sismici e allo studio dell’attività vulcanica, in una delle …
Leggi tutto »CULTURA. NASCE IL PREMIO MICHELE SERIO. CANDIDATURE, TRA PULP E NOIR, FINO AL 31 MAGGIO
CULTURA. NASCE IL PREMIO MICHELE SERIO. CANDIDATURE, TRA PULP E NOIR, FINO AL 31 MAGGIO. PREMIAZIONE IL 25 OTTOBRE A BACOLI. Finalmente un Premio Serio. Organizzato dall’Associazione Culturale Ba.Cu.Le. (Bacoli Cultura e Letteratura), con il patrocinio del Comune di Bacoli e l’Associazione Campana Editori, nasce il riconoscimento letterario che vuole onorare la memoria di Michele Serio, uno degli autori più innovativi del panorama nazionale …
Leggi tutto »Sotto i Campi Flegrei c’è una zona fragile: perché è importante per la sicurezza di tutti e cosa succede sotto i nostri piedi
Una nuova ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), realizzata in collaborazione con l’Università di Grenoble Alpes e l’Università di Bologna, ha portato alla luce un’importante novità: sotto la caldera dei Campi Flegrei, a una profondità tra i 3 e i 4 chilometri, esiste uno strato di crosta terrestre più fragile del previsto. Per capire di cosa si …
Leggi tutto »