Home » Campi Flegrei (Pagina 20)

Campi Flegrei

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 119 terremoti in meno di 24 ore

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che, a partire dalle ore 16:53 locali (UTC 15:53) del 15 febbraio 2025, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Fino al momento di emissione del presente comunicato, sono stati rilevati in via preliminare 119 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0, di cui 119 localizzati. L’evento più significativo finora registrato ha raggiunto una …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, altra notte di scosse: sciame sismico tra il 15 e il 16 febbraio

L’ennesima notte di scosse ha causato ansia tra i cittadini dell’area Flegrea e della zona Ovest di Napoli, molti dei quali hanno riferito di aver avvertito distintamente i tremori, soprattutto quelli superiori a magnitudo 2.0. Le autorità locali e gli esperti rassicurano che non ci sono segnali di imminente pericolo. La raccomandazione principale resta quella di mantenere la calma e …

Leggi tutto »

Nuovo terremoto nei Campi Flegrei: continua lo sciame sismico, preoccupazione tra i residenti

Un nuovo sisma ha scosso nel pomeriggio di oggi l’area dei Campi Flegrei, aumentando la preoccupazione tra i residenti. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa si è verificata alle 16:53, con una magnitudo di 2.4 e un epicentro situato in zona Solfatara, a 3 km di profondità. L’evento di oggi arriva al termine …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei, registrate 36 scosse

Dalle 7:44 di questa mattina, un nuovo sciame sismico è in atto nella zona della Solfatara a Pozzuoli. Questo fenomeno segue di poche ore un altro sciame che si era verificato nella notte, tra le 23:27 e le 7:43, e che ha registrato 36 eventi sismici, con un picco di magnitudo 2.5 e una profondità di 2,1 km. Tutte le …

Leggi tutto »

INAUGURAZIONE DEI LAVORI AL PRIMO PARCO ARCHEOLOGICO IN UNA VILLA CONFISCATA ALLA CAMORRA. VIDEO

Bacoli avrà un nuovo Parco Archeologico. Nella Villa confiscata alla camorra. Già si vedono le mura e le terme romane A Villa Ferretti, sotto al Castello Aragonese di Baia. Tra giardino e mare. Sul fondale, le peschiere. Nel parco pubblico, le arcate delle ville marittime imperiali. Qui dove c’è la spiaggia libera. Qui dove c’è la sede universitaria. Qui dove …

Leggi tutto »

Bacoli, coppia arrestata per spaccio: sequestrati oltre 2 kg di droga

Bacoli torna al centro delle cronache per un nuovo caso di spaccio di stupefacenti. I Carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli hanno arrestato una coppia, trovata in possesso di un ingente quantitativo di droga nascosto nella propria abitazione. Durante una perquisizione, le forze dell’ordine hanno rinvenuto: 1,5 kg di hashish, 115 grammi di cocaina e circa mezzo chilo di marijuana Oltre …

Leggi tutto »

VIDEO. COMMEMORATO IL QUESTORE PALATUCCI AL PARCO VANVITELLIANO DEL FUSARO. PRESENTI PREFETTO E QUESTORE

BACOLI. COMMEMORATO IL QUESTORE PALATUCCI AL PARCO VANVITELLIANO DEL FUSARO. PRESENTI PREFETTO E QUESTORE DI NAPOLI SINDACO DI BACOLI.

Leggi tutto »

Mercoledì 12 Febbraio la presentazione del progetto del Parco Archeologico di Villa Ferretti

Mercoledì 12 Febbraio la presentazione del progetto del Parco Archeologico di Villa Ferretti Mercoledì 12 Febbraio, alle ore 12:30, verrà svelato alla cittadinanza il progetto relativo al Parco Archeologico di Villa Ferretti. Nel parco pubblico del bene confiscato alla criminalità organizzata, le istituzioni locali, insieme alla Prefettura di Napoli, all’Assessorato alla Legalità della Regione Campania, alla Soprintendenza Archeologia di Napoli, …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, il bollettino di gennaio: sismicità in crescita, scosse, gas e suolo in movimento

Campi Flegrei: il punto sulla situazione sismica e geologica a gennaio 2025 L’Osservatorio Vesuviano ha pubblicato il bollettino mensile di sorveglianza sui Campi Flegrei relativo al mese di gennaio 2025. Vediamo insieme i dati più importanti sullo stato di questa area vulcanica attiva, tra sismicità, sollevamento del suolo e attività geotermica. Tremano i Campi Flegrei: 319 terremoti registrati Nel corso …

Leggi tutto »

EAV, conclusi i lavori a Pozzuoli: la Cumana si prepara al ritorno in servizio dopo la voragine

La linea ferroviaria Cumana si prepara a riprendere il servizio dopo l’interruzione causata dalla voragine apertasi nella stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha concluso con successo i lavori di adeguamento della galleria tra le stazioni di Gerolomini e Arco Felice, segnando un importante passo verso la normalizzazione del servizio. La ditta incaricata ha completato …

Leggi tutto »