Home » pmancino (Pagina 10)

pmancino

Liceo Seneca: gli studenti a lezione di Protezione Civile

Si è svolto oggi, 19 febbraio, presso il Liceo Seneca di Torregaveta, il primo incontro del Progetto di Orientamento sulla Protezione Civile, promosso dalla Protezione Civile Falco in collaborazione con l’istituto scolastico. Un’importante iniziativa che ha coinvolto 120 studenti delle classi quinte, offrendo loro l’opportunità di approfondire la conoscenza del bradisismo e del vulcanismo nei Campi Flegrei, temi di grande …

Leggi tutto »

Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta

La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato un aggiornamento delle tariffe per gli ormeggi nel Porto di Acquamorta, in vigore dal 1° gennaio 2025. La delibera n. 27 del 18 febbraio 2025 stabilisce una riduzione generale dei costi per i diportisti, in linea con l’obiettivo dell’amministrazione di alleggerire il carico fiscale per i cittadini senza compromettere l’equilibrio di …

Leggi tutto »

Maxi sequestro a Bacoli: scoperta discarica abusiva con 15 tonnellate di rifiuti pericolosi

La Guardia di Finanza di Napoli ha condotto un’importante operazione di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti nel territorio di Bacoli, sequestrando una discarica abusiva contenente oltre 15 tonnellate di materiali pericolosi e non pericolosi. L’intervento si inserisce nell’ambito delle direttive impartite dal Prefetto di Napoli, Dr. Michele di Bari, che durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha …

Leggi tutto »

“Con magnitudo 5 cadono i palazzi”: la frase shock di Ciciliano all’affollato incontro sui Campi Flegrei

Un incontro pubblico che doveva rassicurare si è trasformato in un momento di tensione quando il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha risposto senza filtri alla domanda di un cittadino preoccupato: “Che vuol dire se arriva una scossa di quinto grado cosa fate? Con una scossa di quinto grado cadono i palazzi e conto i morti. Funziona così”. Questa …

Leggi tutto »

Procida, identificato il cadavere trovato in spiaggia Il 3 febbraio

Il ritrovamento del cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella a Procida ha finalmente un nome: si tratta di un 73enne originario di Cervinara, in provincia di Avellino. L’uomo, incensurato, era stato dichiarato scomparso due giorni prima del tragico rinvenimento, avvenuto il 3 febbraio scorso. Sul corpo è stata riscontrata una vasta ferita alla testa, un dettaglio che rende ancora più misteriose …

Leggi tutto »

EAV Linea Cumana: dal 20 febbraio riprende la circolazione tra Torregaveta e Bagnoli

Dopo quasi due mesi di interruzione, la linea Cumana tornerà  operativa lungo la tratta Torregaveta-Bagnoli a partire da giovedì 20 febbraio 2025. La sospensione del servizio era stata necessaria a causa di una voragine apertasi nei pressi della stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre, rendendo impraticabile il transito ferroviario. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) si è attivato immediatamente per risolvere …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 scosse registrate questa notte

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da uno sciame sismico di 26 eventi registrati dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il terremoto più forte è stato registrato alle 03:22:19, con una magnitudo di 3.1 e una profondità  di 2.3 km in zona Solfatara. L’attività sismica, iniziata poco dopo la …

Leggi tutto »

Sciame Sismico: domani a Pozzuoli incontro pubblico con esperti e istituzioni

La città  di Pozzuoli si prepara a un importante incontro pubblico dedicato allo sciame sismico in corso e alle misure di sicurezza adottate. L’appuntamento è fissato per domani 18 febbraio alle ore 18:30 presso la sede della Protezione Civile del Comune di Pozzuoli a Monterusciello. L’evento vedrà la partecipazione di figure istituzionali e scientifiche di primo piano, tra cui: -Michele …

Leggi tutto »

Aggiornamento dell’INGV sullo sciame sismico in corso. Registrati oltre 280 terremoti

Dal 15 febbraio 2025, alle ore 16:53, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Secondo l’aggiornamento diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) il 17 febbraio alle ore 14:08, sono stati rilevati 282 eventi sismici con magnitudo Md ≥ 0.0. Il terremoto più forte ha raggiunto una magnitudo di 3.9 ± 0.3. L’INGV ha riportato i …

Leggi tutto »

L’intenso sciame sismico preoccupa la popolazione, a Bacoli e Pozzuoli attivati i centri di prima accoglienza

Due scosse di terremoto hanno colpito nelle ultime ore l’area dei Campi Flegrei, intensificando uno sciame sismico che si sta rivelando tra i più lunghi nella storia recente del fenomeno bradisismico della zona. La scossa più forte, registrata alle 12:26, ha raggiunto una magnitudo di 2.8 con una profondità di 2.1 km. A questa è seguita, a distanza di pochi …

Leggi tutto »

Collection of premium WordPress themes