Home » Arte

Arte

Alla Casina Vanvitelliana “Salvador Dalì illustra Dante: La Divina Commedia”

Mostra d’arte in Casina Vanvitelliana dal 20 luglio al 18 settembre “Salvador Dalì illustra Dante: La Divina Commedia” ​ Nel 760° anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265-2025), la celebre Casina Vanvitelliana di Bacoli apre le sue sale alla potenza visionaria di Salvador Dalí, presentando l’esposizione “Dalí illustra Dante: La Divina Commedia”. Il percorso riunisce i cento acquerelli realizzati dal Maestro catalano …

Leggi tutto »

Michele Masticella porta la sua arte al Maschio Angioino di Napoli, dal 21 al 26 luglio 2025

Dal 21 al 26 luglio 2025, l’artista montese Michele Masticella sarà tra i protagonisti della mostra “GOCCE DI @IR – III Edizione”, all’interno del Maschio Angioino di Napoli. Oltre a presentare le sue opere, Masticella firma anche la curatela dell’intera esposizione, inserita nel programma del MediterArtFestival2025, rassegna internazionale che attraversa il Mediterraneo portando un messaggio di pace e fraternità attraverso …

Leggi tutto »

ANTRO INTERVISTA A FABIO PAGANO- ISIDE E LA LUNA. Video

ANTRO 2025, ritorna il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei Dal 5 al 20 luglio 2025 ritorna nel Castello Aragonese di Baia la quinta edizione di Antro – Il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Il tema scelto per quest’anno è “Ausus se credere caelo” e non mancheranno tanti appuntamenti con l’arte, la musica, la danza e la conoscenza. Quest’anno il …

Leggi tutto »

Il Maestro Colandrea porta “Anima Flegrea 2025” nel cuore di Bacoli: arte e danza tra mito e bellezza

Una splendida notizia di rilievo internazionale accende l’estate dei Campi Flegrei: ritorna Anima Flegrea, il Festival Internazionale della Cultura e della Danza. Promosso dal Comune di Bacoli e dall’Associazione Culturale AR.TU’, con la direzione artistica del Maestro Antonio Colandrea, il festival si rinnova con tre appuntamenti inediti, tre location suggestive e una proposta culturale di altissimo livello. Il Maestro Colandrea, …

Leggi tutto »

Da Monte di Procida al grande schermo: Emanuele Cangiano protagonista nel film “Scansonia”

Siamo orgogliosi di annunciare la partecipazione di Emanuele Cangiano, giovane talento del nostro paese, nel film “Scansonia: un amore bidimensionale in un mondo troppo reale”, l’ultimo lavoro del regista Loreto M. Crisci, prossimamente disponibile su Amazon Prime. Un’opportunità straordinaria per Emanuele, che con passione e dedizione si sta affermando anche nel panorama cinematografico nazionale, portando con sé le radici e …

Leggi tutto »

DAL SAN CARLO ALLA FONTANA DI TREVI L’ARTE E L’ARCHITETTURA IN LEGO®️ DI LUCA PETRAGLIA.VIDEO

MONUMENTINI: L’ARTE E L’ARCHITETTURA IN LEGO®️ DI LUCA PETRAGLIA DAL 4 APRILE AL 4 MAGGIO 2025 – CASINA VANVITELLIANA, BACOLI Un evento unico e straordinario sta per arrivare alla Casina Vanvitelliana di Bacoli: una mostra che unisce arte, architettura e il fascino senza tempo dei mattoncini LEGO®️. Dal 4 aprile al 4 maggio 2025, la mostra “MONUMENTINI” di Luca Petraglia …

Leggi tutto »

Video. Giusy Ercole “Sensation, I Luoghi Del Cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei Dal 21 al 30 marzo

Giusy Ercole “Sensation, I Luoghi Del Cuore” Casina Vanvitelliana, Bacoli Campi Flegrei Dal 21 al 30 marzo,22 dipinti offrono un percorso ispirato all’artista, giornalista e scenografa dai maestri del passato e dalle proprie esperienze. Un viaggio nel tempo, ma allo stesso tempo contemporaneo, attraverso 22 dipinti. E’ l’esperienza che l’artista flegrea Giusy Ercole offre ai visitatori di “Sensation, i luoghi …

Leggi tutto »

Da Bacoli ai palcoscenici nazionali. L’ascesa di Federica Di Meo nel mondo della danza professionale

In un mondo dove i sogni sembrano spesso irraggiungibili, la storia di Federica Di Meo rappresenta un fulgido esempio di talento, dedizione e perseveranza. Nata nel 2000, questa giovane artista ha saputo trasformare la sua passione per la danza in una carriera brillante, portando un pezzo di Bacoli e dei Campi Flegrei sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia. Il percorso artistico …

Leggi tutto »

La maestra Anna Barone da voce al legame viscerale tra i montesi ed il mare. Un video-tributo alla poesia “Abbèscio ‘u mare”

Monte di Procida si rispecchia ancora una volta nel talento dei suoi cittadini. L’insegnante Anna Barone ha realizzato un’interpretazione videografica della poesia in dialetto montese “Abbèscio ‘u mare” di Pasquale Mancino, dedicata alla Marina di Acquamorta, creando un’opera che celebra il profondo legame tra i montesi e il mare. Il componimento poetico, che racconta il rapporto viscerale dei cittadini di …

Leggi tutto »

La nostra concittadina Daniela Rigatti, di Africaintesta, presenta un progetto di solidarietà

Africaintesta nasce nel 2010 da un viaggio in Tanzania intrapreso da un gruppo di amici mossi dal desiderio di comprendere le difficoltà delle comunità locali e di offrire un aiuto concreto. Da quel viaggio è nato nel 2018 il Villaggio St. Francis, oggi una piccola città che accoglie oltre 70 bambini, tra cui orfani e albini, fornendo loro un rifugio …

Leggi tutto »