Home » Bradisismo e Terremoto » Ricoveri Bloccati all’Ospedale di Pozzuoli: Misure di Sicurezza per le Scosse nei Campi Flegrei

Ricoveri Bloccati all’Ospedale di Pozzuoli: Misure di Sicurezza per le Scosse nei Campi Flegrei

In risposta alle recenti scosse di terremoto che stanno interessando l’area dei Campi Flegrei, l’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli ha adottato misure straordinarie per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario.

A partire da ieri, 22 maggio, l’ospedale ha bloccato tutti i ricoveri ordinari e programmati. Le dimissioni dai reparti sono già in corso e si prevede che nei prossimi 5-6 giorni la struttura sarà significativamente alleggerita. Dei 208 posti letto disponibili, ne rimarranno circa settanta, destinati esclusivamente alle emergenze e ai malati oncologici. Questa decisione è stata presa per ridurre il carico di lavoro e garantire la sicurezza in caso di ulteriori scosse sismiche.

Mario Iervolino, direttore generale dell’ASL Napoli 2 Nord, ha spiegato che queste misure fanno parte di un piano più ampio di preparazione e coordinamento con l’ASL Napoli 1, che copre quartieri limitrofi ai Campi Flegrei come Bagnoli e Fuorigrotta. “Si sta lavorando da mesi in coordinamento con la ASL Napoli 1 e abbiamo prodotto insieme un Piano bradisismo, deliberato poi dalla Regione Campania“, ha dichiarato Iervolino.

L’ospedale ha effettuato numerose prove di evacuazione e di massiccio afflusso di pazienti. Tende per la gestione dei pazienti sono state allestite nello spazio antistante la postazione del 118, pronti a essere utilizzate in caso di emergenza. “Abbiamo fatto persino le prove in mare. Ci sentiamo preparati“, ha aggiunto Iervolino, sottolineando l’alto livello di adattamento dimostrato dal personale sanitario

Notizia interessante

IL PROGETTO SIBILLA BACOLI ANDRÀ AVANTI

La Sibilla, nella figura del presidente Dott. Luigi Illiano, tiene a precisare quanto segue nel …