L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei inaugura, sabato 30 settembre alle 17:30, l’ Hub Culturale di Palazzo Mirabella al Rione Terra di #Pozzuoli, una ‘porta d’ingresso’ dei Campi Flegrei per mostre d’arte, infopoint sugli itinerari ambientali e vulcanologici, trekking e turismo sostenibile; incontri di educazione ambientale per giovani e scuole; incubatore di creatività artigianale, presentazione dell’offerta enogastronomica locale, spazi di …
Leggi tutto »Pozzuoli
Campi Flegrei: paura nella notte per una forte scossa di magnitudo 4,2. Scuole chiuse a Monte di Procida e Pozzuoli
I Campi Flegrei sono stati scossi dalla paura nella notte, quando una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.2 ha fatto tremare il suolo della Campania. L’evento sismico ha avuto luogo in zona Solfatara/Pisciarelli ed è stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 3.35 di questa notte. L’epicentro della scossa è stato localizzato a soli 2,7 chilometri di …
Leggi tutto »Una scossa 4.2 sveglia tutta la zona flegrea.
Tutti svegli questa mattina alle 3:35 per una scossa di magnitudo 4.2. Ecco I dati. Seguono aggiornamenti. Il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione scrive: È stata forte. Ed è durata diversi secondi. Ore 3:35. Ci siamo svegliati in tantissimi dal sonno. Magnitudo 4.2. La più forte di questo lungo sciame sismico che sta riguardando i Campi Flegrei. È durata …
Leggi tutto »Sciame sismico in corso nei Campi Flegrei. Dalla mezzanotte, registrate 28 scosse
Un nuovo sciame sismico è in corso nell’area flegrea. A partire dalla mezzanotte di oggi, sono state registate già 28 scosse. Il sisma più intenso è avvenuto alle ore 5:06 di questa mattina con magnitudo 2.1 ed epicentro nella solfatara, ad una profondità di 1,8km. L’evento, registrato dalla sala operativa dell’INGV è stato avvertito dai cittadini di Pozzuoli e di …
Leggi tutto »Anfiteatro Cumano. Ogni domenica dal 1 Ottobre ingresso gratuito
Ogni domenica dal 1 Ottobre Dalle 10:00 alle 13:00 Anfiteatro Cumano prenotazione non obbligatoria ed ingresso gratuito PRENOTAZIONI – Anfiteatro Cumano PRIMA DI PRENOTARE LEGGERE ATTENTAMENTE! Tramite questo portale è possibile prenotare la visita gratuita all’Anfiteatro Cumano, sito a Via Monte di Cuma 3, 80070 Cuma, Bacoli NA. La visita sarà gestita gratuitamente dai volontari del Servizio Civile Universale della …
Leggi tutto »Audio virale di imminente evacuazione, il sindaco di Pozzuoli smentisce e denuncia gli autori
Il Sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, è intervenuto pubblicamente per smentire un messaggio vocale fasullo che circolava in rete, soprattutto attraverso whatsapp, in cui si faceva riferimento a una presunta evacuazione imminente e a assemblee segrete. Nel suo intervento, il Sindaco ha sottolineato l’importanza di affidarsi solo alle fonti ufficiali e ha annunciato misure per identificare l’autore del messaggio. Da …
Leggi tutto »PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NEL SEGNO DI UN PERCHE’ “GIACOMO D’IPPOLITO:VIDEO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NEL SEGNO DI UN PERCHE’ ” GIACOMO D’IPPOLITO Giacomo D’Ippolito POZZUOLI Mondadori Bookstore – Phlegraea socialbookbar
Leggi tutto »La forza della fede: scopriamo il messaggio di Mons. Villano nell’Omelia per l’inizio del ministero pastorale
Omelia di Mons. Villano all’inizio del Suo Ministero Pastorale Nel suggestivo contesto della Parrocchia di San Paolo Apostolo in Monterusciello a Pozzuoli, martedì 19 settembre 2023, la solennità di San Gennaro, Vescovo e Martire, ha dato il benvenuto a un nuovo capitolo nella storia della diocesi. Mons. Villano, nel suo discorso in occasione dell’inizio del suo ministero pastorale, ha offerto …
Leggi tutto »Monitoraggio dei vulcani dei Campi Flegrei: scopri come funziona in modo chiaro e semplice
Comprendere e Monitorare i Vulcani dei Campi Flegrei con l’INGV-Osservatorio Vesuviano I vulcani possono essere molto imprevedibili e pericolosi, quindi è fondamentale avere un modo per tenere d’occhio ciò che stanno facendo. In Italia, all’INGV-Osservatorio Vesuviano, utilizzano reti speciali di strumenti per monitorare i vulcani nei Campi Flegrei, una zona famosa per la sua attività vulcanica. Cos’è il Monitoraggio attraverso …
Leggi tutto »Emergenza bradisismo, i sindaci flegrei hanno incontrano Musumeci, ministro della Protezione Civile
Questa mattina, 13 settembre 2023, i sindaci flegrei sono andati a Roma per incontrare il ministro della Protezione Civile Nello Musumeci per discutere il tema dell’emergenza bradisismo. Di seguito il comunicato congiunto dei sindaci dei Campi Flegrei: È stata una giornata molto importante. Accogliamo con soddisfazione gli impegni che il Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha assunto per affrontare …
Leggi tutto »