Home » Cronaca » Tartaruga in difficoltà salvata dagli uomini della Guardia Costiera

Tartaruga in difficoltà salvata dagli uomini della Guardia Costiera

C:Documents and Settingsgiuseppe.stellaDesktopFOTODSC_0004.Nella giornata odierna sul litorale flegreo e, precisamente, in località spiaggia di Licola gli uomini dalla Guardia Costiera diretti dal Comandante del Porto, Tenente di Vascello Andrea Pellegrino, hanno tratto in salvo un altro esemplare di tartaruga della specie denominata “CARETTA CARETTA” che versava in evidenti difficoltà sull’arenile, la causa dello spiaggiamento sembra essere dovuta all’ingerimento di un grosso amo da pesca.

L’esemplare, se non prontamente posto in salvo, avrebbe potuto avere ben peggiori conseguenze ma anche grazie alle segnalazioni di alcune persone presenti in zona la Guardia costiera puteolana è riuscita, con mezzi terrestri, a raggiungere velocemente l’area in questione e nel frattempo la sala operativa provvedeva ad informare le preposte Autorità sanitarie unitamente agli esperti del centro zoologico di Napoli che, ai fini dell’assistenza da prestare, hanno proceduto al recupero in sicurezza dello splendido animale (di circa 4 anni di vita e particolarmente stanco per essersi imbattuto nel mare particolarmente mosso all’interno di un sito pressoché esposto ai venti ed alle correnti) appartenente, come noto, ad una specie protetta in via d’estinzione.

Si tratta di fenomeni piuttosto frequenti nell’ultimo periodo che vedono, in ogni caso, le Istituzioni pronte ad intervenire nell’ambito di una concreta sinergia tra Organi di Stato a tutela delle specie marine protette e dell’ambiente marino ciò senza mai sovrapporsi e nel rispetto delle proprie competenze riconosciute dal vigente dettato normativo.

In ultimo si rivolge un ringraziamento alle persone locali, per la sensibilità manifestata nella vicenda, al fine di trarre in salvo la tartaruga e consegnarla alle professionalità dello Stato per le cure del caso.

Rimane costante l’impegno del Corpo delle Capitanerie di porto e, quindi, dell’Ufficio di Pozzuoli sul territorio di propria competenza nella piena collaborazione con le altre Amministrazioni dello Stato e le figure private che operano in mare nel rispetto della norma e, quindi, dell’ecosistema marino. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli
Tel. 081/5261160 – fax 081/5265022 – e-mail: ucpozzuoli@mit.gov.it
COMUNICATO STAMPA

Commenti:

Notizia interessante

Incendio notturno a Cappella: in fiamme il furgone di Giovanni Martino

Questa notte, il quartiere Cappella è stato teatro di un evento drammatico che ha sconvolto …