Home » Eventi » Malazè presenta “La cucina dei semplici” Serata di beneficenza con i ragazzi down

Malazè presenta “La cucina dei semplici” Serata di beneficenza con i ragazzi down

Malazè presenta “La cucina dei semplici” Serata di beneficenza con i ragazzi down, i ristoranti e i produttori di vino dei Campi Flegrei       Martedì 17 settembre (ore 20) al ristorante il Castello di Arco Felice       L’intero incasso sarà devoluto all’associazione di volontariato “La Bottega dei Semplici Pensieri” Sedici i ristoratori presenti e ventuno i produttori di vino locali Nel corso della serata interverranno ospiti e musicisti    
Ragazzi down cucineranno per beneficenza in occasione dell’evento finale di Malazè, la manifestazione archeoenogastronomica dei Campi Flegrei. Martedì 17 settembre alle ore 20 c’è “La Cucina dei Semplici” al ristorante il Castello in via Montenuovo 9a, ad Arco Felice, Pozzuoli, Napoli.
A seguire i ragazzi gli chef dei ristoranti flegrei aderenti al circuito-Malazè. I giovani sono diplomati all’Istituto Alberghiero di Pozzuoli e, oltre a cucinare, serviranno ai tavoli insieme ai sommelier dell’A.i.s. – delegazione di Napoli. Per l’occasione riceveranno anche il taste-vin simbolo dei sommelier. Saranno sedici i ristoratori e gli operatori gastronomici locali presenti (con qualche “intruso” non flegreo) mentre sono ventuno le cantine locali che faranno degustare i loro vini. Tra i partecipanti il Consorzio Mozzarella di Bufala Campana dop.
L’intero incasso della serata sarà devoluto all’Associazione di volontariato “La Bottega dei Semplici Pensieri” fondata dai genitori dei ragazzi che nella loro sede di Quarto, Napoli, promuoveranno i laboratori di cucina e di artigianato. Serata con ticket minimo di partecipazione di euro 20. Info: 334.6538553 – www.labottegadeisemplicipensieri.it – labottegadeisemplicipensieri@live.com
Nel corso della serata gli chef dell’area flegrea presenteranno i loro piatti e saranno degustati i vini doc Falanghina e Piedirosso. Musicisti e ospiti interverranno durante l’evento.
I ristoratori e gli operatori gastronomici che parteciperanno: Abraxas (Pozzuoli), La Bifora (Bacoli), Il Rudere (Pozzuoli), Il Castello (Pozzuoli), Dal Tarantino (Pozzuoli), Fish & Fruit (Pozzuoli), O’ Valjone (Pozzuoli), La Marchesella (Giugliano in Campania), pizzeria Vuolo (Casalnuovo di Napoli), Il Foro dei Baroni di Puglianello (Benevento), Consorzio Mozzarella di Bufala Campana dop e Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino dop, Conciato Romano Castel di Sasso (Caserta), Consorzio Co.Ge.Pe.Ca. – Pescato Campano, Nocillo “E Curti” (Sant’Anastasia), Distillati Anag, Pasticceria Dolci Momenti (Pozzuoli), Pasticceria Buono (Pozzuoli), Acqua San Pellegrino.

Le cantine che parteciperanno: i vini del Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e de “Le Strade del Vino dei Campi Flegrei”, Cantine Babbo (Scalandrone, Pozzuoli), Iovino Antonio (Solfatara, Pozzuoli), Tenuta Matilde Zasso (Contrada La Schiana, Pozzuoli), Contrada Salandra (Coste di Cuma, Pozzuoli), Azienda Agricola Piscina Mirabile (Bacoli), Cantine Farro (Fusaro, Bacoli), La Sibilla (Fusaro, Bacoli), Cantina del Mare (Cappella, Monte di Procida), Cantine Carputo (Quarto), Cantine Grotta del Sole (Quarto), Il Cellaio (Quarto), Il Quarto Miglio (Quarto), Quartum di Criscio (Quarto), Varriale (Posillipo, Napoli), Cantina Agnanum (Agnano, Napoli), Cantine Astroni (Agnano, Napoli), Masseria del Borro (Napoli), Colle Spadaro (Pianura, Napoli), Cantine dell’Averno (lago d’Averno, Pozzuoli), Cantine Federiciane (Marano di Napoli), Cantina Vigne Flegree (Marano di Napoli).
      

       ….      Malazè è organizzato dall’associazione Campi Flegrei a Tavola. Patrocini: Comune di Pozzuoli, Comune di Bacoli, Comune di Monte di Procida, Regione Campania (Assessorato all’Agricoltura), Azienda Autonoma Cura Soggiorno e Turismo di Pozzuoli, Fondazione Symbola. Collaborano: Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei, Consorzio Mozzarella di Bufala Campana d.o.p., Consorzio Pomodoro San Marzano Agro Nocerino Sarnese d.o.p., Movimento Turismo del Vino – Campania, Le Strade del Vino Campi Flegrei, Slow Food Campi Flegrei, A.i.s. – Associazione Italiana Sommelier di Napoli, F.i.p.e. Napoli, Albergatori Flegrei Associazione Turistica, Associazione Albergatori Campi Flegrei, I.p.s.a.r. Petronio, Yelp.com, Pro Loco Pozzuoli, Pro Loco Città di Bacoli, Pro Loco Monte di Procida. Pozzuoli, 16 settembre 2013
Per gli accrediti stampa chiamare i seguenti numeri di telefono: 393.5861941 – 339.5445737 oppure inviare un’email a ufficiostampa@cirobiondi.it ed attendere la risposta di conferma

Commenti:

Notizia interessante

VIDEO. Il gozzo “Janara” alla regata storica di Saint Tropez.Il 21 maggio conferenza alla Regione Campania

Il gozzo “Janara” alla regata storica di Saint Tropez “Les Voiles Latines”. Il gozzo di …