Il 2 ottobre del 2003, la Central Intelligence Agency (CIA) ha reso pubblico un documento precedentemente classificato, che consiste in un dettagliato report informativo compilato a fine maggio del 1951. Questo documento getta luce sull’ex Silurificio Italiano, fornendo una descrizione accurata dell’organizzazione e della produzione degli stabilimenti di Baia e del Fusaro, nonché della stazione di lancio situata sull’isolotto di …
Leggi tutto »Curiosità
Intorno al Lago Miseno il murale di Osimhen di Raffo Art
Bacoli.Il murale creato dall’artista Raffo Art (lo stesso della Panda di Spaletti) costeggia il lago Miseno grazie a Re Chef il nuovo locale sul lago. L’artista ha scritto: Con questo MEGA Murales voglioRingraziare tutte le persone che si sono fermate per un selfie,A quelle persone che urlavano dalle auto RAFFO Aaaaa😂si o nummer 1🤪grazie a napoliUn grazie al mio amico …
Leggi tutto »64 anni fa l’asta per l’Isolotto di San Martino. Tra passato glorioso e presente decadente
A partire dal mese di luglio del 1958, l’isolotto di San Martino, precedentemente sede del siluripedio, tornò sotto la proprietà del comune di Monte di Procida. Il sindaco dell’epoca, il dottor Roberto Tozzi, decise di sfruttare al massimo l’Isolotto per rinvigorire le finanze comunali, così nel mese di gennaio del 1959, con una delibera firmata, bandì un’asta per il fitto …
Leggi tutto »Vela Latina Monte di Procida incontra gli alunni del Circolo Didattico.
Vela Latina Monte di Procida incontra gli alunni delle classi terze del plesso Capoluogo, del Circolo Didattico di Monte di Procida, nell’ambito del progetto “Noi piccoli pescatori all’ opera “. Il progetto ha l’ambizione di avvicinare e accompagnare gli alunni alla conoscenza delle tradizioni legate alla pesca e al nostro territorio.Il Pres. Pugliese in occasione dell’ultimo incontro, ha descritto ai …
Leggi tutto »Acquamorta. Corsi di tecnico sportivo di Stand Up Paddle 21/22/23 aprile.
Monte di Procida. Nell’incantevole location di Acquamorta nei giorni 21,22 e 23 aprile si svolgeranno i corsi di tecnico istruttore sportivo di Stand Up Paddle, uno degli sport acquatici più in voga al momento. L’ASD Supgoitaly (affiliata alla Csen Ente di promozione sportiva, riconosciuto dal Coni ed accreditato Miur) con sede in via G. Marconi 78, Monte di Procida, da’ …
Leggi tutto »Nasce a Bacoli l’associazione sommelier delle ostriche.
Bacoli. È il sindaco Josi Della Ragione a annunciarlo: È la prima in Italia! Nascerà a Bacoli l’associazione dei “sommelier” delle ostriche. Un ritorno ai fasti dei Borbone. La festeggeremo al lago Fusaro, lì dove era presente l’allevamento di ostriche più noto in Europa. Un orgoglio. Stiamo riuscendo a riportare nella nostra terra una tradizione che, in epoca borbonica, rese …
Leggi tutto »Parco del Benessere riaperto. Ecco i parchi per Pasquetta.
Monte di Procida. Parco del Benessere riaperto dopo da queste festività pasquali. A comunicarlo il sindaco Peppe Pugliese Per rendere la vostra Pasqua ancora più serena e felice abbiamo pensato di aprire tutti i parchi pubblici del paese.Vi comunico pertanto che Villa Matarese, Acquamorta zona Scirocco, Parco del Benessere e i Giardini di Dedalo, per l’occasione della Pasquetta saranno tutti …
Leggi tutto »La leggenda della Janàra di Torregaveta. Un racconto di Pasquale Mancino
Alcuni secoli fa, sull’incantevole isola di Ischia, viveva una janàra molto temuta per le sue potenti capacità magiche ed occulte. Si chiamava Sabella e nessuno sapeva con certezza da dove fosse arrivata, ma la sua fama era talmente grande che tutti conoscevano la crudeltà dei suoi incantesimi e chiunque osava avvicinarla correva il rischio di essere vittima di terribili e …
Leggi tutto »Monte di Procida, le elezioni del 1960 e del 1962; la caduta della D.C. di Tozzi e l’ascesa del prof. Scotto di Perta
Le elezioni comunali del novembre 1960 videro la piena conferma della Democrazia Cristiana guidata dal dott. Roberto Tozzi che venne rieletto, dal consiglio comunale, sindaco di Monte di Procida per la terza volta consecutiva. L’apprezzato medico abruzzese, specializzato in ginecologia e sposato con una donna della potente famiglia Pescarola di Procida, arrivò sul Monte nei primi anni ’30, inviato dal regime …
Leggi tutto »Auguri a Zia Merinda 104 anni. Monte di Procida.
Monte di Procida il sindaco Peppe Pugliese ha voluto omaggiare zia Merinda Schiano 104 anni oggi. Tanti auguri Maria Carmina “zia Merinda” Schiano di Cola per i tuoi 104 anni.Testimone della comunità montese di ieri ed esempio per le generazioni di oggi, con sorriso e orgoglio mi ha mostrato il casatiello fatto con le sue mani.Un forte abbraccio per la …
Leggi tutto »