In Eccellenza si gioca la 22esima giornata del campionato, che vede impegnato il Montecalcio sull’insidioso campo della Frattese, traslocata al “Papa” di Succivo. Si tratta di una domenica amara per la squadra montese, che non riesce a resettare energie e condizione psicologica dopo il prestigioso pareggio contro la capolista Afragolese, e cade nel tranello dell’ultima in classifica, più cattiva e …
Leggi tutto »mdpnews
SIBILLA BACOLI-CASAL DI PRINCIPE 2-0 reti di Lepre e De Luise. Le interviste
STADIO TONY CHIOVATO DI BAIA. SIBILLA BACOLI-CASAL DI PRINCIPE 2-0 reti di Lepre e De Luise. Le interviste
Leggi tutto »La nostra concittadina Daniela Rigatti, di Africaintesta, presenta un progetto di solidarietà
Africaintesta nasce nel 2010 da un viaggio in Tanzania intrapreso da un gruppo di amici mossi dal desiderio di comprendere le difficoltà delle comunità locali e di offrire un aiuto concreto. Da quel viaggio è nato nel 2018 il Villaggio St. Francis, oggi una piccola città che accoglie oltre 70 bambini, tra cui orfani e albini, fornendo loro un rifugio …
Leggi tutto »4 RETI DI LUCIGNANO E IL DERBY FLEGREO VA ALLA FOLGORE CAPPELLA 4-0 BATTUTA LA VIRTUS BAIA.VIDEO
AL TONY CHIOVATO DI BAIA DERBY FLEGREO VIRTUS BAIA -FOLGORE CAPPELLA 0-4 4 reti di Lucignano (2 rigori) LE INTERVISTE IN ESCLUSIVA.
Leggi tutto »L’ARTE DEL PRESEPE. INCONTRO ALLA CHIESA S. MARIA ASSUNTA IN CIELO. LE INTERVISTE
Ieri, 24 gennaio 2025, nella suggestiva cornice della Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo a Monte di Procida, si è tenuto un convegno dedicato a una delle tradizioni più radicate della cultura partenopea: l’arte del presepe. L’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Monte di Procida, ha reso omaggio all’opera del maestro Antonio Assante di Cupillo, un artista noto …
Leggi tutto »Prof Sibilio CONVEGNO NAZIONALE ANTIMAFIA : La trasparenza sanitarie i sistemmi collusi
Intervista e intervento del prof. Gerolamo Sibilio al CONVEGNO NAZIONALE ANTIMAFIA:La trasparenza sanitarie i sistemi collusi e corrotti nella sanità pubblica e privata. RIONE TERRA PALAZZO MIGLIARESI. Convegno organizzato dalla associazione Osservatorio della Legalità.
Leggi tutto »Campi Flegrei: l’aumento delle emissioni di zolfo ed i segnali di risalita magmatica
Uno recente studio di un team di ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV – OV) in collaborazione con l’Università degli Studi di Palermo, l’Università di Cambridge e il Woods Hole Oceanographic Institute, pubblicato su Nature Geoscience, ha portato alla luce nuove informazioni cruciali sull’evoluzione della caldera vulcanica flegrea, ponendo particolare attenzione alle emissioni di gas, in …
Leggi tutto »Isolotto di San Martino: il futuro passa attraverso un concorso di idee per il recupero e la valorizzazione
Tra le scelte strategiche contenute nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027 approvato dal Comune di Monte di Procida, spicca l’assenza di un progetto precedentemente ambizioso: la realizzazione di un Centro Velico e di una Scuola di Arti Marinaresche sull’Isolotto di San Martino. Questo intervento, che nel precedente piano triennale prevedeva un investimento di 14,76 milioni di euro, non è …
Leggi tutto »Monte di Procida approva il Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Ecco cosa è stato previsto
La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato il Piano Triennale delle Opere Pubbliche per il triennio 2025-2027, delineando interventi fondamentali per il futuro della città. La delibera n. 9, adottata il 21 gennaio 2025, include una serie di progetti che mirano a migliorare infrastrutture, spazi pubblici e servizi essenziali per la comunità. Il piano triennale prevede un investimento …
Leggi tutto »Monte di Procida, zone 30 e parcheggi a tempo: le novità per la viabilità e la sosta
Con l’Ordinanza n. 10 del 23 gennaio 2025, il Comune di Monte di Procida ha ufficialmente istituito due nuove “Zone 30” nel centro abitato, introducendo un limite di velocità di 30 km/h su tratti specifici del territorio. L’obiettivo è promuovere la sicurezza stradale, migliorare la qualità della vita urbana e adeguarsi alle direttive nazionali ed europee in materia di mobilità …
Leggi tutto »