Ultime notizie

Campi Flegrei: terminato il lungo sciame sismico, ma ne inizia un altro

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato la fine dello sciame sismico iniziato lo scorso 15 febbraio 2025 alle ore 16:53 (ora locale), che ha registrato 672 eventi sismici con magnitudo uguale o superiore a 0.0. Il terremoto più forte ha raggiunto una magnitudo Md 3.9 ± 0.3. Ma, a poche ore di distanza dalla fine di questo fenomeno, i sismologi segnalano l’inizio …

Leggi tutto »

Opportunità di lavoro a Bacoli: azienda termale cerca tre assistenti bagnanti

Buone notizie per chi è alla ricerca di un impiego nel settore turistico e del benessere! Un’azienda termale situata a Bacoli ha aperto la selezione per tre assistenti bagnanti. L’offerta è pubblicata dal Centro per l’Impiego di Pozzuoli e prevede un contratto a tempo determinato di tre mesi, con possibilità di proroga anche nei mesi invernali. Requisiti richiesti Per candidarsi …

Leggi tutto »

Monte di Procida: prevista nuova centralina sismica ai Giardini di Dedalo per potenziare il monitoraggio del bradisismo

Lo sciame sismico che sta interessando l’area flegrea da diversi giorni continua a far registrare scosse. Nella giornata odierna, due eventi sismici di magnitudo superiore a 3 si sono verificati nella zona della Solfatara a Pozzuoli: alle 15:55:11 una scossa di 3.1 a 2,5 km di profondità, seguita pochi secondi dopo da un’altra di magnitudo 3.0 a 1,7 km di …

Leggi tutto »

Liceo Seneca: gli studenti a lezione di Protezione Civile

Si è svolto oggi, 19 febbraio, presso il Liceo Seneca di Torregaveta, il primo incontro del Progetto di Orientamento sulla Protezione Civile, promosso dalla Protezione Civile Falco in collaborazione con l’istituto scolastico. Un’importante iniziativa che ha coinvolto 120 studenti delle classi quinte, offrendo loro l’opportunità di approfondire la conoscenza del bradisismo e del vulcanismo nei Campi Flegrei, temi di grande …

Leggi tutto »

Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta

La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato un aggiornamento delle tariffe per gli ormeggi nel Porto di Acquamorta, in vigore dal 1° gennaio 2025. La delibera n. 27 del 18 febbraio 2025 stabilisce una riduzione generale dei costi per i diportisti, in linea con l’obiettivo dell’amministrazione di alleggerire il carico fiscale per i cittadini senza compromettere l’equilibrio di …

Leggi tutto »

Maxi sequestro a Bacoli: scoperta discarica abusiva con 15 tonnellate di rifiuti pericolosi

La Guardia di Finanza di Napoli ha condotto un’importante operazione di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti nel territorio di Bacoli, sequestrando una discarica abusiva contenente oltre 15 tonnellate di materiali pericolosi e non pericolosi. L’intervento si inserisce nell’ambito delle direttive impartite dal Prefetto di Napoli, Dr. Michele di Bari, che durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha …

Leggi tutto »

Procida, identificato il cadavere trovato in spiaggia Il 3 febbraio

Il ritrovamento del cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella a Procida ha finalmente un nome: si tratta di un 73enne originario di Cervinara, in provincia di Avellino. L’uomo, incensurato, era stato dichiarato scomparso due giorni prima del tragico rinvenimento, avvenuto il 3 febbraio scorso. Sul corpo è stata riscontrata una vasta ferita alla testa, un dettaglio che rende ancora più misteriose …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 scosse registrate questa notte

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da uno sciame sismico di 26 eventi registrati dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il terremoto più forte è stato registrato alle 03:22:19, con una magnitudo di 3.1 e una profondità  di 2.3 km in zona Solfatara. L’attività sismica, iniziata poco dopo la …

Leggi tutto »

Sciame Sismico: domani a Pozzuoli incontro pubblico con esperti e istituzioni

La città  di Pozzuoli si prepara a un importante incontro pubblico dedicato allo sciame sismico in corso e alle misure di sicurezza adottate. L’appuntamento è fissato per domani 18 febbraio alle ore 18:30 presso la sede della Protezione Civile del Comune di Pozzuoli a Monterusciello. L’evento vedrà la partecipazione di figure istituzionali e scientifiche di primo piano, tra cui: -Michele …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, altra notte di scosse: sciame sismico tra il 15 e il 16 febbraio

L’ennesima notte di scosse ha causato ansia tra i cittadini dell’area Flegrea e della zona Ovest di Napoli, molti dei quali hanno riferito di aver avvertito distintamente i tremori, soprattutto quelli superiori a magnitudo 2.0. Le autorità locali e gli esperti rassicurano che non ci sono segnali di imminente pericolo. La raccomandazione principale resta quella di mantenere la calma e …

Leggi tutto »

Nuovo terremoto nei Campi Flegrei: continua lo sciame sismico, preoccupazione tra i residenti

Un nuovo sisma ha scosso nel pomeriggio di oggi l’area dei Campi Flegrei, aumentando la preoccupazione tra i residenti. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa si è verificata alle 16:53, con una magnitudo di 2.4 e un epicentro situato in zona Solfatara, a 3 km di profondità. L’evento di oggi arriva al termine …

Leggi tutto »

Emanuele Cangiano, un talento di casa nostra protagonista nell’ultima opera di Roberto Saviano “Cuore Puro”

Grande soddisfazione per la comunità di Monte di Procida: Emanuele Cangiano, classe 2001, è entrato nel cast di “Cuore Puro“, spettacolo tratto dal romanzo di Roberto Saviano. La regia è affidata a Mario Gelardi, e accanto a Emanuele recitano Vito Amato, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante e Antonella Romano. “Cuore Puro” segna un nuovo traguardo nella carriera di Emanuele Cangiano, …

Leggi tutto »

Monte di Procida: arriva la connessione in fibra ottica “FTTH”, ma solo in alcune zone

La fibra ottica è oggi la tecnologia più avanzata per la connessione a Internet, ma non tutte le reti in fibra sono uguali. Esistono due principali tipologie: FTTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home). FTTC (Fiber to the Cabinet) In questa configurazione, la fibra arriva fino all’armadio stradale, mentre l’ultimo tratto fino all’abitazione è coperto dal …

Leggi tutto »

La maestra Anna Barone da voce al legame viscerale tra i montesi ed il mare. Un video-tributo alla poesia “Abbèscio ‘u mare”

Monte di Procida si rispecchia ancora una volta nel talento dei suoi cittadini. L’insegnante Anna Barone ha realizzato un’interpretazione videografica della poesia in dialetto montese “Abbèscio ‘u mare” di Pasquale Mancino, dedicata alla Marina di Acquamorta, creando un’opera che celebra il profondo legame tra i montesi e il mare. Il componimento poetico, che racconta il rapporto viscerale dei cittadini di …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei, registrate 36 scosse

Dalle 7:44 di questa mattina, un nuovo sciame sismico è in atto nella zona della Solfatara a Pozzuoli. Questo fenomeno segue di poche ore un altro sciame che si era verificato nella notte, tra le 23:27 e le 7:43, e che ha registrato 36 eventi sismici, con un picco di magnitudo 2.5 e una profondità di 2,1 km. Tutte le …

Leggi tutto »

Bacoli, coppia arrestata per spaccio: sequestrati oltre 2 kg di droga

Bacoli torna al centro delle cronache per un nuovo caso di spaccio di stupefacenti. I Carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli hanno arrestato una coppia, trovata in possesso di un ingente quantitativo di droga nascosto nella propria abitazione. Durante una perquisizione, le forze dell’ordine hanno rinvenuto: 1,5 kg di hashish, 115 grammi di cocaina e circa mezzo chilo di marijuana Oltre …

Leggi tutto »

Monte di Procida, parcheggi a pagamento: il Comune ridefinisce la destinazione dei proventi della sosta a pagamento

Il Comune di Monte di Procida ha approvato ieri, una modifica alla destinazione dei proventi derivanti dai parcheggi a pagamento. La Delibera di Giunta Comunale n. 24 dell’11 febbraio 2025 ha infatti rettificato alcuni aspetti della precedente Delibera n. 8 del 20 gennaio 2025, ridefinendo la ripartizione delle risorse destinate al miglioramento della viabilità e del trasporto pubblico locale. La …

Leggi tutto »

Monte di Procida aderisce a “M’illumino di Meno 2025” e combatte il fast fashion con il baratto

Il Comune di Monte di Procida si unisce alla celebre iniziativa “M’illumino di Meno“, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e Rai Radio 2. L’edizione 2025, che si svolgerà dal 16 al 21 febbraio, pone l’attenzione sull’impatto ambientale dell’industria della moda veloce (fast fashion). Per l’occasione, il Delegato all’Ambiente Michele Massa …

Leggi tutto »

Il miglior Portafoglio di investimento: esiste davvero? La risposta dell’esperto Luca Scotto d’Aniello

Il miglior Portafoglio di investimento: esiste davvero? Quando si parla di investimenti, una delle domande più ricorrenti è: “Qual è il miglior portafoglio di investimento?” La risposta, per quanto possa sembrare controintuitiva, è che non esiste un portafoglio migliore in senso assoluto. Il miglior portafoglio di investimento non è un concetto universale, ma qualcosa di altamente personale, costruito sulle specifiche …

Leggi tutto »