“Natale in Casa Sovente”: programmazione Cineforum natalizio per bambini “Natale in Casa Sovente” è il titolo del nuovo ciclo natalizio del Cineforum presso la Casa della Cultura e della Socialità di Cappella, intitolata al compianto poeta Michele Sovente. Un cineforum natalizio, rivolto soprattutto ai bambini, che parte da Giovedì 1° Dicembre e che conterà ben otto appuntamenti fino al 29 …
Leggi tutto »Cappella
Inaugurazione del cineforum giovedì 17 novembre presso la Casa della Cultura a Cappella
Giovedì 17 novembre alle 20.00 presso la Casa della Cultura a Cappella ( ex scuola Elementare) si inaugura il cineforum comunale. Come nella migliore tradizione anni 70/80. Nell’ area flegrea ( Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida) una volta c’erano ben 8 sale cinematografiche). Chiuse, demolite, abbandonate, trasformate in super- mercati.Oggi anche il “Sofia” è chiuso. Intere generazioni di giovani non …
Leggi tutto »NOSTOI STRUFFOLI ALLA MASSERIA DI MONTE DI PROCIDA. VIDEO
NOSTOI STRUFFOLI ALLA MASSERIA DI MONTE DI PROCIDA CON IVANA BARONE NOSTOI: laboratori di cucina tradizionale. La passione per la buona cucina incontra i sapori della tradizione culinaria Monte di Procida ha una forte tradizione culinaria ed è importante garantire la sua prosecuzione, coinvolgendo le persone adulte ma anche e soprattutto i più giovani
Leggi tutto »TERRA ARDENTE è il nome dato al Marchio di Qualità dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei
UMBERTO MILAZZO INTERVISTA FRANCESCO MAISTO presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei TERRA ARDENTE è il nome dato al Marchio di Qualità dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, uno strumento di identificazione assegnato a operatori del settore agroalimentare, turistico/recettivo e artigianato, impegnati in un percorso di qualità e sostenibilità, al fine di garantire ai consumatori la provenienza del prodotto dall’interno …
Leggi tutto »MICHELE SOVENTE VIDEO LE INTERVISTE GIARDINI DI DEDALO
è nato e vissuto a Cappella, frazione di Monte di Procida. Fine intellettuale e grande poeta, è considerato uno dei tre maggiori , si connota per lo stile estremamente originale che mescola latino, italiano moderno e napoletano vernacolare. L’, da sempre attento alla cultura e alla sua diffusione, promuove la conoscenza delle opere del Poeta. Il saranno delle al . …
Leggi tutto »Acquamorta.Ippocampo domenica 11 settembre ultime corse estive.
Monte di Procida. La società Ippocampo comunica che le corse della linea Acquamorta-Procida-Ischia termineranno domenica 11 settembre.
Leggi tutto »Verso/Casa” camminando al passo dei versi del poeta Michele Sovente.
Il 10 settembre si terrà il secondo incontro di “Verso/Casa” camminando al passo dei versi del poeta Michele Sovente. Saranno inaugurate le ceramiche che accolgono frammenti delle sue opere, realizzate dalla maestria di MacArté Cammarota, Napoliflegrea e Tolteka. Accompagneranno i punti panoramici più caratteristici del nostro territorio: Belvedere via Panoramica 141-143 – ceramica realizzata da MacArté – versi tratti da …
Leggi tutto »Percorso di poesia con ARCHÈ sabato 10 settembre.
Sabato 10 settembre!Le voci di Sara Guardascione, Geremia Longobardo, Simone Mazzella, Davide Mazzella, Mario Cangiano, Salvatore Scotto D’Apollonia e Lucienne Perreca daranno vita alle meravigliose poesie di Michele Sovente e vi accompagneranno lungo il percorso.Ai Giardini di Dedalo ci sarà Ivo Mancino con la sua splendida musica.Vi aspettiamo 🧡
Leggi tutto »CHIUSURA DI VIA ARCO FELICE VECCHIO DA MERCOLEDI 7 A SABATO 24 SETTEMBRE
CHIUSURA DEL TRANSITO VEICOLARE DI VIA ARCO FELICE VECCHIO DA MERCOLEDI 7 A SABATO 24 SETTEMBRE 2022 PER L’INTERVENTO DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL’ARCO. Pubblicata il 02/09/2022 In riferimento all’oggetto si avvisa la cittadinanza che resterà chiusa l’arteria denominata via Arco Felice Vecchio da MERCOLEDI 07.09.2022 a SABATO 24.09.2022, per i lavori afferenti alla tutela e valorizzazione del monumento …
Leggi tutto »Cappella Futura presenta:Terra Mia ai Giardini di Dedalo 16/17 settembre.
Cappella Futura presenta:Terra Mia giochi arte mestieri di un tempo ma non solo anche musica e spettacolo. 16 e 17settembre. Giardini di Dedalo
Leggi tutto »