Da circa dieci giorni questa cagnolina si aggira per Via Bellavista. E’ una cagnetta di circa un anno e mezzo, molto socievole, di taglia medio piccola (peserà circa 8 kg). Ha un collare verde ma non ha microchip. Sarà sterilizzata gratuitamente dall’Associazione “Fido e dintorni” di Monte di Procida. Se qualcuno l’avesse smarrita o volesse adottarla può contattarmi al 329 …
Leggi tutto »Ambiente
CAVA LUBRANO: RIMOZIONE RIFIUTI E BONIFICA AMBIENTALE nei prossimi giorni
CAVA LUBRANO: NEI PROSSIMI GIORNI PARTIRANNO GLI INTERVENTI DI RIMOZIONE RIFIUTI E BONIFICA AMBIENTALE Partiranno nei prossimi giorni le operazioni di rimozione rifiuti e bonifica ambientale all’interno della Cava Lubrano. La disposizione è stata trasmessa lo scorso 28 novembre dal comune di Bacoli alla ditta “Pozzolana Flegrea srl” a seguito di una nota giunta dall’ARPAC (Agenzia Regionale protezione Ambientale Campania) …
Leggi tutto »Abbiamo fotografato alcune zone di Monte di Procida da ripulire
Monte di Procida. Acquamorta e la centrallissima piazza XXVII gennaio due dei posti piu’ belli del nostro paese, ma guardandooci un po’ intorno abbiamo scoperto, che qua’ e la’ c’e’ un po’ da ripulire, bottiglie e cartacce nelle aiuole della piazza, buste di immondizia di fine estate al nuovo parcheggio di Acquamorta piccole cose ma che sicuramente non danno la …
Leggi tutto »IL COORDINAMENTO “NO CAV” DICE NO ALLE CAVE PER RIFIUTI STABILIZZATI
IL COORDINAMENTO “NO CAV” DICE NO ALLE CAVE PER RIFIUTI STABILIZZATI E INDIRIZZA IL DOCUMENTO DI SEGUITO RIPORTATO AL SINDACO DEL COMUNE DI BACOLI In data 21/11/2011 si è costituito il coordinamento NO CAV per dire no all’accordo di programma sui rifiuti che l’Amministrazione Provinciale di Napoli intende sottoscrivere con i comuni della Provincia. Il suddetto accordo prevede: – la …
Leggi tutto »Bacoli.Raccolta differenziata numeri da record : raggiunto il 77%
RACCOLTA DIFFERENZIATA, NUMERI DA RECORD: NEL SECONDO SEMESTRE 2011 RAGGIUNTO IL 77%. comunicato stampa. «Ai cittadini va il mio ringraziamento per l’obiettivo raggiunto anche se questo dovrà costituire un punto di partenza e non di arrivo. Da oggi ci impegneremo per ottimizzare il servizio in maniera tale da poter offrire ai cittadini di Bacoli una raccolta differenziata di qualità» Queste …
Leggi tutto »Monte di Procida sul podio dei Comuni Ricicloni di Napoli, intervista a Nunzia Nigro
Si è svolta a Napoli, presso l’Hotel Ramada, la cerimonia di consegna dei premi “Comuni Ricicloni” 2011. L’iniziativa, promossa e organizzata da Legambiente ha l’obiettivo di favorire la raccolta differenziata e il riciclo dei rifiuti, che oggi, se ben separati, sono considerati materia prima; il tutto senza perdere di vista l’importante aspetto della riduzione della quantità totale degli stessi. Quest’anno …
Leggi tutto »“Festa dell’albero”, Trecento alberelli piantati dai bambini delle scuole di Bacoli
Trecento alberelli piantati dai bambini delle scuole di Bacoli in segno di unione tra la natura e le future generazioni. Con questo spirito si è svolta questa mattina presso la sede della Guardia di Finanza di Miseno la “Festa dell’albero 2011”. La manifestazione è stata organizzata dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione e Ambiente del Comune di Bacoli, dall’associazione culturale “Laboratorio Cumano”, …
Leggi tutto »Raccolgono vongole nel Lago Fusaro, denunciate 5 persone .
Fusaro Bacoli.Certemente non e’ una novita’ la pesca di frodo nel Lago Fusaro, la si fa faceva anche 50 anni fa’, ma questa volta e’ andata male per 5 persone sorprese a raccogliere vongole nel lago in un operazione congiunta dei militari della Guardia Costiera, del Corpo Forestale che hanno agito con l’aiuto degli esperti dell ‘ASL NA 2.Sequestrati 20 …
Leggi tutto »WWF, Il caso degli alberi abbattuti in via Miliscola a Pozzuoli
In seguito all’abbattimento dei pini in via Miliscola, ad Arco Felice di Pozzuoli, il WWF Campania ha ricevuto numerose segnalazioni attraverso lo sportello “S.O.S. Ambiente” (vedi NOTA1) da parte degli abitanti preoccupati per l’ennesima scomparsa di verde urbano. La tragedia che ha colpito un cittadino puteolano la scorsa domenica deve far riflettere sull’importanza della prevenzione a tutela dell’incolumità pubblica che avrebbe anche potuto evitare …
Leggi tutto »Acquamorta. La Provincia stanzia 800.000 euro per i costoni
Si potrebbe iniziare così: Acquamorta, ancora Acquamorta, fortissimamente Acquamorta. La marina di Monte di Procida continua, infatti, ad essere sulla bocca di tutti, regalando sempre spunti per nuove discussioni. Ed, infatti, dopo il caso del caro ormeggi, arriva stavolta una buona notizia che riguarda il risanamento dei costoni, passo fondamentale per poter dare ampio respiro a tutta la zona e …
Leggi tutto »