Home » pmancino (Pagina 7)

pmancino

Aggiornamento dell’INGV sullo sciame sismico in corso. Registrati oltre 280 terremoti

Dal 15 febbraio 2025, alle ore 16:53, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Secondo l’aggiornamento diffuso dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) il 17 febbraio alle ore 14:08, sono stati rilevati 282 eventi sismici con magnitudo Md ≥ 0.0. Il terremoto più forte ha raggiunto una magnitudo di 3.9 ± 0.3. L’INGV ha riportato i …

Leggi tutto »

L’intenso sciame sismico preoccupa la popolazione, a Bacoli e Pozzuoli attivati i centri di prima accoglienza

Due scosse di terremoto hanno colpito nelle ultime ore l’area dei Campi Flegrei, intensificando uno sciame sismico che si sta rivelando tra i più lunghi nella storia recente del fenomeno bradisismico della zona. La scossa più forte, registrata alle 12:26, ha raggiunto una magnitudo di 2.8 con una profondità di 2.1 km. A questa è seguita, a distanza di pochi …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, sciame sismico senza sosta: oltre 200 scosse registrate. A Pozzuoli predisposte aree di raccolta

La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, con uno sciame sismico iniziato il 15 febbraio e ancora in corso. Oltre 200 scosse sono state registrate nelle ultime ore, con una magnitudo massima di 3.9. La popolazione Flegrea e delle aree limitrofe ha vissuto una notte di paura, a Pozzuoli molte persone hanno preferito dormire in auto o all’aperto per …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 119 terremoti in meno di 24 ore

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che, a partire dalle ore 16:53 locali (UTC 15:53) del 15 febbraio 2025, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Fino al momento di emissione del presente comunicato, sono stati rilevati in via preliminare 119 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0, di cui 119 localizzati. L’evento più significativo finora registrato ha raggiunto una …

Leggi tutto »

Campi Flegrei, altra notte di scosse: sciame sismico tra il 15 e il 16 febbraio

L’ennesima notte di scosse ha causato ansia tra i cittadini dell’area Flegrea e della zona Ovest di Napoli, molti dei quali hanno riferito di aver avvertito distintamente i tremori, soprattutto quelli superiori a magnitudo 2.0. Le autorità locali e gli esperti rassicurano che non ci sono segnali di imminente pericolo. La raccomandazione principale resta quella di mantenere la calma e …

Leggi tutto »

Nuovo terremoto nei Campi Flegrei: continua lo sciame sismico, preoccupazione tra i residenti

Un nuovo sisma ha scosso nel pomeriggio di oggi l’area dei Campi Flegrei, aumentando la preoccupazione tra i residenti. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa si è verificata alle 16:53, con una magnitudo di 2.4 e un epicentro situato in zona Solfatara, a 3 km di profondità. L’evento di oggi arriva al termine …

Leggi tutto »

Isolotto di San Martino, dalla concessione al ritorno al Comune: storia di una lunga battaglia legale

L’Isolotto di San Martino a Monte di Procida è stato per anni oggetto di un complesso contenzioso giuridico tra il Comune e gli eredi della famiglia Esposito, storici concessionari del bene. Dopo numerosi ricorsi e battaglie legali, il Comune è finalmente rientrato in possesso dell’isolotto il 23 settembre 2014, mettendo fine ad una lunga disputa. Il caso dell’Isolotto di San …

Leggi tutto »

Emanuele Cangiano, un talento di casa nostra protagonista nell’ultima opera di Roberto Saviano “Cuore Puro”

Grande soddisfazione per la comunità di Monte di Procida: Emanuele Cangiano, classe 2001, è entrato nel cast di “Cuore Puro“, spettacolo tratto dal romanzo di Roberto Saviano. La regia è affidata a Mario Gelardi, e accanto a Emanuele recitano Vito Amato, Carlo Di Maro, Francesco Ferrante e Antonella Romano. “Cuore Puro” segna un nuovo traguardo nella carriera di Emanuele Cangiano, …

Leggi tutto »

Monte di Procida: arriva la connessione in fibra ottica “FTTH”, ma solo in alcune zone

La fibra ottica è oggi la tecnologia più avanzata per la connessione a Internet, ma non tutte le reti in fibra sono uguali. Esistono due principali tipologie: FTTC (Fiber to the Cabinet) e FTTH (Fiber to the Home). FTTC (Fiber to the Cabinet) In questa configurazione, la fibra arriva fino all’armadio stradale, mentre l’ultimo tratto fino all’abitazione è coperto dal …

Leggi tutto »

Monte di Procida: fontana, rotonda e aree verdi: ecco come cambierà la passeggiata di Acquamorta

Il 13 febbraio 2025, l’Ufficio Tecnico comunale di Monte di Procida ha approvato il progetto esecutivo per gli interventi che trasformeranno il nostro suggestivo tratto costiero, valorizzando gli spazi collettivi sul mare e le aree sportive. L’opera, dal valore complessivo di oltre 1,8 milioni di euro, è finanziata attraverso i fondi del PNRR nell’ambito dei Piani Urbani Integrati della Città …

Leggi tutto »

Collection of premium WordPress themes