Sciopero EAV del 24 febbraio 2025: stop di 24 ore per le linee flegree Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero di 24 ore che coinvolgerà le linee flegree gestite da EAV (Ente Autonomo Volturno). L’agitazione è stata indetta dalle organizzazioni sindacali OSR OR.S.A. e USB, e potrebbe causare disagi ai pendolari che utilizzano i servizi ferroviari della tratta. …
Leggi tutto »pmancino
Campi Flegrei: terminato il lungo sciame sismico, ma ne inizia un altro
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato la fine dello sciame sismico iniziato lo scorso 15 febbraio 2025 alle ore 16:53 (ora locale), che ha registrato 672 eventi sismici con magnitudo uguale o superiore a 0.0. Il terremoto più forte ha raggiunto una magnitudo Md 3.9 ± 0.3. Ma, a poche ore di distanza dalla fine di questo fenomeno, i sismologi segnalano l’inizio …
Leggi tutto »Opportunità di lavoro a Bacoli: azienda termale cerca tre assistenti bagnanti
Buone notizie per chi è alla ricerca di un impiego nel settore turistico e del benessere! Un’azienda termale situata a Bacoli ha aperto la selezione per tre assistenti bagnanti. L’offerta è pubblicata dal Centro per l’Impiego di Pozzuoli e prevede un contratto a tempo determinato di tre mesi, con possibilità di proroga anche nei mesi invernali. Requisiti richiesti Per candidarsi …
Leggi tutto »Monte di Procida: prevista nuova centralina sismica ai Giardini di Dedalo per potenziare il monitoraggio del bradisismo
Lo sciame sismico che sta interessando l’area flegrea da diversi giorni continua a far registrare scosse. Nella giornata odierna, due eventi sismici di magnitudo superiore a 3 si sono verificati nella zona della Solfatara a Pozzuoli: alle 15:55:11 una scossa di 3.1 a 2,5 km di profondità, seguita pochi secondi dopo da un’altra di magnitudo 3.0 a 1,7 km di …
Leggi tutto »Liceo Seneca: gli studenti a lezione di Protezione Civile
Si è svolto oggi, 19 febbraio, presso il Liceo Seneca di Torregaveta, il primo incontro del Progetto di Orientamento sulla Protezione Civile, promosso dalla Protezione Civile Falco in collaborazione con l’istituto scolastico. Un’importante iniziativa che ha coinvolto 120 studenti delle classi quinte, offrendo loro l’opportunità di approfondire la conoscenza del bradisismo e del vulcanismo nei Campi Flegrei, temi di grande …
Leggi tutto »Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta
La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato un aggiornamento delle tariffe per gli ormeggi nel Porto di Acquamorta, in vigore dal 1° gennaio 2025. La delibera n. 27 del 18 febbraio 2025 stabilisce una riduzione generale dei costi per i diportisti, in linea con l’obiettivo dell’amministrazione di alleggerire il carico fiscale per i cittadini senza compromettere l’equilibrio di …
Leggi tutto »Maxi sequestro a Bacoli: scoperta discarica abusiva con 15 tonnellate di rifiuti pericolosi
La Guardia di Finanza di Napoli ha condotto un’importante operazione di contrasto all’abbandono illecito di rifiuti nel territorio di Bacoli, sequestrando una discarica abusiva contenente oltre 15 tonnellate di materiali pericolosi e non pericolosi. L’intervento si inserisce nell’ambito delle direttive impartite dal Prefetto di Napoli, Dr. Michele di Bari, che durante il Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica ha …
Leggi tutto »“Con magnitudo 5 cadono i palazzi”: la frase shock di Ciciliano all’affollato incontro sui Campi Flegrei
Un incontro pubblico che doveva rassicurare si è trasformato in un momento di tensione quando il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha risposto senza filtri alla domanda di un cittadino preoccupato: “Che vuol dire se arriva una scossa di quinto grado cosa fate? Con una scossa di quinto grado cadono i palazzi e conto i morti. Funziona così”. Questa …
Leggi tutto »Procida, identificato il cadavere trovato in spiaggia Il 3 febbraio
Il ritrovamento del cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella a Procida ha finalmente un nome: si tratta di un 73enne originario di Cervinara, in provincia di Avellino. L’uomo, incensurato, era stato dichiarato scomparso due giorni prima del tragico rinvenimento, avvenuto il 3 febbraio scorso. Sul corpo è stata riscontrata una vasta ferita alla testa, un dettaglio che rende ancora più misteriose …
Leggi tutto »EAV Linea Cumana: dal 20 febbraio riprende la circolazione tra Torregaveta e Bagnoli
Dopo quasi due mesi di interruzione, la linea Cumana tornerà operativa lungo la tratta Torregaveta-Bagnoli a partire da giovedì 20 febbraio 2025. La sospensione del servizio era stata necessaria a causa di una voragine apertasi nei pressi della stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre, rendendo impraticabile il transito ferroviario. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) si è attivato immediatamente per risolvere …
Leggi tutto »