Il Consiglio comunale di Monte di Procida si riunirà il prossimo 12 febbraio alle ore 19:00 presso la Sala consiliare “Ludovico Quandel”. L’assemblea, convocata dalla Presidente del Consiglio Luisa Scotto di Frega, affronterà diverse questioni di interesse pubblico. All’ordine del giorno spiccano alcuni temi particolarmente rilevanti per la comunità locale. Il gruppo “Per Monte di Procida” ha presentato un’interpellanza sul …
Leggi tutto »pmancino
Porto di Acquamorta, disponibili 9 posti barca. Dal 10 febbraio via alle domande di assegnazione
Il Comune di Monte di Procida ha annunciato l’apertura dei termini per la presentazione delle domande di assegnazione per 9 posti barca per il periodo invernale. Gli interessati potranno presentare la propria candidatura a partire dal 10 febbraio fino al 28 febbraio 2025. Il servizio di ormeggio coprirà il periodo che va dal 16 settembre al 14 giugno, offrendo così …
Leggi tutto »Parcheggiare a Monte di Procida: guida completa alle nuove tariffe comunali
La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato nella seduta del 6 febbraio 2025 le nuove tariffe per la sosta a pagamento sul territorio comunale. Il provvedimento, che tiene conto delle esigenze dei residenti e dei visitatori, introduce diverse novità e agevolazioni. I cittadini residenti ed i titolari di cittadinanza sociale potranno usufruire di 20 minuti di sosta gratuita …
Leggi tutto »Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: scuole evacuate a Fuorigrotta, scosse avvertite fino a Napoli
Mattinata di tensione ai Campi Flegrei a causa di un nuovo sciame sismico che ha colpito l’area con una serie di scosse ripetute, alcune delle quali distintamente percepite dalla popolazione locale. L’epicentro è stato localizzato nella zona di Agnano, nei pressi di via Antignana, vicino al cratere della Solfatara. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), lo sciame sismico …
Leggi tutto »“No alle demolizioni”: una proposta di legge per salvare le abitazioni di necessità
Il dibattito sulle demolizioni di edifici abusivi in Italia sta prendendo una piega significativa, con una proposta di legge che parte da Ischia, presentata dall’avvocato Bruno Molinaro. Il progetto mira a fermare le demolizioni di case abitate, un tema che ha suscitato forte preoccupazione tra i cittadini e le istituzioni locali. Il 6 febbraio 2025, si terrà un incontro importante …
Leggi tutto »La storia nascosta dei Campi Flegrei: trovate tracce di un’eruzione colossale
Un recente studio scientifico ha rivelato che, circa 109.000 anni fa, i Campi Flegrei sono stati teatro di un’eruzione vulcanica di grande portata, denominata “Eruzione di Maddaloni” o “Maddaloni/X-6”. Questa scoperta è frutto del lavoro congiunto di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), della Sapienza Università di Roma, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Università degli Studi …
Leggi tutto »Monte di Procida, la Giunta conferma le tariffe. Nel 2025 nessun aumento per i servizi comunali
La Giunta Comunale di Monte di Procida, riunitasi il 3 febbraio 2025 sotto la presidenza del Sindaco Salvatore Scotto di Santolo, ha deliberato di mantenere invariate tutte le tariffe comunali per l’anno in corso. La decisione, approvata all’unanimità, riguarda l’intero ventaglio dei servizi offerti dal Comune: 1. Mensa scolastica 2. Parcheggi a pagamento in località Acquamorta (con specifico beneficio di …
Leggi tutto »Procida, cadavere sulla spiaggia della Chiaiolella: indagini in corso sulle cause della morte
Nel pomeriggio di lunedì 3 febbraio, il corpo di un uomo di circa sessant’anni è stato scoperto senza vita sulla spiaggia della Chiaiolella. Senza alcun documento che possa rivelarne l’identità, il caso è ora sotto l’attenzione delle autorità, che hanno avviato le indagini per chiarire le circostanze del decesso. L’allarme è scattato intorno alle 18.30, quando i carabinieri della stazione …
Leggi tutto »Sciami e sequenze sismiche ai Campi Flegrei: la spiegazione dell’INGV vulcani
INGVvulcani ha pubblicato, oggi 3 febbraio 2025, un interessante articolo informativo dal titolo: “Gli sciami sismici ai Campi Flegrei… questi (s)conosciuti“, dove viene approfondita la natura degli sciami sismici nell’area dei Campi Flegrei e le procedure adottate per il loro monitoraggio. Viene spiegato come si definisce l’inizio e la fine di uno sciame sismico, sottolineando la differenza tra “sciame” e …
Leggi tutto »Monte di Procida e Bacoli insieme contro la violenza di genere: nasce il centro antiviolenza “La Voce di Sibilla”
Bacoli e Monte di Procida uniscono le forze per combattere la violenza di genere con l’inaugurazione del Centro Antiviolenza “La Voce di Sibilla”. L’evento si terrà martedì 4 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 12:00, presso la “Casa della Cultura” in Viale Olimpico 121, segnando un passo importante nella tutela delle vittime di violenza e nella promozione di una cultura del …
Leggi tutto »