Home » Bradisismo e Terremoto » Terremoto di Magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei: oltre dieci scosse nella notte

Terremoto di Magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei: oltre dieci scosse nella notte

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 ha svegliato questa mattina i residenti dei Campi Flegrei e di diversi quartieri della zona occidentale di Napoli. Il sisma è stato registrato alle ore 5:00 di oggi 21 giugno 2025, con epicentro localizzato tra i comuni di Pozzuoli e Quarto e ipocentro a una profondità di circa 2.7-3 chilometri, secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).
L’evento tellurico è stato avvertito distintamente non solo nei comuni epicentrali, ma anche in diverse aree limitrofe e in vari quartieri della città di Napoli. Numerose persone, allarmate dal boato e dal movimento delle pareti, hanno segnalato la scossa sui social media e ai numeri di emergenza.

Secondo l’Osservatorio Vesuviano, il terremoto delle 5:00 rappresenta la scossa principale di uno sciame sismico che ha interessato l’area dei Campi Flegrei nel corso della notte. Tra l’1:00 e le 6:00 del mattino, sono state infatti registrate almeno altre dieci scosse di minore intensità, con magnitudo comprese tra 2.0 e 2.2.
Fortunatamente, al momento non si segnalano danni a persone o a edifici, anche se la paura è stata tanta.

Notizia interessante

“Anima Flegrea”: Cultura e Danza si incontrano a Bacoli. Conferenza Stampa il 10 luglio ore 10:30

Bacoli si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate culturale: Anima Flegrea, Festival …