Buone notizie per famiglie e ragazzi della Campania: tornano anche quest’anno i Campi Scuola della Protezione Civile.
Un’iniziativa gratuita, dedicata ai giovani tra i 10 e i 16 anni, per imparare divertendosi.
Cosa sono questi Campi?
In poche parole:
• 61 centri estivi in tutta la regione, attivi da giugno a settembre.
• Circa 1.400 ragazzi coinvolti.
• Giochi, esperienze all’aperto, escursioni, lezioni di protezione civile, notti in tenda.
• Un’occasione per imparare il valore della collaborazione e della cura del territorio.
Chi c’è dietro tutto questo?
• La Regione Campania, che finanzia direttamente 46 campi.
• I restanti 15 grazie a fondi nazionali.
• E oltre 500 volontari che mettono a disposizione tempo ed energia.
Cosa imparano i ragazzi?
• Come riconoscere e prevenire rischi ambientali (tipo incendi nei boschi).
• Come funzionano i piani comunali di protezione civile.
• L’importanza del rispetto per l’ambiente e per gli altri.
In pratica, imparano a diventare cittadini più consapevoli.
Come iscriversi
• C’è una mappa interattiva sul sito della Regione con l’elenco dei campi e tutte le istruzioni per iscriversi.
• Per info, basta chiamare il Numero Verde della Protezione Civile Campania: 800 232 525.
Perché vale la pena partecipare?
Perché è:
• Gratis.
• Super formativo.
• Ricco di avventure.
• Un’occasione per fare amicizie vere.
• Un modo per crescere… senza accorgersene.
C’è un campo scuola anche a Monte di Procida!
Elenco Campi Scuola: https://www.regione.campania.it/assets/documents/campi-scuola-2025-18-06-25.xlsx
Per saperne di più: https://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/campi-scuola-della-protezione-civile-in-campania-una-opportunita-per-1400-ragazzi
