Monte di Procida si conferma ancora una volta parte attiva nella promozione della salute pubblica grazie alla partecipazione al progetto distrettuale del Rotary Club Campi Flegrei “Eroi incompresi e Superbugs”, finalizzato a sensibilizzare la popolazione sul tema dell’antibiotico-resistenza.
Il progetto ha visto la sua conclusione con un incontro ad alto profilo tenutosi presso l’Hotel Gli Dei di Pozzuoli, durante il quale un panel di esperti ha discusso del delicato fenomeno dell’abuso di antibiotici. Tra gli intervenuti: Riccardo Maria Iorio, Presidente di Federfarma Napoli; Vincenzo Santagada, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli; Pasquale Di Girolamo Faraone, Direttore Sanitario dell’Azienda Ospedaliera “Luigi Vanvitelli”; Raffaele Di Lorenzo, Medico Pediatra presso l’ASL Napoli 2 Nord; e Caterina Sagnelli, Professoressa Ordinaria di Malattie Infettive presso l’Università “Luigi Vanvitelli”.
Gli specialisti hanno ribadito l’importanza di evitare l’utilizzo improprio di antibiotici, spesso somministrati senza prescrizione medica, anche per infezioni di natura virale. Sebbene i dati raccolti mostrino una riduzione dell’antibiotico-resistenza nei Campi Flegrei, è emersa con forza la necessità di proseguire con le attività di informazione, specialmente tra le famiglie e nelle scuole.
A testimonianza dell’impatto del progetto sul territorio, è stato proiettato un video report curato da Patrizia Leone, referente del progetto, che ha documentato la ricerca svolta su un campione rappresentativo della popolazione locale. A coordinare i lavori in sala, Brunello Canessa, mentre erano presenti anche il Governatore del Distretto 2101 del Rotary International Antonio Brando e il Governatore Nominato per il biennio 2026-2027 Giuseppe Nardini.
La Presidente del Rotary Club Campi Flegrei, Emilia Annunziata, ha fortemente voluto il progetto, portato avanti con il contributo attivo dei soci Michele Finaldi, Nicoletta Ferrigni, Alessandro Tozzi, Raffaella Di Meo e Antonio Scotto di Uccio. Le attività si sono svolte in diversi istituti scolastici dei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, coinvolgendo studenti, docenti e famiglie in momenti di confronto e riflessione sul corretto uso dei farmaci.
“Il Rotary del fare affronta concretamente problematiche di grande rilevanza sociale – ha dichiarato Antonio Brando – e oggi il Rotary Club Campi Flegrei ha fatto la differenza sul proprio territorio, affrontando un aspetto della sanità pubblica che non va trascurato”.
Il progetto è stato cofinanziato dal Distretto 2101, dai Rotary Club Isola di Procida, Poggiomarino e Sorrento, e ha goduto del Patrocinio Morale delle Amministrazioni Comunali di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, nonché dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli.
