“Il nuoto è sport di silenzi, immaginazione e fantasie.”
Immaginate il silenzio della partenza: la tensione, la paura, l’ansia e poi l’immaginazione di percorrere quello specchio azzurro che si presenta davanti ai vostri occhi e poi, infine, la fantasia di volare su quell’acqua, di sentire il proprio corpo spingere, spingere e spingere ancora. Una gara che non fai contro i tuoi avversari ma nel silenzio assordante della tua corsia e la fai immaginando mille cose, ascoltando mille emozioni, nutrendo mille speranze.
La immaginiamo così la battaglia di Alessandra, nuotatrice montese di classe e talento, che ormai negli anni ci sta abituando (fin troppo bene) a successi ed imprese.
L’ultima impresa Alessandra Scotto d’Apollonia ce l’ha regalata ai Campionati Italiani Giovanili Primaverili portando in alto anche il nome di Monte di Procida. Per essere precisi una doppia impresa: un colpo grosso con un bronzo ed un argento nello stile libero portati a casa in scioltezza rispettivamente nei 50 metri e poi il luccichio dell’argento nei 100 metri.
Alessandra frequenta il terzo anno del liceo scientifico dell’Istituto Pitagora di Pozzuoli. Ed anche la Scuola la festeggia e la celebra cosi: “Orgoglio della nostra scuola! Diamo voce alle eccellenze del PITAGORA! Attraverso la nostra pagina vogliamo celebrare i successi dei nostri studenti, che con impegno e passione raggiungono traguardi straordinari. Vogliamo fare oggi i nostri più sinceri complimenti ad ALESSANDRA SCOTTO D’APOLLONIA atleta della NAPOLINUOTO, nostra studentessa del terzo anno dell’indirizzo Liceo Scientifico, che sta dimostrando il suo talento, impegno e determinazione nel mondo del nuoto!”
Il suo Club “Napoli Nuoto” non manca di sottolineare i miglioramenti della giovane atleta montese “Ancora una grande prestazione per Alessandra Scotto d’Apollonia! Un risultato straordinario che conferma la sua crescita”
Dalla protagonista, invece, non aspettatevi dichiarazioni roboanti o annunci strepitosi, Alessandra è cosi: silenziosa e schiva. Riusciamo a tirarle fuori a malapena solo una frase “Sono felice. Questo risultato è il frutto di tanto impegno e dedizione. Grazie alla mia famiglia e ai miei allenatori per il loro supporto”.
Poche parole, niente di eclatante appunto. Il silenzio del nuoto ha le sue regole. Alessandra a 16 anni (!) le conosce meglio di tanti altri. Sacrificio, sudore, dedizione e disciplina.
In quel mix di silenzi, immaginazioni e fantasie continua a regalarci emozioni cara Alessandra. Monte di Procida te ne sarà grata!
