Home » Bradisismo e Terremoto » Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 scosse registrate questa notte

Sciame sismico ai Campi Flegrei: 26 scosse registrate questa notte

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 2025, i Campi Flegrei sono stati interessati da uno sciame sismico di 26 eventi registrati dall’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). Il terremoto più forte è stato registrato alle 03:22:19, con una magnitudo di 3.1 e una profondità  di 2.3 km in zona Solfatara.

L’attività sismica, iniziata poco dopo la mezzanotte ha avuto il suo picco nelle prime ore del mattino. Le scosse sono state caratterizzate da magnitudo variabili tra 0.7 e 3.1, con profonditá comprese tra 0.9 km e 2.8 km.

Ecco alcune delle scosse più significative registrate:

– 03:22:19 Magnitudo 3.1, profondità 2.3 km

-03:22:37  Magnitudo 2.2, profondità 1.6 km

-01:06:37  Magnitudo 2.4, profondità  1.8 km

-01:28:48  Magnitudo 2.0, profondità  2.3 km

La maggior parte degli eventi ha avuto una magnitudo inferiore a 2.0, ma la successione ravvicinata delle scosse è stata avvertita in alcune zone dell’area flegrea, specialmente nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e nei quartieri occidentali di Napoli.

La scossa più forte di magnitudo 3.1 è stata avvertita anche a Monte di Procida.

 

Notizia interessante

Il terremoto del 13 marzo ricalcolato dall’INGV: era di magnitudo 4.6, il più forte dal 1985

  L’Ingv ha aggiornato i dati relativi al terremoto che ha colpito i Campi Flegrei …