Home » Albo Pretorio » Parcheggiare a Monte di Procida: guida completa alle nuove tariffe comunali

Parcheggiare a Monte di Procida: guida completa alle nuove tariffe comunali

La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato nella seduta del 6 febbraio 2025 le nuove tariffe per la sosta a pagamento sul territorio comunale. Il provvedimento, che tiene conto delle esigenze dei residenti e dei visitatori, introduce diverse novità e agevolazioni.

I cittadini residenti ed i titolari di cittadinanza sociale potranno usufruire di 20 minuti di sosta gratuita giornaliera su tutti gli stalli, previa esposizione dell’apposito ticket da ritirare dai parchimetri. Per ottenere il contrassegno residenti, sia per auto che per moto, è previsto un costo di 10 euro.

La struttura tariffaria della sosta a pagamento riportata nella delibera n. 22 del 06/02/2025, prevede:

– di stabilire, per i veicoli muniti di contrassegno residenti, la sosta gratuita su tutti gli stalli di sosta a pagamento insistenti sul territorio comunale, per i primi 20 minuti, previa esposizione del c.d. ticket “sosta gratuita”, erogato dai parchimetri e valevole una sola volta nell’arco delle 24 ore.

– di stabilire il costo di € 10,00 del contrassegno residenti, riservato ai proprietari di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori in proprietà a cittadini residenti e a titolari di cittadinanza sociale;

– di stabilire la tariffa della sosta a pagamento per i veicoli muniti di contrassegno residenti in € 0,50 (zero/50) all’ora o frazione di ora nel periodo dal 1° Maggio al 30 Settembre con orario dalle ore 08.00 alle ore 24.00 e per il periodo dal 1° Ottobre al 30 Aprile con orario dalle ore 08.00 alle ore 20.00;

– di confermare la tariffa della sosta a pagamento giornaliera per i veicoli muniti di contrassegno residenti determinata in € 2,50 (due/50);

– di stabilire la tariffa della sosta a pagamento per i veicoli NON muniti di contrassegno residenti, in € 1,00 (uno/00) all’ora o frazione di ora nel periodo dal 1° Maggio al 30 Settembre con orario dalle ore 08.00 alle ore 24.00 e per il periodo dal 1° Ottobre al 30 Aprile con orario dalle ore 08.00 alle ore 20.00;

– di confermare tariffa della sosta a pagamento giornaliera per i veicoli NON muniti di contrassegno residenti determinata in € 8,00 (otto/00);

– di stabilire la tariffa della sosta a pagamento per i veicoli NON muniti di contrassegno residenti nelle località Acquamorta e Miliscola, pari ad € 2,00 (due/00) all’ora o frazione di ora nel periodo dal 1° Maggio al 30 Settembre con orario dalle ore 08.00 alle ore 24.00 e per il periodo dal 1° Ottobre al 30 Aprile con orario dalle ore 08.00 alle ore 20.00;

– di confermare la tariffa della sosta a pagamento giornaliera per i veicoli NON muniti di contrassegno residenti in località Acquamorta, la tariffa agevolata giornaliera, determinata in € 20,00 (venti/00);

– di stabilire la tariffa della sosta a pagamento giornaliera per i veicoli NON muniti di contrassegno residenti in località Miliscola, la tariffa agevolata giornaliera, determinata in € 15,00 (quindici/00);

– di stabilire le tariffe per la sosta di ciclomotori e motocicli nelle aree di parcheggio in località Acquamorta e Miliscola, nel periodo dal 1° Maggio al 30 Settembre con orario dalle ore 08.00 alle ore 24.00 e per il periodo dal 1° Ottobre al 30 Aprile con orario dalle ore 08.00 alle ore 20.00.

MOTO E CICLOMOTORI MUNITI DI CONTRASSEGNO RESIDENTI:
● tariffa unica di € 1,00 per l’intera giornata;

MOTO E CICLOMOTORI DI PROPRIETÀ DI SOGGETTI NON RESIDENTI:
● tariffa di € 1,50 (uno/50) all’ora o frazione di ora;
● tariffa di € 5,50 (cinque/50) per l’intera giornata;

– di stabilire, per i cittadini residenti ed i titolari di cittadinanza sociale, l’ abbonamento mensile di € 20,00 (senza pagamento di ticket integrativo) da far valere sugli stalli a pagamento insistenti sul territorio comunale, ad eccezione delle aree di sosta maggiormente congestionate sotto elencate:

1. PIAZZA XXVII GENNAIO;
2. PIAZZA S.ANTONIO;
3. C.SO GARIBALDI.

– di precisare, altresì, che nelle aree di sosta sotto elencate, l’abbonamento mensile avrà validità solo ed esclusivamente negli appositi stalli numerati dedicati, come di seguito individuati:

1. PARCHEGGIO VIA PEDECONE: stalli di sosta insistenti sul lato dx dell’area scoperta;
2. PARCHEGGIO CERCONE: stalli di sosta insistenti nell’area centrale;
3. PARCHEGGIO SAN GIUSEPPE: stalli di sosta insistenti sul lato sx;
4. PARCHEGGIO PIAZZA XXVII GENNAIO: stalli di sosta che costeggiano Via Diaz.

– di prevedere, per il suddetto abbonamento, un’agevolazione per i pagamenti semestrale/annuale in unica soluzione, come di seguito specificato:

1. SEMESTRALE: € 110,00 anziché € 120,00;
2. ANNUALE: € 220,00 anziché € 240,00

– di stabilire in località Acquamorta e Miliscola, nel periodo dal 1° Ottobre al 30 Aprile per i veicoli muniti di contrassegno residenti in corso di validità, la sosta sarà gratuita;

– di prevedere che il rilascio del contrassegno residenti, ovvero l’acquisto di abbonamenti, in favore di titolari di posto barca in forza della cittadinanza sociale ex art. 26 dello Statuto comunale, è concesso per un solo autoveicolo per richiedente o, all’occorrenza, per un’ autoveicolo ed un motoveicolo allo stesso intestati.

Il Comune ha previsto una riduzione del 50% sull’abbonamento mensile per i cittadini con ISEE inferiore o uguale a 10.140 euro.

La delibera tiene conto del significativo numero di veicoli presenti sul territorio (7.139 auto e 2.008 motocicli registrati) a fronte di 545 stalli per auto e 50 per moto disponibili, oltre a 42 posti riservati ai disabili. Gli abbonamenti annuali in vigore al 31/12/2024 manterranno la loro validità fino al 28 febbraio 2025.

Link alla delibera: https://monteprocida.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=3092&CSRF=ac4feb6a0ee2574ea29f4eb166cd0329

Notizia interessante

Passeggiata naturalistica di Acquamorta, partono i lavori per la nuova illuminazione

Prende il via il cantiere per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione della passeggiata …