Home » Bradisismo e Terremoto » “Non conteremo i nostri morti”: i cittadini flegrei in piazza per chiedere sicurezza e prevenzione

“Non conteremo i nostri morti”: i cittadini flegrei in piazza per chiedere sicurezza e prevenzione

foto Enzo Buono

Una grande manifestazione ha attraversato questa mattina le strade di Pozzuoli, con centinaia di cittadini che hanno sfilato dalla stazione Cumana di Gerolomini fino a Piazza della Repubblica. La mobilitazione, organizzata dai Comitati “Pozzuoli Sicura” ed “Emergenza Campi Flegrei”, ha visto la partecipazione di uomini, donne e bambini, uniti nel chiedere interventi concreti per affrontare l’emergenza bradisismica.

Il corteo, scortato dalle forze dell’ordine della sezione informativa del commissariato di Pozzuoli, ha manifestato contro quello che i cittadini considerano un vuoto di risposte da parte delle istituzioni sulla crisi in corso. La protesta è stata innescata anche dalle recenti dichiarazioni del capo della Protezione Civile Ciciliano, considerate dai manifestanti come la conferma di una gestione inadeguata dell’emergenza.

Il fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei è unico in Italia e richiede un provvedimento speciale“, hanno sottolineato i manifestanti. Tra le richieste principali avanzate dai comitati figurano l’implementazione di un piano d’emergenza stratificato, proporzionato al livello d’impatto delle scosse, e l’esecuzione di controlli approfonditi sugli edifici pubblici e privati da parte di tecnici strutturisti specializzati.

Laura Iovinelli, attivista del Comitato Emergenza Campi Flegrei, ha condiviso la sua esperienza personale di sfollata: “Non possiamo aspettare che le scosse si intensifichino per reagire. Il bradisismo è una realtà quotidiana che richiede interventi immediati“. L’attivista ha anche evidenziato la necessità di pensare a lungo termine, sottolineando come gli interventi di messa in sicurezza degli edifici richiederanno tempi considerevoli.

Il Comitato Pozzuoli Sicura ha annunciato che, dopo la manifestazione, verificherà la disponibilità del Sindaco per istituire un tavolo tecnico rappresentativo di comitati e associazioni. L’obiettivo è definire le priorità e le richieste da presentare al Governo, a partire dalla determinazione di tempi certi per la messa in sicurezza del patrimonio abitativo e dalla pubblicazione di bollettini quindicinali della Protezione Civile e della Commissione Grandi Rischi.

Particolare attenzione è stata posta anche sulla questione degli sfollati, con la richiesta di “sistemazioni alloggiative dignitose”, eventualmente attraverso la requisizione temporanea di strutture e alberghi nella zona. I manifestanti hanno sottolineato come sia fondamentale garantire soluzioni concrete per chi dovesse trovarsi costretto a lasciare la propria abitazione, come già accaduto lo scorso 20 maggio.

La manifestazione di oggi ha dimostrato come la comunità dei Campi Flegrei sia determinata ad ottenere risposte concrete per la sicurezza del territorio e dei suoi abitanti. Come hanno ribadito i comitati: “La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità. Non dobbiamo arrivare a contare i morti, dobbiamo prevenire questa tragedia“.

Notizia interessante

Campi Flegrei: domani gazebo informativo della Protezione Civile

Domani, domenica 27 aprile 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nel piazzale antistante l’Ippodromo …