Home » Albo Pretorio » Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta

Monte di Procida: nuove tariffe per gli ormeggi nel porto di Acquamorta

La Giunta Comunale di Monte di Procida ha approvato un aggiornamento delle tariffe per gli ormeggi nel Porto di Acquamorta, in vigore dal 1° gennaio 2025. La delibera n. 27 del 18 febbraio 2025 stabilisce una riduzione generale dei costi per i diportisti, in linea con l’obiettivo dell’amministrazione di alleggerire il carico fiscale per i cittadini senza compromettere l’equilibrio di bilancio.

Le novità principali

  • Riduzione delle tariffe: le nuove tariffe prevedono una diminuzione dei costi per i residenti e non residenti, con sconti che variano in base alla categoria dell’ormeggio.
  • Conferma del diritto di opzione: i diportisti assegnatari potranno continuare a esercitare il diritto di opzione per il mantenimento del posto, come previsto nelle delibere precedenti.
  • Previsione di entrate: le entrate presunte per gli ormeggi nel 2025 ammontano a circa 1.850.569,53 euro.
  • Pagamenti agevolati: coloro che hanno già versato la prima rata per l’annualità 2025 effettueranno i prossimi pagamenti con la riduzione applicata.
  • Pianificazione futura: il Comune prevede di predisporre un nuovo bando per il biennio 2026-2027 entro il 31 ottobre 2025, tenendo conto delle nuove tariffe.

Dettaglio delle nuove tariffe

Le riduzioni applicate variano in base alla categoria dell’ormeggio e alla residenza del diportista:

  • Categoria I: da 2.528 euro a 2.275,20 euro per i residenti (-10%), da 4.023 euro a 3.620,70 euro per i non residenti (-10%).
  • Categoria II: da 3.890 euro a 3.501 euro per i residenti (-10%), da 6.012 euro a 5.410,80 euro per i non residenti (-10%).
  • Categoria IV: da 7.555 euro a 6.799,50 euro per i residenti (-10%), da 10.493 euro a 9.443,70 euro per i non residenti (-10%).
  • Altre categorie: sono state applicate riduzioni simili su tutte le fasce tariffarie.

Inoltre, sono previste nuove tariffe per i pontili stagionali e il transito, con costi giornalieri variabili tra 30 e 280 euro a seconda della tipologia dell’imbarcazione.

L’aggiornamento tariffario è volta ad incentivare l’uso del Porto di Acquamorta, agevolando sia i diportisti locali che i turisti. La riduzione delle tariffe dovrebbe rendere più attrattivo il porto per il turismo nautico, con un possibile incremento della domanda per gli ormeggi stagionali e annuali.

L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di mantenere l’equilibrio finanziario, assicurando al contempo servizi di qualità per gli utenti del porto.

Per ulteriori informazioni: https://monteprocida.soluzionipa.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=3171&CSRF=902b0d8de473b3b1764b8b971c4ef635

Notizia interessante

Sosta a pagamento, ecco cosa è cambiato con la nuova delibera approvata dopo il confronto con la I Commissione Consiliare

Il Comune di Monte di Procida ha approvato, ieri 25 febbraio 2025, la Delibera di …