Monte di Procida e Pozzuoli sono state al centro di un’intensa operazione di controllo del territorio condotta dai carabinieri della compagnia di Pozzuoli, con il supporto del nucleo Cinofili di Sarno. Il servizio straordinario di vigilanza, mirato a garantire la sicurezza nella movida locale, ha portato alla denuncia di sei persone e al sequestro di una sala giochi a Pozzuoli, priva delle necessarie autorizzazioni. I due imprenditori titolari del locale puteolano sono stati denunciati, mentre l’esercizio e tutto il materiale al suo interno sono stati posti sotto sequestro.
L’attività dei militari ha coinvolto anche il controllo del codice della strada. Due persone sono state denunciate per guida senza patente, con recidiva nel biennio.
Nel corso dell’operazione, un 28enne è stato perquisito e trovato in possesso di un coltello a serramanico, immediatamente sequestrato dai carabinieri. Il giovane dovrà rispondere di porto abusivo di arma.
Un 21enne, invece, è stato sorpreso con 8 grammi di ketamina e denunciato per detenzione di droga a fini di spaccio. La presenza di sostanze stupefacenti nella movida resta un fenomeno sotto stretta osservazione da parte delle forze dell’ordine.
Infine, due consumatori di stupefacenti sono stati segnalati alla prefettura per le conseguenti sanzioni amministrative.
L’operazione condotta tra Pozzuoli e Monte di Procida rientra in un piano di controlli straordinari finalizzati a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare fenomeni di illegalità legati alla vita notturna. I carabinieri continueranno a monitorare il territorio per prevenire e reprimere ogni forma di illecito, con particolare attenzione alla circolazione stradale e alla diffusione di sostanze stupefacenti.
Dal comunicato delle forze dell’ordine non emerge con chiarezza quali denunce ed irregolarità siano state riscontrate a Monte di Procida e quali a Pozzuoli.
