Il Comune di Monte di Procida si unisce alla celebre iniziativa “M’illumino di Meno“, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata da Caterpillar e Rai Radio 2. L’edizione 2025, che si svolgerà dal 16 al 21 febbraio, pone l’attenzione sull’impatto ambientale dell’industria della moda veloce (fast fashion).
Per l’occasione, il Delegato all’Ambiente Michele Massa ha organizzato uno “Swap Party” che si terrà domenica 16 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 in Piazza 27 Gennaio. L’evento promuove il riuso e la valorizzazione di abiti e oggetti attraverso il baratto. I cittadini potranno portare fino a tre capi di abbigliamento o oggetti in buono stato, ricevendo in cambio delle speciali banconote “M’illumino di Meno” da utilizzare per “acquistare” altri oggetti portati dai partecipanti.
La manifestazione vedrà la partecipazione delle associazioni ASD Monte Di Procida Calcio e ASD Montecalcio, e includerà un laboratorio creativo per bambini incentrato sul riciclo delle stoffe.
La settimana dell’evento prevede anche altre iniziative: i cittadini sono invitati a organizzare cene a lume di candela e condividere le foto sui social con l’hashtag #cenalumedicandelaMDP, taggando la pagina Facebook del sindaco Salvatore Santolillo . L’amministrazione comunale coglierà inoltre l’occasione per presentare i risultati ottenuti nei mesi scorsi nell’ambito del risparmio energetico, con particolare riferimento all’attivazione di nuovi impianti fotovoltaici.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio contesto di sensibilizzazione sulle alternative sostenibili al fast fashion, promuovendo pratiche come lo swap (baratto), l’upcycling (riutilizzo creativo) e il second hand (seconda mano), dimostrando come sia possibile contribuire alla salvaguardia dell’ambiente anche attraverso scelte consapevoli nel campo della moda.
