Home » Eventi » LICEO SENECA.Venerdi 14 Febbraio,ore 11.30, “Le Vie della Legalita’ l’On. Francesco Emilio Borrelli e il Sindaco Josy Della Ragione.

LICEO SENECA.Venerdi 14 Febbraio,ore 11.30, “Le Vie della Legalita’ l’On. Francesco Emilio Borrelli e il Sindaco Josy Della Ragione.

<L’Associazione AR.TU’,in collaborazione con il Liceo Seneca di Bacoli e con  il Patrocinio del Comune di Bacoli, promuove il progetto “Le Vie della Legalita’ ospitando Venerdi 14 Febbraio,ore 11.30, l’Onorevole Francesco Emilio Borrelli e il Sindaco di Bacoli Josy Della Ragione. “È un’assemblea d’istituto diversa dal solito dichiara- Monica Carannante,Presidente dell’Associazione AR.TU’-.Sara’ un  momento diverso per aprire un dibattito su questioni che riguardano direttamente i giovani: indifferenza sociale, legalità e violenza minorile. Per affrontare questi temi, abbiamo chiesto la partecipazione di un esperto, invitando l’onorevole Francesco Emilio Borrelli, figura politica di spicco in Campania, particolarmente attento a queste problematiche”. Il dibattito si è svolgera’ nell’aula magna del Liceo Seneca,dove oltre a Borrelli, sara’ presente anche il sindaco di Bacoli Josy Della Ragione gia’ vincitore del Premio “Angelo Vassallo” che sottolinera’ come i temi legati all’illegalità siano fortemente radicati nella nostra società. Il progetto “Le Vie della Legalita’” prevede un confronto con i ragazzi per approfondire il tema della violenza tra i giovani, partendo da casi di cronaca che hanno scosso la società, come quello di Santo e i noti episodi dei baby camorristi del Pallonetto di Santa Lucia. Il Progetto “Le Vie della Legalita’e’ in collaborazione con il Liceo Seneca di Bacoli, e vedra’ la partecipazione  della Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Palma,  che si è sempre fatta promotrice di confronto aperto con gli studenti. ”Sono convinta dell’essenza costruttiva del dialogo pur nella differenza dei ruoli -dichiara la Dirigente- Con queste iniziative rimarchiamo ancora di piu’quanto il tema della legalità sia parte integrante dell’offerta formativa della scuola”. Infine un apprezzamento per la maturità dimostrata dai ragazzi, che si stanno preparando a questo incontro con grande impegno e serieta’,evidenziando come non sia più scontato che i giovani si impegnino in un confronto con le istituzioni.  Cio’ dimostra l’importanza di ascoltare le nuove generazioni, evitando di ignorare le loro preoccupazioni.img class=”alignnone wp-image-204550 size-full”  

 

Notizia interessante

Campi Flegrei, aggiornamento settimanale INGV: sismicità e sollevamento del suolo

Secondo l’ultimo bollettino settimanale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), sezione Osservatorio Vesuviano, nella …