Monte di Procida si rispecchia ancora una volta nel talento dei suoi cittadini. L’insegnante Anna Barone ha realizzato un’interpretazione videografica della poesia in dialetto montese “Abbèscio ‘u mare” di Pasquale Mancino, dedicata alla Marina di Acquamorta, creando un’opera che celebra il profondo legame tra i montesi e il mare.
Il componimento poetico, che racconta il rapporto viscerale dei cittadini di Monte di Procida con Acquamorta, è stato magistralmente interpretato da Anna Barone, che ha prestato la sua voce per dare vita ai versi dialettali. La poesia descrive un’abitudine cara a molti montesi: la necessità quasi terapeutica di scendere almeno una volta al giorno ad Acquamorta, dove le passeggiate accanto al mare e gli incontri con vecchi amici diventano momenti di benessere quotidiano.
Le suggestive immagini di Acquamorta, di Luisa Lubrano, sapientemente integrate nel video, catturano l’essenza di questo luogo simbolo della nostra comunità, immortalando scorci e momenti di vita quotidiana che fanno da perfetta cornice ai versi recitati.
La sinergia tra parole, voce ed immagini ha dato vita ad un prodotto artistico che racconta l’identità più profonda della comunità montese ed il suo indissolubile legame con il mare.
Complimenti Anna!
Ecco il video realizzato da Anna Barone:
