Home » Campi Flegrei » EAV, conclusi i lavori a Pozzuoli: la Cumana si prepara al ritorno in servizio dopo la voragine

EAV, conclusi i lavori a Pozzuoli: la Cumana si prepara al ritorno in servizio dopo la voragine

La linea ferroviaria Cumana si prepara a riprendere il servizio dopo l’interruzione causata dalla voragine apertasi nella stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha concluso con successo i lavori di adeguamento della galleria tra le stazioni di Gerolomini e Arco Felice, segnando un importante passo verso la normalizzazione del servizio.

La ditta incaricata ha completato le opere necessarie il 7 febbraio, lavorando senza interruzioni per minimizzare i disagi all’utenza. L’8 febbraio è iniziata la fase di pre-esercizio, durante la quale treni dedicati percorreranno ripetutamente il nuovo tratto per effettuare i necessari collaudi e consentire la consegna definitiva dell’opera.

Prima della riapertura al pubblico, resta da completare un passaggio fondamentale: l’abilitazione del personale ferroviario. Secondo le normative dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA), macchinisti e capitreno devono seguire un iter specifico che comprende sia la percorrenza della linea sia un esame di certificazione. L’EAV prevede di raggiungere l’abilitazione del 70% del personale entro il 18 febbraio, data indicata per la ripresa del servizio viaggiatori. Le restanti abilitazioni verranno completate “on job”, ovvero durante il servizio effettivo.

La ripresa del servizio sulla Cumana permetterà di ristabilire un collegamento fondamentale per la mobilità nell’area flegrea.

Notizia interessante

Monte di Procida lancia la campagna per le compostiere domestiche: ecco come averla gratis

Il Comune di Monte di Procida ha avviato una nuova iniziativa volta a sensibilizzare la …