L’obiettivo primario di questa rubrica, che si basa sulla pubblicazione in versione dialettale (e colorita) delle principali notizie pubblicate da montediprocida.com, è quello di conservare e diffondere il nostro dialetto riportandolo all’attenzione, soprattutto delle nuove generazioni.
L’audio con la lettura dialettale e la straordinaria interpretazione dei “fètti” sono opera di un nostro compaesano d.o.c. che per il momento vuole restare anonimo.
— ‘A Mascarata, il carnevale montese di tanti anni fa
In questo numero la simpaticissima signora Maria racconta, in dialetto, al nipotino cosa succedeva durante il carnevale montese quando era appena una giovinetta (‘na figghiulè).
Leggi ed ascolta tutti gli altri fattarielli in dialetto montese pubblicati nei numeri precedenti
— Pasquale Mancino
termine | significato |
---|---|
'Antrasatto; all'intrasatto | Improvvisamente. All'improvviso. |
'Mmezziare; 'mmezziò | consigliare, suggerire, imbeccare, sobillare, aizzare |
'Ncòcciano | Prendono |
'Ncuccià | Prendere. Intestardirsi. |
'Ngottare | gonfiare, allargare, dilatare |
'ntasà | intasare, ingorgare, occludere. |
'Nzerrare | chiudere |
Abbeluta | Avvilita |
Accungiò; Accungià | Aggiustare. Riparare |
Adderete | dietro |
Affumechiève, Affumechiava | Affummicava |
Allàvene | Accusare. Rimproverare |
Allurdièva, Allurdiava, Allurdava | Sporcava |
àmma | Dobbiamo |
Ancò | Ancora |
Annascònnere | Nascondere |
Annascòse; Annascunnùte; annascùse | Nascoste |
Annènzo | Avanti |
Arrèto | Indietro, dietro |
Arrevise | Chissà |
Ascì | Uscire |
Asciuta | Uscita |
Asciuta 'nfièto | In causa legale |
Auènno, Auanno | Quest'anno |
Austo | Agosto |
Bbòne; bòne | Buone |
Bècule | Bacoli |
Bèscio o Vèscio | Giù. In fondo |
C''u quèrto; c''u quièrto | si riferisce alla fase lunare; essere di cattivo umore. |
Cacarè | Cacarella, paura, timore |
Cacaturo | cesso |
Cachèto | Fare la cacca |
Cammusante | cimitero |
Carretta senza cavè | carrozza senza cavallo. Un tempo si riferiva ai primi tram elettrici poi usato anche per le automobili |
Carrozza | Automobile |
Cassa marittima | Traversa di Monte di Procida dove un tempo c'era la Cassa Marittima |
Cavè | Cavallo |
Ch' rè; Che rè | Cos'è |
Chèpa | Testa |
Chèpo | Capo. Comandante |
Chiàveca | fogna |
Chioppa | Coppia. Un Paio. |
Chiove | piove |
Chiro | Quello |
Chiru | Quello |
Chisto | Questo |
Ciercòne | Cercone, località montese |
Cierte | Certi |
Ciònca | Termina. Finisce |
Coppabbèscio; Coppabbàscio | Dall'alto al basso. Da sopra a sotto. |
Còrpa | colpa |
Cossa | Coscia |
Criànza | Educazione. Rispetto |
Cristiène | Persone |
Cumma | Cuma |
Cumpègne | Compagni, amici |
Curriàte | Corse |
Currivo | Dispiacere |
Curtìgghio | Cortile, atrio |
Dènte | Dentro |
Fadde | Falde |
Fadde ru monte | Falde del Monte, Torregaveta. |
Fèmmena | donna |
Fernì | Finire. Terminare |
Fètto | Fatto |
Fetùso | Puzzolente |
Fièto | Fetore, Puzza |
Fiùto | Scappato |
Fòre | Fuori |
Fòre re Grùce | Località Le Croci |
Fòve | Ero |
Fuìre | Scappare |
Funtanè | Fontanella |
Gghì, Ghì; J'; i' | andare |
Gghièsa; Ghièsa | Chiesa. Piazza XXVII gennaio |
Gruosso | Grosso. La maggior parte |
Iàrdere | Ardere. Bruciare |
Icula | Licola |
Ioje; Joje; ghiòje | oggi, il giorno in corso. In genere identifica le ore pomeridiane |
Isula | Isola |
Iusso | diritto legale |
Iuto | andato |
Jèvene | Andavano |
juorno, juorne | Giorno, giorni |
Jurnèta, Jurnata | Giornata |
Lampiere | Lampione |
Lassà | Lasciare |
Lassète | Lasciate |
Latrina | pozza per la raccolta di liquidi fecali. |
Lète | Lati |
Lèto | Lato |
Lietto | Letto |
Maccature | Fazzoletto |
Maccaturiè | Fazzoletto piccolo |
Mal'aurie | Cattivo presagio |
Martièddo | Martello |
Mbarcò | Imbarcare |
Mbizzevano, mbizzavano | Infilavano. Immettevano. Imbucavano |
Mbizzò, mbizzà | Infilare. Immettere. Imbucare |
Mègghio | migliore. Maglio, attrezzo in legno tipico del bottaio |
Mèle | Male |
Mènco | Neanche |
Mofaddènno | Un anno fa. L'anno scorso |
Mòla | Molare |
Mpuntèto | Impuntati |
Muntise | Montesi |
Musèr | Stasera |
Nanda | Un'altra |
Ncoppo | Sopra, su |
Ncoppo re chese | Casevecchie, località montese |
Ndimeno | Niente di meno |
Nemmènco | Neanche |
Nèpule | Napoli |
Niènde | Niente |
Ntisa | Sentita |
Ntiso | Sentito |
Ntussechèto | Intossicati |
Nzino | Fino |
Pagghia | Paglia |
Papagnò | Appisolarsi |
Papègne | Papavero, oppiaceo |
Papelle; Pepelle | Giocattoli |
Passà e spassà | passare e ripassare, andare avanti ed indietro |
Passiare | Passeggiare |
Pe 'mmènno re tribbunale | Con una sentenza giudiziaria |
Pe tramente | Mentre. Nel mentre |
Penzò | Pensare |
Perecchiuso | Pidocchioso. Tirchio. |
Pezzùle | Pozzuoli |
Piccerè | Piccola |
Piere | Piedi |
Pigghje | Prendere |
Pòzzo | Posso |
Propeto | proprio |
Prucetène | Abitanti di Procida |
Pruvènene | Provengono |
Pruvenì | Provenire |
Purcarìa | Porcheria. Atto sporco, vile. |
Purtà | Portare |
Quaccòsa | Qualcosa |
Quènte | Quanti |
re Llò; re llà | del luogo |
Reciètto; riciètto | aiuto, appoggio di qualcuno |
Reritto | Diritto. Abile |
Rìcere | Dire |
Riciannove | Diciannove |
Rìcièno | Dicono |
Ricuotto | Decotto, tisana |
Roce; pl. Gruce | Croce |
Roppo | dopo |
Ròssa | grande |
Rota | ruota |
Rote | Ruote |
Rummèneca | Domenica |
Ruosso | grosso |
Sagghi | Salire |
Sagghiè | Sale |
Sbottare | fuoriuscita dalla botte. Scoppiare. Eplodere |
Scennere | Scendere |
Scenno | Scende |
Scetare | svegliare |
Schiarèta, schiarata | Rischiarata. In genere si riferisce al nuovo giorno appena iniziato |
Scòla | Scuola |
Scumbino | Disordine. Scombino. |
Scuorno | Vergogna |
Scurdò | Scordare. Dimenticare |
Scutulià | Bastonatura. Scuotere. |
Scutuliata, Scutulièta | Bastonatura. Scuotere qualcuno a testa in giù per fargli fuoriuscire tutti i soldi che porta addosso. |
Sécco | Sacco |
Sfetecamiento | riferito al fegato; al patimento di chi è sottoposto a lunghe sopportazioni senza reagire. |
Spassià | Passeggiare |
Speramme | Speriamo |
Spezzà | Spezzata. Fratturata. Rotta |
Spezzèta | Spezzata. Fratturata. Rotta. |
Spitale | Ospedale |
Stammatina | stamattina |
Stò | Stare |
Stongo | Stò |
Struppià | Storpiare |
Struppièto | Storpiato |
Tagghjò | Tagliare, traversare, attraversare |
Tarramoto | Terremoto |
Tènto | Tanto |
Testa | Vaso |
Trappàno | Cafone. Chiochiaro |
Trezza ri vierme | Un gran spavento che in passato si pensava potesse provocare la Parassitosi. |
Trummuliccio | Tremolio |
Truvèto | trovato |
Truvò | trovare |
Tutte pizzo | tutti i luoghi |
Uaie | guaio |
Uorto | Orto |
Uòsemo | olfatto |
Uttobe | Ottobre |
Vaco | Vado |
Vacule | Bacoli |
Vaculese | Bacolese |
Varchetè | Barca di piccole dimensioni |
Varcòne | Barcone |
Veco | Vedo |
Venneve | Vendeva |
Viarè | sentiero, stradina |
Vierme | Vermi |
Viuottolo o Viottola | piccola stradina di campagna |
Vonda: Vònda | Volta |
Vònde | Volte |
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
