Home » Cronaca » Vincenzo “Pignone” lavori in corso a Acquamorta. Intervista di Gaetano Scotto

Vincenzo “Pignone” lavori in corso a Acquamorta. Intervista di Gaetano Scotto

PIGNONE VINCENZO SCOTTO DI SANTOLOMonte di Procida è da sempre una località fondata sul turismo. Una delle colonne portanti di questo fenomeno è sicuramente la località di Acquamorta. Questa zona balneare da 2 settimane è interessata da incessanti lavori. Questi sono stati attuati per la pulizia delle zone dedicate al parcheggio ed anche per il piccolo percorso che porta dietro al “laghetto”. Inoltre si stanno mettendo in sicurezza alcune zone specifiche. A proposito di questo argomento è stato intervistato telefonicamente il signor. Vincenzo Scotto di Santolo, responsabile di questi lavori, il quale in maniera molto cordiale e disponibile ha risposto alle nostre domande. Ecco cosa ci ha riferito:

In questi giorni si è parlato molto su dei lavori in corso ad Acquamorta, in cosa consistono?
Si stanno aggiustando i pontili. Saranno alzate le pedane perché quando c’è molto vento i pontili possono essere danneggiati e quindi queste vengono rialzate e messe in sicurezzaPontili Lavori Acquamorta

E come stanno procedendo questi lavori? Entro quando finiranno?
I lavori stanno procedendo bene, entro la fine di marzo finiremo tutte le modifiche riguardanti i pontili . La stessa cosa vale per i pontili di legno i quali verranno sostituiti.

Riguardo invece all’istallazione del traghetto “Procida-Acquamorta” il servizio è già in funzione?
No. I due comuni , cioè quello di Procida e Monte di Procida, si sono accordati, ora si aspetta solo il via libera da parte della Regione per entrare in funzione

Entro quanto pensa che entrerà in funzione questo traghetto?
Potrebbe partire sia domani, sia fra un mese o due. Dipende dalla Regione

Quindi i costi e gli orari del traghetto non sono ancora stabiliti? E nel caso venissero stabiliti ci saranno delle agevolazioni per gli studenti che si recano al Nautico a Procida?traghetto acquamorta
I costi non sono ancora stati stabiliti , ma sicuramente saranno minimi. Per i ragazzi che si recheranno al Nautico ci saranno delle agevolazioni

Avete qualche progetto in mente per la prossima estate?
Al momento ci stiamo dedicando solo alla pulizia e alla messa in sicurezza di Acquamorta. Naturalmente ci sono dei progetti futuri. Il problema è rappresentato dal tempo visto che l’estate è quasi arrivata

La zona dietro al “laghetto” verrà sfruttata in qualche modo o verrà solo ripulita?
Sicuramente c’è in mente un progetto per quella zona. Ora però si devono prima mettere in sicurezza I costoni. Solo dopo queste operazione si potrà pensare allo sfruttamento del territorio.

Gaetano Scottopiante parcheggio torrefumo

Commenti:

Notizia interessante

“Caffè Flegreo”: nasce il tour culturale per over 50 alla scoperta del territorio di Monte di Procida, dei Campi Flegrei e di Napoli

Il Comune di Monte di Procida lancia un’iniziativa innovativa dedicata agli over 50: “Caffè Flegreo: …