La festa dell’Assunta è una delle tradizioni più radicate e meno conosciute della terra flegrea. Ma com’è nato il culto per la Madonna Assunta? Quali le origini, di una tradizione che mischia, come spesso accade, sacro e profano, credenze popolari e precetti religiosi?Una storia affascinante, che rispecchia la storia stessa della nascita e della crescita della città dai primi nuclei …
Leggi tutto »Cultura
MdP Servizio Cultura: convezione con cinema Sofia
Da marzo e sino a novembre c.a. il cinema Sofia di Pozzuoli, in forza di convenzione intercorsa col comune, pratichera’ ai cittadini di monte di procida le seguenti agevolazioni: Costo biglietto giorni feriali € 3,00 Costo biglietto giorni festivi e prefestivi € 4,00 abbonamento a “cinema club” (20 proiezioni + 2/3 omaggio a cadere nelle giornate di lunedi/martedi per il …
Leggi tutto »Nuovo orario biblioteca comunale
Dal 12 gennaio 2004 la Biblioteca Comunale di Monte di Procida,sita al Corso Garibaldi 144 (località Cercone) è aperta al pubblico dal Lunedì al Sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.La struttura sta progressivamente implementando il suo patrimonio librario e oggi dispone anche di un ampio e vario numero di riviste e periodici …
Leggi tutto »MONTE CUMANO
“… “Anteriormente al Novecento pochi Montesi conoscevano Napoli, dove si andava soltanto in caso di inderogabile necessità, perché il viaggio era malagevole e costituiva un’ardua impresa. “… “Recarsi allora a Napoli era più faticoso e rischioso che andare oggi in America. “Per recarsi nel capoluogo era necessario portarsi, attraverso via Pennino e Torre di cappella, al porticciolo di Baia, a …
Leggi tutto »Monte di Procida Antica Misenum
Si è svolta stasera, 17 marzo 2003, presso la sala consiliare del comune di Monte di Procida, sita in via Panoramica, la presentazione dell’attesissimo libro del prof. Angelo Antonino Gnolfo: “Monte di Procida antica Misenum“…Le copertine dei due volumi dell’opera del prof. A.A.Gnolfo La sala era gremita di persone, i posti a sedere già tutti occupati a partire dalle ore …
Leggi tutto »UNA PILLOLA DI ANTICIPO
Il Signor Pasquale Mancino è stato sempre particolarmente attento alle notizie che riguardavano il lavoro che sarà presentato lunedì prossimo nella sala consiliare del Municipio di Monte di Procida. Si è fatto, sostanzialmente, inteprete dell’attesa di tanti altri amici concittadini di Monte. Ho ricevuto in questi giorni diversi attestati di simpatia e di stima nei confronti di mio padre (anche …
Leggi tutto »LA STORIA DEL MONTE
Lunedì 17 marzo 2003 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare, nella Municipio di Monte di Procida, si terrà la presentazione dell’opera storica MONTE DI PROCIDA ANTICA MISENUM dell’ins. Angelo Antonino Gnolfo, editore Valtrend. Si tratta di due volumi che trattano in modo nuovo, con impegno durato decenni, i lunghi periodi storici che hanno caratterizzato la vita della nostra città. …
Leggi tutto »Considerazioni e riflessioni sul territorio antico di MdP
Il 16 gennaio 2003 alle ore 17,30 presso l’aula magna della scuola media “Amerigo Vespucci” di Corso Umberto I, sarà presentato al pubblico il libro di Antonio di Meo e Amerigo Coppola dal titolo “Considerazioni e riflessioni sul territorio antico di Monte di Procida“… Il libro si propone di recuperare la memoria del passato attraverso un’attenta analisi che dal “sentito …
Leggi tutto »Chiesa dell’Assunta in Monte di Procida
Nel giorno della ricorrenza della Santa Patrona di Monte di Procida, Maria SS. Assunta in Cielo l’avv. Giuseppe Diana….mette a disposizione di tutta la comunità montese su Internet un nuovo scritto di storia della Chiesa dell’Assunta, frutto delle sue continue ricerche sulla storia della nostra terra. L’avv. Giuseppe Diana è autore di vari libri di storia su Monte di Procida …
Leggi tutto »Premiato il libro: Monte di Procida – Le sue radici
Premiato con il premio della giuria il libro dell’avv. Giuseppe Diana: Monte di Procida – Le sue radici nella V Edizione del Premio Letterario Internazionale Associazione culturale “EMILY DICKINSON”. Patrocinio Regione Campania. Sabato16/3/2002 si è svolta nell’hotel Terme di Agnano la cerimonia di premiazione della V edizione del premio internazionale EMILY DICKINSON…bandito dalla omonima associazione napoletana presieduta dalla scrittrice prof.ssa …
Leggi tutto »