La Campania si rivela una regione particolarmente ricca di risorse minerarie preziose, con il potenziale di giocare un ruolo chiave nella transizione energetica del Paese. Al centro dell’attenzione c’è soprattutto il litio, un metallo fondamentale per la produzione di batterie per veicoli elettrici e sistemi di accumulo di energia rinnovabile. Secondo recenti studi condotti dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), …
Leggi tutto »Pozzuoli
Tragedia di Monteforte Irpino: una ferita aperta nella memoria di Pozzuoli. Undici anni di dolore e ricordo
Oggi, 28 luglio 2024, sono trascorsi undici anni dalla tragica scomparsa di 40 persone nell’incidente stradale che scosse profondamente la comunità di Pozzuoli e l’intera nazione. L’incidente avvenne sul viadotto Acqualonga, lungo l’autostrada A16, e rimane uno dei più gravi disastri stradali nella storia italiana. La sera del 28 luglio 2013, un autobus Volvo B12, trasportava un gruppo di pellegrini …
Leggi tutto »Il suolo si solleva, la terra trema: l’INGV spiega cosa sta accadendo nei Campi Flegrei. Doglioni: scosse fino a magnitudo 5
Il terremoto di magnitudo 4,0 registrato ieri, 26 luglio 2024, al largo del Castello di Baia, ha riacceso l’attenzione sulla situazione sismica dell’area flegrea. Il presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), Carlo Doglioni, ha fornito importanti chiarimenti sull’evento e sul contesto generale della zona. Secondo Doglioni, il sisma rientra nei valori di magnitudo attesi per l’area ed è …
Leggi tutto »Scossa di magnitudo 4, in mare tra Bacoli e Pozzuoli: la terra flegrea trema ancora
Oggi, venerdì 26 luglio, alle 13.46, una forte scossa di terremoto ha colpito tutta la zona dei Campi Flegrei e diversi quartieri di Napoli, seminando preoccupazione tra la popolazione. Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha raggiunto una magnitudo di 4.0 e si è verificata a una profondità di 4 chilometri, con epicentro …
Leggi tutto »VIDEO. IL CANNELLINO FREGREO TOUR AL PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA
IL CANNELLINO FREGREO TOUR AL PARCO ARCHEOLOGICO DI CUMA Le immagini della splendida serata al Parco Archeologico di Cuma con protragonista il pomodoro cannellino flegreo, , che da almeno un quinquennio è tornato a impegnare gli orti flegrei con il “Pomodoro Cannellino Flegreo Tour 2024”, iniziativa destinata solo agli addetti ai lavori, organizzata dall’azienda Cumadoro del gruppo Tammaro in collaborazione …
Leggi tutto »VIDEO: FESTA DI SAN ANNA SARANNO DUE LE PROCESSIONI/ SENSO UNICO PER IL WEEK-END A LUCRINO DALLE 16 alle 20.00
FESTA DI SAN ANNA SARANNO DUE LE PROCESSIONI/ SENSO UNICO PER IL WEEK-END A LUCRINO DALLE 16 alle 20.00 Intervista al sindaco di Bacoli Josi Della Ragione.
Leggi tutto »Campi Flegrei: tra bradisismo e cemento, l’allarme di Legambiente. A Monte di Procida quasi un terzo delle case sono vuote
Goletta Verde di Legambiente ha recentemente fatto tappa in Campania, presentando un importante dossier sul rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei. Il rapporto, intitolato “Rischio vulcanico e bradisismo nei Campi Flegrei. Sicurezza, innovazione, e partecipazione per il futuro sostenibile del territorio“, analizza la situazione attuale dell’area flegrea, focalizzandosi in particolare sui comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano …
Leggi tutto »Campi Flegrei: scossa 3.2, paura durante la notte a Pozzuoli e Agnano. Da gennaio sollevamento di circa 10.5cm
Questa notte, alle 2:18, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, con epicentro situato nei pressi di via Provinciale San Gennaro tra Pozzuoli e Agnano. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato a una profondità di 3 chilometri. L’evento è stato avvertito lungo la fascia costiera da Pozzuoli a …
Leggi tutto »Sciame Sismico nei Campi Flegrei: 4 Scosse di Terremoto tra Bagnoli e Pozzuoli
Oggi, martedì 2 luglio 2024, un nuovo sciame sismico ha scosso l’area dei Campi Flegrei, coinvolgendo in particolare le zone tra Bagnoli e Pozzuoli. Tra le ore 15:10 e 15:14, sono state registrate quattro scosse di terremoto in rapida successione, creando preoccupazione tra i residenti. Dettagli delle Scosse Prima Scossa – Ora: 15:10 – Magnitudo: 2.9 – Profondità: 3 km …
Leggi tutto »Emergenza Campi Flegrei, a chi spetta il bonus mensile da 400 a 900 euro
Bonus e Sostegni per le Famiglie dei Campi Flegrei Il fenomeno del bradisismo nei Campi Flegrei sta creando notevoli disagi per molte famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Per far fronte a questa emergenza, il Governo ha introdotto diverse misure di sostegno. Vediamo nel dettaglio quali sono e come accedervi. Bonus Mensile per l’Autonoma Sistemazione Il provvedimento principale è …
Leggi tutto »