Home » Campi Flegrei » Pozzuoli (Pagina 3)

Pozzuoli

Pozzuoli: misure urgenti contro le emissioni di CO₂. Ecco le aree e gli edifici coinvolti

Il Comune di Pozzuoli ha emanato un’ordinanza urgente (n. 64 del 28/02/2025) per la gestione delle emissioni anomale di anidride carbonica (CO₂) riscontrate nell’area dei Campi Flegrei, in particolare nelle zone di Solfatara e Agnano-Pisciarelli. Il provvedimento nasce a seguito delle segnalazioni dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ha rilevato concentrazioni elevate di CO₂ in alcuni …

Leggi tutto »

VIDEO Bradisismo. Un nuovo incontro dei sindaci flegrei, Prefetto e Protezione Civile  alla Casina Vanvitelliana. Video

Bacoli. Un nuovo incontro dei sindaci  flegrei  con il Prefetto di Napoli e la Protezione Civile  e il prof. Mauro De Vito dell’ INGV per affrontare l’emergenza bradisismo.  Un secondo incontro con i comitati dei cittadini flegrei. Intervista al sindaco di Bacoli Josi Della Ragione e le risposte del prefetto Michele Di Bari.  

Leggi tutto »

“Non conteremo i nostri morti”: i cittadini flegrei in piazza per chiedere sicurezza e prevenzione

Una grande manifestazione ha attraversato questa mattina le strade di Pozzuoli, con centinaia di cittadini che hanno sfilato dalla stazione Cumana di Gerolomini fino a Piazza della Repubblica. La mobilitazione, organizzata dai Comitati “Pozzuoli Sicura” ed “Emergenza Campi Flegrei”, ha visto la partecipazione di uomini, donne e bambini, uniti nel chiedere interventi concreti per affrontare l’emergenza bradisismica. Il corteo, scortato …

Leggi tutto »

Pozzuoli presenta il nuovo piano per convivere con il bradisismo. La visione del sindaco Manzoni

Il Comune di Pozzuoli continua ad investire nella sicurezza e nella resilienza del territorio, affrontando con decisione il fenomeno bradisismico che da tempo caratterizza l’area dei Campi Flegrei. A supporto di questo impegno, la Giunta Comunale ha recentemente approvato la Delibera n. 18 del 19 febbraio 2025, che sancisce l’adozione del Piano Speditivo di Emergenza Discendente (PSED) e l’avvio della …

Leggi tutto »

“Con magnitudo 5 cadono i palazzi”: la frase shock di Ciciliano all’affollato incontro sui Campi Flegrei

Un incontro pubblico che doveva rassicurare si è trasformato in un momento di tensione quando il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha risposto senza filtri alla domanda di un cittadino preoccupato: “Che vuol dire se arriva una scossa di quinto grado cosa fate? Con una scossa di quinto grado cadono i palazzi e conto i morti. Funziona così”. Questa …

Leggi tutto »

Sciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 119 terremoti in meno di 24 ore

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che, a partire dalle ore 16:53 locali (UTC 15:53) del 15 febbraio 2025, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Fino al momento di emissione del presente comunicato, sono stati rilevati in via preliminare 119 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0, di cui 119 localizzati. L’evento più significativo finora registrato ha raggiunto una …

Leggi tutto »

EAV, conclusi i lavori a Pozzuoli: la Cumana si prepara al ritorno in servizio dopo la voragine

La linea ferroviaria Cumana si prepara a riprendere il servizio dopo l’interruzione causata dalla voragine apertasi nella stazione di Pozzuoli lo scorso 24 dicembre. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha concluso con successo i lavori di adeguamento della galleria tra le stazioni di Gerolomini e Arco Felice, segnando un importante passo verso la normalizzazione del servizio. La ditta incaricata ha completato …

Leggi tutto »

Emergenza bradisismo, via al piano da 184 milioni: interventi urgenti per scuole ed infrastrutture

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un piano da 184 milioni di euro per 50 interventi urgenti nei Campi Flegrei, destinati a mitigare i rischi legati al bradisismo e all’attività sismica dell’area. L’iniziativa, presentata dal ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci, segna un passo cruciale nella strategia di prevenzione del governo Meloni per questa zona vulcanica tra le più …

Leggi tutto »

Pozzuoli convegno all’Istituto Pareto: “Puteoli: Il divenire geo -storico” Mercoledì 12 febbraio (ore 17)

L’associazione Anteas Amici dei Campi Flegrei Aps inizia l’attività nel 2025 con un convegno dal titolo: “Puteoli: Il divenire geo -storico”. L’evento si terrà mercoledì 12 febbraio (alle ore 17) all’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Vilfredo Pareto” di Arco Felice a Pozzuoli. Il convegno nasce a seguito di attività culturali che l’associazione da anni propone nella realtà dei Campi Flegrei …

Leggi tutto »

Apertura nuovo Centro Anti-Violenza dell’Ambito presso Casa della Cultura a Cappella.Video

Apertura nuovo Centro Anti-Violenza dell’Ambito presso Casa della Cultura a Cappella.Video  

Leggi tutto »