Bacoli. Le interviste di Pacosmart . INAUGURATA UNA PANCHINA ROSSA IN VILLA COMUNALE.
Leggi tutto »Campi Flegrei
Campi Flegrei, un pentolone sotto i nostri piedi. Ecco perché la terra continua a sollevarsi
I Campi Flegrei continuano a farsi sentire. Nel mese di febbraio 2025, gli strumenti dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV hanno registrato ben 1813 terremoti, con una magnitudo massima di 3.9. Il dato più interessante è che oltre 800 scosse si sono concentrate tra il 15 e il 19 febbraio, formando un vero e proprio sciame sismico. Ma cosa sta succedendo esattamente …
Leggi tutto »Campi Flegrei: Forte scossa di magnitudo 3.2 sveglia i residenti nella notte
Un evento sismico di magnitudo 3.2 ha scosso i Campi Flegrei nella notte tra il 6 e il 7 marzo 2025, svegliando numerosi residenti dell’area flegrea e di diverse zone di Napoli. La scossa, registrata alle 00:38, ha avuto il suo epicentro nei pressi di via Suolo San Gennaro, nella zona della Solfatara, ad una profondità di appena 0,81 chilometri. …
Leggi tutto »Scossa di terremoto a Lucrino, avvertita anche a Monte di Procida
Questa mattina, alle ore 8:26, una scossa di terremoto é stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Il sisma, di magnitudo 1.8, ha avuto il suo epicentro nella zona di Lucrino, tra il lago d’Averno e il lago Lucrino, a una profondità di 2.7 km. L’evento sismico è stato avvertito distintamente dalla popolazione flegrea, specialmente nelle …
Leggi tutto »VIDEO. INAUGURATO UN ALTRO SPAZIO PUBBLICO A CASEVECCHIE BACOLI. JOSI DELLA RAGIONE.
BACOLI:INAUGURATO UN ALTRO SPAZIO PUBBLICO A CASEVECCHIE IL SINDACO JOSI DELLA RAGIONE HA DETTO: Ce l’abbiamo fatta! Ecco il lungomare liberato di Bacoli. Mai più cancelli e filo spinato. È il belvedere di Casevecchie, sul mare di Capo Miseno. Ci siamo ripresi questo angolo di paradiso. Lì dove c’erano rifiuti e capannoni abusivi, adesso c’è questo panorama. Uno spazio pubblico, …
Leggi tutto »Hugin, il sottomarino hi-tech che svelerà i segreti sommersi dei Campi Flegrei
La Stazione Zoologica Anton Dohrn ha recentemente acquisito un sottomarino autonomo di nome Hugin, progettato per monitorare la caldera sottomarina dei Campi Flegrei. Questo veicolo senza pilota, lungo cinque metri e capace di raggiungere profondità fino a 3.000 metri, sarà impiegato nel Golfo di Napoli per studiare le faglie, le fumarole subacquee e analizzare le emissioni di gas. L’acquisizione di …
Leggi tutto »Emergenza CO2, solo un caso critico, il Prefetto dispone nuovi controlli
Nel pomeriggio di oggi, 4 marzo 2025, presso il Palazzo di Governo di Napoli, si è svolta una nuova riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari. L’incontro è stato finalizzato all’aggiornamento sugli esiti del monitoraggio dei livelli di anidride carbonica (CO2) negli edifici scolastici, attività condotta dai Vigili del Fuoco e dall’Osservatorio Vesuviano. …
Leggi tutto »Bacoli, il Carnevale a Marina Grande e alla Villa Comunale. Video
I video del Carnevale a Bacoli
Leggi tutto »A Bacoli scuole sicure. Il sindaco Josi della Ragione: nessuna presenza anomala di CO2
Il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ha voluto rassicurare i cittadini sulla sicurezza delle scuole del territorio, in seguito ai recenti controlli per verificare eventuali anomalie nei livelli di anidride carbonica (CO2). Le verifiche, condotte in collaborazione con i Vigili del Fuoco e coordinate con la Prefettura di Napoli, non hanno evidenziato alcuna presenza anomala di gas nelle strutture …
Leggi tutto »Pozzuoli, 2 marzo 1970: l’esodo forzato dal Rione Terra e il trauma di un’intera comunità
Pozzuoli, 2 marzo 1970. Camion militari invadono le strette vie del centro storico, sirene spiegate risuonano tra gli antichi palazzi. I carabinieri hanno circondato il Rione Terra, il borgo arroccato sul promontorio a picco sul mare, cuore millenario della città. In pochi minuti centinaia di famiglie vengono strappate dalle loro case: uomini e donne trascinano fuori sacchi e valigie improvvisate, …
Leggi tutto »